Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema alto volume finale

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 09/05/2013, 11:01

Mah, potrei anche provare. Il fatto che sia caduto così di colpo il fattore induttivo mi fa pensare che si siano smagnetizzati proprio i lamierini.
Il problema iniziale, è l'eliminazione della cera.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 09/05/2013, 14:04

Mah ho mandato una e-mail a una persona che riavvolge trafi, vediamo un po' che cosa ne pensa.
Ad ogni modo, ho scoperto che una (o forse entrambe) le grid stopper erano i problema, molto probabilmente. Le ho sostituite con 1K anziché 470R (non ne avevo di wattaggio sufficiente) ed in questo modo anche col trafo bruciato la retroazione funziona. Certo, il volume è inesistente, mentre col trafo sano funziona tutto regolarmente. L'altro trafo ha pure una maggiore impedenza (2,1H di induttanza), forse è il motivo per cui il mio ampli ha sempre suonato molto di più di quello del mio amico (prima che il mio soccombesse...)

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Hades » 09/05/2013, 15:45

Fix_Metal ha scritto:Ad ogni modo, ho scoperto che una (o forse entrambe) le grid stopper erano i problema, molto probabilmente.
Probabilmente intendi le screen resistor...E puo' darsi che funzioni perche' con le screen resistor di valore piu' alto hai meno segnale all'interno del trafo (di fatto dovresti ritarare il bias per far si che i tubi assorbano la stessa corrente di prima) e quindi meno segnale in retroazione.
Strano pero', non dovrebbe cambiare molto, le 6L6 non assorbono tantissima corrente di griglia...
Fix_Metal ha scritto:L'altro trafo ha pure una maggiore impedenza (2,1H di induttanza), forse è il motivo per cui il mio ampli ha sempre suonato molto di più di quello del mio amico (prima che il mio soccombesse...)
Non credo, il "volume" dell'ampli dipende da tante cose... Piu' che l'impedenza di per se' io guarderei il rapporto di trasformazione, che e' poi quello che ti fornisce l'impedenza riflessa al primario.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 09/05/2013, 18:04

Eh non ho dati riguardanti i rapporti.
Il signore che ho contattato mi conferma che non ci deve essere magnetizzazione. Bo vediamo se lui ne capisce qualcosa di più.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 13/05/2013, 11:54

Il signore mi ha fatto fare la prova già inserita da luix anni fa. Alimentando entrambi i trasformatori con 230VAC, ottengo praticamente le stesse tensioni sui secondari. L'unica differenza è che quello rotto si scalda, l'altro no.
Sto aspettando una sua risposta....

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 13/05/2013, 17:11

La risposta datami mi lascia spiazzato.
buona sera
Cin il 98% di probabilita' i trasformatori sono efficienti,faccia con
attenzione la misure tradizionali con un generatore ed oscilloscopio
e....... buona fortuna
Cordialità
:muro: :muro: :muro:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 13/05/2013, 19:22

Dunque...mi son rimesso al lavoro, se pur controvoglia, visto che non ne vengo a capo.
Rimontato il trafo considerato rotto...funziona tutto di nuovo, ovvero:
-il presence lavora (ho cambiato di nuovo tutti i componenti e cambiato anche le grid resistor)
-il volume c'è

Però all'ampli è tornata la scoreggite iniziale!
Girando con l'oscilloscopio, ho trovato una forte asimmetria del segnale sulla griglia di V2B. Sto rimettendo i componenti con i valori originali, cominciando dalle Rk e Ra, ma ancora non ho trovato il problema.
In problema si manifesta anche in pulito, e si enfatizza aumentando il segnale (quindi aumentando la forza di plettrata oppure aumentando il volume dello stadio).
Dopo provo a sostituire il Ca del primo stadio...altre idee sono ben accette :muro:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Hades » 14/05/2013, 11:48

Dato che hai l'oscilloscopio controlla che l'ampiezza del segnale in ingresso di griglia di V2B non superi i 4V p-p (per scrupolo fallo anche sugli altri trodi) perche' secondo me hai un segnale troppo alto e mandi la valvola in cut-off o clip troppo pesante (con conseguente scoreggia e calo di gain).
Indiziato e' il partitore che precede lo stadio, se lo hai alzato potrebbe essere quello...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 14/05/2013, 18:51

E' esattamente ciò che volevo controllare, dopo aver sostituito Ca del primo stadio.
In effetti è proprio così, la semionda negativa è molto più ampia di quella positiva (1V positivo, quasi 2,5V la negativa) sulla griglia di V2B.
Ho provato anche a sostituire il condensatore di filtro da 10uF, la resistenza che porta B+ alle prime 2 valvole (4K7) ma non risolvo. Non è colpa nemmeno della valvola, sostituita il problema persiste.
Il pulito ha addirittura meno segnale che in precedenza, perchè ho aumentato le resistenze a 75K (da 47K). Le polarizzazioni ora sono come in originale.
Può essere il Ck ?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Hades » 15/05/2013, 11:42

Fix_Metal ha scritto:In effetti è proprio così, la semionda negativa è molto più ampia di quella positiva (1V positivo, quasi 2,5V la negativa) sulla griglia di V2B.
100k-1k5//22uF dovrebbe produrre esattamente quel tipo di onda, per cui non credo che il problema sia quello... Fra l'altro sono 3,5v p-p per cui e' il segnale giusto per mandare in saturazione lo stadio successivo senza "rovinare" il segnale.

Quindi te lo fa anche sul pulito il problema o soltanto sul distorto?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 15/05/2013, 13:20

Hades ha scritto: Quindi te lo fa anche sul pulito il problema o soltanto sul distorto?
Qualsiasi canale, oltre una certa soglia di volume...che diminuisce (la soglia) attivando i vari distorti (che aumentano il volume). Grazie per l'aiuto hades, io ci sto perdendo le speranze.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 15/05/2013, 18:19

Ho fatto ancora un po' di prove, con una sinusoide dal pc a 1200Hz.
Dunque il problema in pulito si vede poco, mentre in distorto è evidente. Anche con la chitarra si vede subito su oscilloscopio.
Sembra proprio che la semionda positiva venga schiacciata. Sembra di vedere la saturazione positiva di un opamp, si appiattisce letteralmente e si blocca a una tensione bassa, rispetto alla semionda negativa che viene amplificata molto di più e distorta di molto (non è nemmeno più una sinusoide col pulito al max. Il che è normale, dopotutto. Non è un pulito cristallino.).
Detto ciò, il problema è molto evidente sulla griglia di V3A (dopo la 330K), ma si riesce a vederlo anche prima nei vari stadi. Ho provato a scollegare la griglia di V2A, credendo che fosse la valvola a dare problemi, ma non è cambiato niente.
A me sembra un problema di bias. Non ne capisco il motivo però, il bias di griglia è rimasto stock, non l'ho cambiato a nessun triodo.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Vicus » 15/05/2013, 18:45

Potrebbero essere i Ck, sono elettrolitici, tantalio o a film?

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 15/05/2013, 20:00

Vicus ha scritto:Potrebbero essere i Ck, sono elettrolitici, tantalio o a film?
Tutti elettrolitici bipolari 100V. Nel dubbio ho cambiato i primi due (quelli su V1), ma non ha risolto...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Vicus » 15/05/2013, 20:28

Perché bipolari?

Rispondi