Problema alto volume finale
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Problema alto volume finale
Ciao. Ho riscontrato un problema sul mio Engl Screamer. Tirando il finale (l'ho provato a metà) il suono gracchia distorcendo (in pulito) e fa sbalzi di volume. La cosa diventa minore se abbasso il volume lato chitarra o sul pre.
Non ho idea di cosa possa essere, mi affido a voi. Le uniche idee che ho sono: bias troppo caldo, finali cotte.
Non ho idea di cosa possa essere, mi affido a voi. Le uniche idee che ho sono: bias troppo caldo, finali cotte.
Re: Problema alto volume finale
Da come lo descrivi sembra Blocking distortion... Sei sicuro che non te lo faccia anche col finale a volume piu' basso?
Cerca di ascoltare meglio perche' magari con un tot di gain si fa fatica a sentire a bassi volumi.
Poi magari prova con un audio probe a capire qual'e' lo stadio che ne soffre.
Cerca di ascoltare meglio perche' magari con un tot di gain si fa fatica a sentire a bassi volumi.
Poi magari prova con un audio probe a capire qual'e' lo stadio che ne soffre.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
Sinceramente il problema me l'ha fatto alle prove la scorsa settimana su qualsiasi canale. Riaprendolo a casa, ho scoperto di aver lasciato lento il morsetto con la R che porta il bias ad una finale, e pensavo fosse quello il problema.Hades ha scritto:Da come lo descrivi sembra Blocking distortion... Sei sicuro che non te lo faccia anche col finale a volume piu' basso?
Cerca di ascoltare meglio perche' magari con un tot di gain si fa fatica a sentire a bassi volumi.
Poi magari prova con un audio probe a capire qual'e' lo stadio che ne soffre.
Invece ieri ho scoperto che c'è dell'altro, a quanto pare. O forse è proprio il morsetto che da problemi

Il problema che dici tu (blocking distortion) da cosa deriva? Di cosa si tratta?
Re: Problema alto volume finale
Se l'inglese non è un problema, qui è spiegato nella miglior maniera possibile...
http://www.aikenamps.com/BlockingDistortion.html
http://www.aikenamps.com/BlockingDistortion.html
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
Nessun problema. Però è strano. Nelle modifiche fatte (e riportate) nell'altro topic, ho modificato la polarizzazione di due triodi, ma non il bias delle griglie (anche la R su V1B l'ho riportata al valore originale). Inoltre in V1A non ho modificato niente, se fosse una cosa dovuta alle modifiche, avrei il problema solo sui triodi che ho toccato, e non anche sul pulito.Hades ha scritto:Se l'inglese non è un problema, qui è spiegato nella miglior maniera possibile...
http://www.aikenamps.com/BlockingDistortion.html
Imputerei quindi la PI o le finali...però anche la PI non l'ho toccata, se non per un condensatore che ho sostituito. Non so proprio da dove cominciare....
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
Hades, ma se il problema fosse questo, non avrebbe dovuto farlo sempre?
Ho fatto delle prove cambiando le valvole post pre (loop e PI) e abbassando il bias, ma non cambia niente. Tutti i canali sono influenzati da questa cosa.
Son tentato di seguire le indicazioni di aiken partendo con l'abbassare le Ck a 10uF, ma son dell'idea che avrebbe comunque dovuto farlo sin dal principio....
Ho fatto delle prove cambiando le valvole post pre (loop e PI) e abbassando il bias, ma non cambia niente. Tutti i canali sono influenzati da questa cosa.
Son tentato di seguire le indicazioni di aiken partendo con l'abbassare le Ck a 10uF, ma son dell'idea che avrebbe comunque dovuto farlo sin dal principio....
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
Ho fatto un po' di prove, abbassando i Ca da 100nF a 47nF (che sono sui triodi di TS e loop return), togliendo i Ck da 22uF (sui triodi di pulito, distorto e TS) ma nulla. Ho poi re inserito dei 10uF in loco dei 22uF e risaldato tutti i pin delle valvole di pre.
Il problema si sente di più in pulito e parecchio con il clean high gain (quindi quando il segnale passa da V1A+V2B). Spernacchia quando la nota è suonata forte, poi va calando a mano a mano che il sustain si perde. Allo stesso modo, non si sente se abbasso il volume di pre, mantenendo alto il finale. Ciò mi fa pensare che non si tratti affatto di blocking distortion ma di un problema di soglia sulla PI, di qualche componente che sta morendo lì intorno. No?
Il problema si sente di più in pulito e parecchio con il clean high gain (quindi quando il segnale passa da V1A+V2B). Spernacchia quando la nota è suonata forte, poi va calando a mano a mano che il sustain si perde. Allo stesso modo, non si sente se abbasso il volume di pre, mantenendo alto il finale. Ciò mi fa pensare che non si tratti affatto di blocking distortion ma di un problema di soglia sulla PI, di qualche componente che sta morendo lì intorno. No?
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Problema alto volume finale
se spernacchia è facile sia un problema di headroom oppure di un condensatore che perde.Fix_Metal ha scritto:Ho fatto un po' di prove, abbassando i Ca da 100nF a 47nF (che sono sui triodi di TS e loop return), togliendo i Ck da 22uF (sui triodi di pulito, distorto e TS) ma nulla. Ho poi re inserito dei 10uF in loco dei 22uF e risaldato tutti i pin delle valvole di pre.
Il problema si sente di più in pulito e parecchio con il clean high gain (quindi quando il segnale passa da V1A+V2B). Spernacchia quando la nota è suonata forte, poi va calando a mano a mano che il sustain si perde. Allo stesso modo, non si sente se abbasso il volume di pre, mantenendo alto il finale. Ciò mi fa pensare che non si tratti affatto di blocking distortion ma di un problema di soglia sulla PI, di qualche componente che sta morendo lì intorno. No?
non ci sono opamp in mezzo vero?
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
se spernacchia è facile sia un problema di headroom
Nel senso che uno stadio clippa perchè gli arriva troppo segnale AC?
Ci stavo giusto pensando, ma li ho comprati nuovi manco 6 mesi fa, quando ho cambiato tutti i componenti (sì, tutti).oppure di un condensatore che perde.
No, ma va. Lo schema lo trovi nel topic di modifica in Tubeamp (Modifiche)...non ci sono opamp in mezzo vero?
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Problema alto volume finale
Fix_Metal ha scritto:se spernacchia è facile sia un problema di headroom
Nel senso che uno stadio clippa perchè gli arriva troppo segnale AC?
Ci stavo giusto pensando, ma li ho comprati nuovi manco 6 mesi fa, quando ho cambiato tutti i componenti (sì, tutti).oppure di un condensatore che perde.un componente che mi fa pensare è il C24 sul loop,per me dovrebbe essere più grande e di voltaggio sufficiente oltre che di qualita.
detto questo quando il volume va e viene può essere anche qualsiasi pot o jack saldato male o sporco,o una massa mal collegata,se hai messo un morsetto come dicevi per il bias,elimina e salda.No, ma va. Lo schema lo trovi nel topic di modifica in Tubeamp (Modifiche)...non ci sono opamp in mezzo vero?
Re: Problema alto volume finale
Se non hai un oscilloscopio, usa un audio probe, segui il persorso del segnale per verificare esattamente su quale stadio genera il problema.Fix_Metal ha scritto:Ho fatto un po' di prove, abbassando i Ca da 100nF a 47nF (che sono sui triodi di TS e loop return), togliendo i Ck da 22uF (sui triodi di pulito, distorto e TS) ma nulla. Ho poi re inserito dei 10uF in loco dei 22uF e risaldato tutti i pin delle valvole di pre.
Il problema si sente di più in pulito e parecchio con il clean high gain (quindi quando il segnale passa da V1A+V2B). Spernacchia quando la nota è suonata forte, poi va calando a mano a mano che il sustain si perde. Allo stesso modo, non si sente se abbasso il volume di pre, mantenendo alto il finale. Ciò mi fa pensare che non si tratti affatto di blocking distortion ma di un problema di soglia sulla PI, di qualche componente che sta morendo lì intorno. No?
Dopodiche' stringi il cerchio e lavori su quello.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
Ho passato con oscilloscopio dappertutto. Il problema non deriva dal pre. Dopo aver testato per un po' di minuti in giro per il pre, mentre continuava a spernacchiare, il volume si è abbassato bruscamente.
Si è ripresentato (ANCORA) il problema che ho già sistemato almeno 3 volte, ovvero: un componente nella retroazione muore, e si porta via tutto il volume dell'ampli. Probabilmente stava morendo. Il problema è che a tester tutti i componenti funzionano, ma solo cambiandoli il tutto torna allo stato dell'arte.
In precedenza avevo scoperto che il problema si reiterava per la rottura (di cui non mi ero accorto) di un cap di filtro (il 22uF, ora è un 30uF). In allegato lo schema (errato), ma in cui viene mostrato il 22uF di filtro di cui parlo, che porta la B+ al pre.
Ho appena sostituito i condensatori del NFB con dei 400V. Speravo fosse uno di quelli. A quanto pare invece è una delle resistenze, che ho sostituito con delle 1W metal oxide, pensando che le 1/4W fossero troppo basse in situazioni di volume alto sul finale.
Cosa diavolo può essere che porta sempre al guasto in questo punto del circuito?
p.s. ricordo che lo schema reale è questo qui. Quello ufficiale omette componenti e ha valori sbagliati.
p.p.s. alexradium, non hai scritto niente nel post :O
p.p.p.s. ho notato una cosa strana. Usando i canali clean low/high gain (in cui solo il pot clean agisce, come gain/volume), la B+ varia MOLTO, da circa 380V a 310V, fra minimo e massimo del pot. Non mi sembra molto normale. A cosa può essere dovuto?
Si è ripresentato (ANCORA) il problema che ho già sistemato almeno 3 volte, ovvero: un componente nella retroazione muore, e si porta via tutto il volume dell'ampli. Probabilmente stava morendo. Il problema è che a tester tutti i componenti funzionano, ma solo cambiandoli il tutto torna allo stato dell'arte.
In precedenza avevo scoperto che il problema si reiterava per la rottura (di cui non mi ero accorto) di un cap di filtro (il 22uF, ora è un 30uF). In allegato lo schema (errato), ma in cui viene mostrato il 22uF di filtro di cui parlo, che porta la B+ al pre.
Ho appena sostituito i condensatori del NFB con dei 400V. Speravo fosse uno di quelli. A quanto pare invece è una delle resistenze, che ho sostituito con delle 1W metal oxide, pensando che le 1/4W fossero troppo basse in situazioni di volume alto sul finale.
Cosa diavolo può essere che porta sempre al guasto in questo punto del circuito?
p.s. ricordo che lo schema reale è questo qui. Quello ufficiale omette componenti e ha valori sbagliati.
p.p.s. alexradium, non hai scritto niente nel post :O
p.p.p.s. ho notato una cosa strana. Usando i canali clean low/high gain (in cui solo il pot clean agisce, come gain/volume), la B+ varia MOLTO, da circa 380V a 310V, fra minimo e massimo del pot. Non mi sembra molto normale. A cosa può essere dovuto?
- Allegati
-
- Schema.pdf
- (120.46 KiB) Scaricato 265 volte
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
Bah ho sostituito i componenti lato catodo della PI e il presence non lavora come lavorava prima, manca volume e il suono in generale non è come prima.
Mi vien voglia di dargli fuoco quando da problemi così assurdi
Mi vien voglia di dargli fuoco quando da problemi così assurdi
Re: Problema alto volume finale
Non lavora come prima...Hai controllato la cosa più banale, ovvero che tutti i valori siano giusti?
Poco volume mi fa pensare a troppa retroazione, o magari ai catodi troppo elevati rispetto a massa.
Vediamo se stavolta ci prendo
Poco volume mi fa pensare a troppa retroazione, o magari ai catodi troppo elevati rispetto a massa.
Vediamo se stavolta ci prendo

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Problema alto volume finale
La prova volta che sistemai questo problema, erano i Ca della PI. Quelli non li ho ancora sostituiti. La cosa incredibile è che ho usato degli MKP per parecchio tempo (400V) prima di ricomprare gli MKS4 (630V) di fabbrica. Gli MKS4 li ho messi forse meno di un mese fa. Se è uno di quelli, mi domando a cosa sia da imputare.Hades ha scritto:Non lavora come prima...Hai controllato la cosa più banale, ovvero che tutti i valori siano giusti?
Poco volume mi fa pensare a troppa retroazione, o magari ai catodi troppo elevati rispetto a massa.
Vediamo se stavolta ci prendo