Ieri sera stavo sfogliando un libro (indovinate quale e di chi?

Secondo l'autore è possibile utilizzarlo per switchare tra i canali id un ampli, ed effettivamente sarebbe davvero molto comodo dal momento che la sua configurazione è davvero molto semplice.
La cosa che lo rende comodo è il fatto che una volta attivata un'uscita, tutte le altre vengono immediatamente riferite a 0... e con esse tutto ciò che pilotano.
Stanotte ho provato a buttare giù uno schema (allegato) basandomi soprattutto su quello di esempio fornito dall'autore del libro, ma siccome la notte porta consiglio... stamattina mi sono accorto di un brutto affare: quell'operazionale è in grado di fornire al massimo circa 1mA (ma totale o su ogni uscita? non l'ho capito bene sinceramente) mentre le bobine dei relay che utilizzo solitamente (i G5V-1) ne ciucciano non meno di una decina.
Sono affezionato allo switching a relay meccanico e non ho alcuna esperienza né con quelli a stato solido, né con i vari sistemi a fotoaccoppiatori o transistor... il che non significa che non sia aperto alla sperimentazione.
Come se ne esce? Se conoscete qualcosa di analogo mi piacerebbe darci un'occhiata, altrimenti forse sarebbe carino sviluppare qualcosa insieme se vi va.