Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Consiglio Supersonic 60w

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Alle
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/04/2013, 22:10
Località: Reggio Emilia

Consiglio Supersonic 60w

Messaggio da Alle » 18/04/2013, 15:04

Ciao,
Sono il felicissimo possessore di Fender Supersonic 60w.
Il canale distorto ha due gain in cascata che mi permettono di andare dal leggero crunch ad una discreta distorsione.
Naturalmente a volumi bassi la cosa peggiora, quindi pensavo di mettere un limitatore di potenza, perchè non mi sento in grado di mettere le mani dentro alcircuito, (che comunque vi allego). Secondo voi potrei auto costruirlo? Siete a conoscenza di progetti intal senso?

Mi piacerebbe anche poter gestire meglio la distorsione, mi spiego:
Se suono sul canale distorto un pezzo in cui nella ritmica mi serve un suono crunch, a volte ho bisogno, nel solo, di passare ad una maggiore distorsione.

Pensavo di inserire un distorsore o un overdrive.
Mi chiedo quale potrebbe essere meglio dato che suono rock blues, e mi piacciono le distorsioni Marshall?
Potrebbe essere utile mettere un tube screamer o similare? Sarebbe meglio un distorsore? Se si quale di questi mi consigliate per mantenere un suono che mi aggiunga sustain e che abbia comunque un suono morbido e caldo?

Naturalmente l'effetto preferirei poterlo costruire, quindi se avete idea di qualcosa che si trovi in progetto Diy sarei più contento che comprarne uno già fatto.

Grazie del vostro aiuto

Link dello schema: http://support.fender.com/schematics/gu ... _Rev-A.pdf

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Consiglio Supersonic 60w

Messaggio da Kagliostro » 19/04/2013, 13:04

Personalmente opterei per un VVR + PPIMV, ma dici che non vorresti mettere le mani sull'ampli

quindi ti resterebbero due soluzioni

o la mod la fai fare ad un tecnico che sappia di cosa si parla

o ti costruisci un carico esterno per "swattare" l'ampli
(e quello te lo puoi anche fare da solo in quanto non metti mano all'ampli)

nel forum se ne è parlato non molto tempo fa e mi pare fossero stati publicati anche degli schemi

Ciao

K

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Consiglio Supersonic 60w

Messaggio da mastrococco » 19/04/2013, 14:01

Alle ha scritto:Mi piacerebbe anche poter gestire meglio la distorsione, mi spiego:
Se suono sul canale distorto un pezzo in cui nella ritmica mi serve un suono crunch, a volte ho bisogno, nel solo, di passare ad una maggiore distorsione.
Puoi optare per 2 soluzioni:
1 usi un booster che non inserisce una distorsione esterna ma aumentando il livello di segnale satura maggiormente le valvole (un pò come girare la manopola del gain) Ovviamente avrai un certo aumento di volume ma nei soli non guasta.

2 usi un overdrive tipo ts 8/9 , boss od1 sd1, mxr zw44 (lo adoro :face_green: ) ecc... che puoi usare come booster con un pò di gain in più. E' la classica opzione che usano i metallari per impallare i loro ampli (vedi le monocanale tipo Jcm 800)

Se suoni rock blues preferirei la prima...bisogna vedere poi i gusti!

Evita i distorsori, buttati sul crunch dell'ampli fanno ribrezzo.
Non mi voglio fare i fatti tuoi ma se ti piace il sound Marshall perchè suoni Fender?
Se te lo vuoi costruire non hai che da scegliere, a partire dai kit di musikding
http://www.musikding.de/Kits/Musikding- ... 2_247.html
http://www.musikding.de/Kits/Musikding- ... 2_250.html
per arrivare agli schemi e poi il resto lo fai tu...
http://www.tonepad.com

Alle
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/04/2013, 22:10
Località: Reggio Emilia

Re: Consiglio Supersonic 60w

Messaggio da Alle » 19/04/2013, 17:03

Grazie Kagliostro,
Proverò a vedere sul forum se trovo gli schemi di cui mi hai parlato per alleggerire l'ampli.

Se non è troppo complicato provo a farlo.

Grazie anche a te Mastrococco,
Mi ispira l'idea di mettere un overdrive a monte. Il booster mi darebbe un aumento di volume che non necessariamente voglio nell'uso della distorsione.

Credo che proverò con un kit, il rapporto qualità prezzo mi sembra buono. Tra l'altro sul TS ho visto modifiche che possono incattivirlo ancora con lo switch. Potrei provare a fare questa per avere il massimo della flessibilità.

Grazie ad entrambi

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Consiglio Supersonic 60w

Messaggio da mastrococco » 20/04/2013, 0:24

Alle ha scritto:Tra l'altro sul TS ho visto modifiche che possono incattivirlo ancora con lo switch
Sono assolutamente a favore delle prove, a mio gusto le distorsioni spinte usate per boostare un canale già crunch suonano malissimo. Al massimo userei un leggero overdrive...
Il discorso del booster non implica un innalzamento proporzionale del volume: se lo uso su un basso gain o clean avrai un più sensibile incremento di volume, se lo usi a valvola già satura sarà molto inferiore, a tutto guadagno della distorsione. In pratica aumenti il picco del segnale in ingresso saturando prima la valvola.

Buon diy!

Alle
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 08/04/2013, 22:10
Località: Reggio Emilia

Re: Consiglio Supersonic 60w

Messaggio da Alle » 19/05/2013, 0:06

Aggiungo una nota:
Ho seguito il consiglio di mastrococco e ho costruito un ts9 da kit musikding, mi piace molto e aggiunto sul distorto mi da quella pastosità che cerco.

Giusto per rispondere a Mastrococco sul perché uso fender invece che marshall: in realtà mi piace anche Fender, con la differenza che Fender mi da puliti molto belli che poi si possono distorcere mentre marshall sui puliti non mi soddisfa pienamente.

Inoltre il supersonic è l'ampli più versatile che abbia mai avuto, due canali puliti veramente ottimi, e un distorto con una grande escursione di gain. Unito alla relativa trasportabilità lo eleggo il miglior ampli mai avuto, e ne ho avuti ... :face_green:

Grazie dei buoni consigli che mi avete dato, sono stati molto utili. :salu:

Rispondi