Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Finale PSE el34

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Finale PSE el34

Messaggio da Kagliostro » 24/04/2013, 17:05

Devi tener conto della corrente sopportabile dal trasformatore oltre che dell'impedenza riflessa e mettere in conto che forse la risposta in frequenza del TU non sarà quella di targa

guarda anche la distorsione, a quella potenza siamo attorno al 14% mi pare

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Finale PSE el34

Messaggio da MapleMarco » 24/04/2013, 17:13

quel TU sopporta mi pare 250mA....
ci siamo abbondantemente dentro...

comunque quei tubi sovietici mi ispirarono parecchio (a veder le scatole sembravano dei NOS)
quindi credo che o 2 o 3 che siano, alla fine saranno 6L6 XP, a meno che qualcuno di voi non le sconsigli!!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Finale PSE el34

Messaggio da MapleMarco » 24/04/2013, 17:33

robi ha scritto:Ciao, prendi un qualsiasi ampli SE e:

- raddoppi la corrente di anodica;
- dimezzi l'impedenza del primario del trafo di uscita (e ne raddoppi la potenza);
- dimezzi la resistenza al catodo e raddoppi la capacità;
- raddoppi la capacità del primo filtro dell'alimentazione.

Fatto. ;)

ora che ci penso, mantenendo la stessa coppia R e C per tutti i catodi, significa che vi è un unica resistenza per regolare il bias di entrambi i tubi??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Finale PSE el34

Messaggio da Kagliostro » 24/04/2013, 17:58

Ti puoi arrangiare un'unica resistenza o più resistenze (una per tubo)

le russe per essere usate ad alto voltaggio devono essere la versione EV

le altre vengono considerate da qualcuno come delle 6L6 normali (non GT o altro) da altri come un tubo a metà tra le 6V6 e le 6L6

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Finale PSE el34

Messaggio da MapleMarco » 24/04/2013, 18:20

ciò significa che han meno potenza??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Finale PSE el34

Messaggio da robi » 24/04/2013, 22:11

Io non mi preoccuperei della potenza, tieni conto che con una bella cassa puoi suonare live anche solo con una finale in SE.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Finale PSE el34

Messaggio da MapleMarco » 25/04/2013, 8:54

oh, beh. la mia "cavia" (ovvero chi mi ha chiesto di fare l'amp) lo monterà su una 4x12 orange :lol1:

quindi, alla fin fine è solo una questione timbrica!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Finale PSE el34

Messaggio da MapleMarco » 26/04/2013, 12:04

domanda forse idiota.
esiste una differenza concreta tra TU SE e TU PP?
o sono utilizzabili indistintamente?
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Finale PSE el34

Messaggio da Kagliostro » 26/04/2013, 15:07

Ciao Marco

Beh, si, sono pittosto diversi

nel TU per SE giocoforza scorre anche della DC e quindi necessita di particolari attenzioni

non ci sono i due rami di avvolgimento opposti, uno per un ramo del PP ed uno per l'altro, il core, per evitare saturazione precoce deve essere più grosso

tra la disposizione delle "E" e delle "I" (sono i due tipi di lamierini di cui è composto il trasformatore) c'è differenza

un PP ha una E ed una I in un senso e quelle vicine nel senso opposto

un PP ha tute le E e tutte le I messe assieme (le E da un lato le I dall'altro)

tra le E e le I di un SE deve esserci (come ulteriore aiuto per evitare la prematura saturazione del nucleo) un gap (un piccolo spazio vuoto, in genere ci si trova un foglietto di carta apposita)

di più non so spiegarti, ma se ti leggi questi vedrai che è una lettura molto, ma molto, interessante

http://digidownload.libero.it/giunchifa ... Trasfo.pdf

http://digilander.libero.it/giunchifabr ... ltipli.pdf

http://digilander.libero.it/giunchifabr ... 201958.pdf

http://digidownload.libero.it/giunchifa ... olibro.pdf

http://digidownload.libero.it/giunchifa ... inapli.pdf

Ti consiglio vivamente la lettura almeno del primo link

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Finale PSE el34

Messaggio da MapleMarco » 26/04/2013, 19:03

grazie mille delle info!!

leggerò tutti i link con molto piacere ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Finale PSE el34

Messaggio da MapleMarco » 03/06/2013, 21:17

Ritorno con una domanda riguardante il TA questa volta!!

non riesco a capire quanto dimensionare l'anodica in termini di ampere....
ovvero, il p1 extreme con la kt88 è progettato con 150 mA....ma cercando sui data delle kt88, questa in triodo ha un assorbimento di ben 145 mA (JJtesla)

allora, mi sono perso qualche passaggio o è dimensionato a pelo pelo??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Finale PSE el34

Messaggio da mlessio » 03/06/2013, 22:04

La KT88 assorbe 140mA a 250VDC da datasheet...

il p1extreme a quanto la fa lavorare?

ad un aumento di tensione, la corrente assorbita cala!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Finale PSE el34

Messaggio da MapleMarco » 03/06/2013, 23:23

aaahn! ecco perchè!

la fa lavorare a 335VDC!
è possibile sapere a quei volt quanto assorbe??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Finale PSE el34

Messaggio da mlessio » 04/06/2013, 9:00

proporzioni!


250 : 140 = 335 : X

X = 335*140/250 = 187mA

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Finale PSE el34

Messaggio da Kagliostro » 04/06/2013, 9:11

Ma aumentando la tensione per mantenere lo stesso livello di W di dissipazione della valvola

la proporzione non dovrebbe essere inversa ?

Cioè aumento la tensione e diminuisco la corrente ?

Ciò cui si dovrebbe far testo non è il valore di dissipazione massima in W della placca riportato nel datasheet della valvola ?

-----------------

EDIT: Magari può interessare dare una letta a questo vecchio post

http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=6850.0

K


Immagine

Rispondi