Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Domanda secondari TU

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Domanda secondari TU

Messaggio da Fix_Metal » 24/04/2013, 20:24

Ciao a tutti.
I secondari di un TU, dovrebbero misurare 4-8-16 Ohm rispetto allo 0, a seconda dell'impedenza d'uscita oppure no?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Domanda secondari TU

Messaggio da robi » 24/04/2013, 21:00

Ciao,

assolutamente no, la loro resistenza DC è pressoché nulla.
È il cono ad attribuire loro l'impedenza che viene poi riflessa sul primario alle finali.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Domanda secondari TU

Messaggio da Fix_Metal » 24/04/2013, 21:23

robi ha scritto:Ciao,

assolutamente no, la loro resistenza DC è pressoché nulla.
È il cono ad attribuire loro l'impedenza che viene poi riflessa sul primario alle finali.
Per fortuna :face_green: Credevo fosse andato a quel paese.
Hai qualche idea di come sia possibile che tempo fa misurai una induttanza e oggi ne misuro una diversa (lato primario)? Diversa di un fattore dieci peraltro, mica di poco...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Domanda secondari TU

Messaggio da robi » 24/04/2013, 21:47

Come l'hai misurata?

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Domanda secondari TU

Messaggio da Fix_Metal » 24/04/2013, 23:38

Col mio tester, che misura le induttanze...

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Domanda secondari TU

Messaggio da Tucos » 25/04/2013, 1:06

il tester è affidabile? Sempre lo stesso tester? Ti permette di scegliere la frequenza su cui misurare l'induttanza (se si hai scelto sempre la stessa)? il trafi sempre scollegato (anche il primario)?

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Domanda secondari TU

Messaggio da Fix_Metal » 25/04/2013, 1:30

Tucos ha scritto:il tester è affidabile? Sempre lo stesso tester? Ti permette di scegliere la frequenza su cui misurare l'induttanza (se si hai scelto sempre la stessa)? il trafi sempre scollegato (anche il primario)?
Sì, sì, no, (sì), sì :face_green:
Ehilà tucos :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Domanda secondari TU

Messaggio da Kagliostro » 25/04/2013, 6:48

Per mia fortuna, ed a merito di un amico che un po' di anni fa me ne fece dono, ho uno di questi gioiellini

Immagine

http://www.etabeta-el.it/wp-content/upl ... /Cesva.pdf

La misura viene fatta a frequenza fissa di 1kHz e per misurare l'impedenza dei TU oltre che degli altoparlanti (che basta collegare) connetto sul secondario o un altoparlante dell'impedenza che voglio vedere come mi viene riflessa o una resistenza di valore appropiato

Devo dire che capita che rimisurando uno stesso TU o altoparlante vi siano delle piccole differenze di impedenza da una misura all'altra, imputo queste differenze alla posizione materiale dei fili che devono essere usati per le connessioni e forse al fatto che lo strumento ha due coccodrilli e non morsetti a vite e/o a saldare e quindi potrebbe succedere che da una volta all'altra il contatto resistivo sia leggerissimamente diverso

---

Se volete rifarvi gli occhi date un'occhiata ai prodotti CESVA, magari non strettamente necessari per i nostri scopi, ma così .................... invitanti :love_1:

http://www.cesva.com/en/Our-products/m12.html

K

Rispondi