Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Realizzazione Marshall Plexi 1987

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da Maxi » 02/03/2013, 2:53

Ciao a tutti
sto iniziando un lavoretto circa la realizzazione di un marshall plexi 50W 1987, e volevo un chiarimento sul trasformatore di potenza dove in pratica ho notato che ci sono due possibilità di uscita con voltaggio a 325 V oppure 350 V.
Quale è consigliabile usare e che differenze ci potrebbero essere sul suono? Sto seguendo lo schema originale aiutandomi con il layout : http://home.comcast.net/~jbjdav26/1987r17.jpg
Grazie
Ciao
Massimo

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da aberto » 03/03/2013, 1:02

Ciao maxi :) premetto che anche io mi sono costruito il suddetto ampli ed è veramente bello! io ho usato il cassico layout di ceriatone, che in confronto al tuo ha tutti i condensatori riguardanti l'anodica da 50+50 uf. in tutti gli schemi marshall riguardanti questo modello hanno tutti i 50+50 (quale hai preso in considerazione?) ... ti cambia la risposta dell'ampli. per quanto riguarda il trafo il classico (ed è quello che ho io) ha il secondario da 325 :numb1:

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da Maxi » 03/03/2013, 2:57

Ciao Aberto grazie per l'aiuto... in pratica per l'anodica io ho sia il condensatore Main che screen /PI da 50+50 uf mentre il condensatore del pre con il valore 33+33 uF proprio come vedi nel layout che ho postato.
il dubbio è sul valore dell'anodica fra 325 e 350v visto che ho entrambi i cavi sul secondario per usare sia uno che l'altro tipo di valore... ed ero incuriosito dalla differenza.
Credo che il condensatore 33+33 dovrebbe risultare meno "cattivo" rispetto al 50+50 uF ... ed ero tentato di provare questa soluzione

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da aberto » 03/03/2013, 13:32

Credo che il condensatore 33+33 dovrebbe risultare meno "cattivo" rispetto al 50+50 uF ... ed ero tentato di provare questa soluzione[/quote]
esatto :) il trafo ti consiglierei il 325... i cap di filtro sperimentali te secondo i tuoi gusti :numb1: il bello del Diy!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da Kagliostro » 03/03/2013, 17:23

Andrei anche io sui 325v AC

http://www.diyaudio.com/forums/attachme ... pchart.gif

Vedere in alto a destra

K

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da Maxi » 04/03/2013, 1:14

ok grazie... continuo e vi tengo aggiornati
Ciao
Max

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da aberto » 13/04/2013, 23:43

Ciao maxi, come procede la tua plexi? Volevo chiedere una cosa riguardo alla mod master volume PPIMV. Ho notato che sul jcm quando suonavo con il mio gruppo il mv era su 2. ora sulla plexi per avere la stessa quantità di volume il mv PPIMV lo devo mettere a 4.. è normale? :hummm_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da Kagliostro » 14/04/2013, 1:27

Può dipendere anche da come è implementato il PPIMV

K

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da aberto » 14/04/2013, 11:57

certo :) era più che altro una curiosità! :face_green:

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da Maxi » 16/04/2013, 9:10

ciao, il progetto sta proseguendo piuttosto bene direi, sono a più di metà dell'opera, ma sto aspettando delle resistenze da tube-town.
All'inizio volevo mettere delle resistenze Carbon Composition, ma leggendo un po' quà e là ho visto che possono recare un po' di rumorosità, e allora ho riordinato le carbon film.
Io per una prima prova credo di assemblarla senza MV come da originale, e poi probabilmente metterò il MV visto che sarebbe un problema tirarla a volume esagerato. Addirittura credo di provare un doppio MV switchabile, in modo da avere + scarto per i soli.
Purtroppo sono piuttosto lento perchè a parte il tempo che scarseggia, ho assemblato la testa proprio su uno chassis delle dimensioni originali della 1987 cm 63x46x16 che risulta piuttosto preciso e di conseguenza difficoltoso per un wiring ordinato il più possibile.
La tua come risulta silenziosa? Hai adottato un particolare tipo di connessione particolare x il ground?
Ciao
A presto
Massimo

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da aberto » 24/04/2013, 13:39

Ciao Maxi :) devo dire che la mia plexi la trovo abbastanza silenziosa, nonostante il PPIMV! io ho fatto il classico ground catodi e potenziometri. Mi trovo bene cosi :numb1:

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da aberto » 25/06/2013, 14:48

Salve diyer ;) Sono da sempre incuriosito dai vari customer di amp, specialmente da un certo David Bray specializzato nel marshall plexi con le sue mod EVH style! http://www.youtube.com/watch?v=BPseSeyLXmc Qualcuno ne sa qualcosa riguardo a queste mods? :hummm_1:

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da alexradium » 26/06/2013, 11:56

aberto ha scritto:Salve diyer ;) Sono da sempre incuriosito dai vari customer di amp, specialmente da un certo David Bray specializzato nel marshall plexi con le sue mod EVH style! http://www.youtube.com/watch?v=BPseSeyLXmc Qualcuno ne sa qualcosa riguardo a queste mods? :hummm_1:
l'unica mod che ti può far suonare EVH style riguarda le mani,non l'ampli.
Tutti i tecnici che hanno lavorato sulle plexi di Eddie hanno sempre trovato un ampli stock,l'unico trucco era l'uso del variac per abbassare l'anodica,vedi ultimo video di Soldano dove presenta la sua HR25.

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da aberto » 26/06/2013, 19:54

David Bray nel suo sito spiega appunto che la sua mod consiste nell'aumentare il guadagno... http://www.davidbrayamps.com/pleximod.html Anche io avevo ipotizzato che fosse una bufala, però dai video non si direbbe http://www.youtube.com/watch?v=kYl6brmu81g :hummm_1:

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: Realizzazione Marshall Plexi 1987

Messaggio da aberto » 26/06/2013, 19:58

Cosa c'entra il video che dici te http://www.youtube.com/watch?v=syXQ3r7b6nc ?

Rispondi