Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alimentazione - Trasformatori a specchio

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alimentazione - Trasformatori a specchio

Messaggio da MapleMarco » 23/06/2013, 14:25

Ho un altra bella novità!!!
ho recuperato da un controller per fresa CNC un trafo con un solo secondario da 15V a 3A !!!
ed avendo un solo secondario è di dimensioni abbastanza contenute!!

l'idea è di usarlo nel sistema a specchio come trafo attaccato alla tensione di rete, di mandare i 15 nel secondario da 12 del trafo della macchina da cucire, il quale di conseguenza mi da un avvolgimento a 275 (quello che sarebbe a 220) e uno a 30 (quello che sarebbe da 24).
insomma...mettendo uno switch normal-brownsound farei o 275 o 305V!!! una meraviglia!!!
in più con 3 ampere a gestire il tutto che mi danno una sicurezza al 100x100!!

il mio dubbio è....sono esagerati 15V in un avvoglimento fatto per reggerne 12?? e di conseguenza, quello da 220 e quello da 24 reggerebbero le tensioni "maggiorate"?
voi che dite??

sarebbe una buona soluzione se funzia!! :mart:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentazione - Trasformatori a specchio

Messaggio da Kagliostro » 23/06/2013, 19:12

Potresti avere problemi di surriscaldamento

per sapere se la cosa sia fattibile dovresti provare e vedere con l'oscilloscopio che forma d'onda otterresti in uscita (devi ottenere una sinusoide NON alterata)

superata la prova dell'oscilloscopio resterebbe, comunque, una verifica pratica del fatto che non vi sia surriscaldamento (la "prova del nove")

Per quanto si era detto i due trasformatori che hai provato sino ad adesso sembrava che fossero utilizzabili

se vuoi verificare collegali come da schema che avevi postato ed usa delle resistenze per creare un carico pari a quello che darebbero le valvole sull'avvolgimento dei filamenti e metti tutto in prova per controllare eventuali surriscaldamenti

puoi anche controllare che sotto carico la tensione dell'avvolgimento dei filamenti non scenda più del 5-10%

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alimentazione - Trasformatori a specchio

Messaggio da MapleMarco » 24/06/2013, 13:08

grazie dei consigli ;)

anche se vado fuori topic, vi comunico che sto "sfruttando" la buona anima di un pensionato ex lavoratore enel, riparatore radio etc il quale a tempo perso mi insegnerà ad avvolgere trasformatori audio! :dance_1:
o meglio, lui mi insegnerà a rifare gli avvolgimenti su trasformatori di recupero per adattarli alle nuove esigenze!
ovviamente intendo condividere con la comunità del forum quanto imparerò ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentazione - Trasformatori a specchio

Messaggio da Kagliostro » 25/06/2013, 9:26

Ottimo

Tieni presente che per i TU i lamierini dovrebbero essere di qualità (granuli silicio orientati) comunque puoi provare ad usarne anche di "normali" purchè i lamierini stessi non superino i 3.5 decimi di millimetro di spessore

Se ricicli TU bruciati sei quasi sicuro che i lamierini siano adeguati

Leggiti bene il manuale di Giunchi sui trasformatori

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alimentazione - Trasformatori a specchio

Messaggio da MapleMarco » 26/06/2013, 14:42

a quanto mi ha detto questo tipo, per i TU in pushpull anche dei lamierini più spessi sono utilizzabili, sui SE la storia cambia...
comunque per ora sto lavorando sull TA.
forse aprirò un topic specifico perchè c'è da progettare un finale con 3 coppie di 6l6 alimentate dal risultato del lavoro che sto facendo ;)
da due giorni a sta parte mi sto perdendo nei manuali della scuola radioelettra che mi ha prestato...davvero oro colato questi cosi!!! :face_green:

P.S. il giunchi l'ho già passato da cima a fondo un paio di volte..è stata la prima fonte che ho trovato in rete sull'argomento ^^ devo dire ottimo....è una lettura da consigliare (salvo il capitolo sui trafo trifase.....esula dal nostro campo!!)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentazione - Trasformatori a specchio

Messaggio da Kagliostro » 26/06/2013, 20:36

salvo il capitolo sui trafo trifase.....esula dal nostro campo!!
Dal nostro si (per fortuna :face_green:) ma non da quello dei patiti dell'HiFi "esoterico" ;)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alimentazione - Trasformatori a specchio

Messaggio da MapleMarco » 27/06/2013, 15:15

siamo completamente fuori O.T., K :lol1:
comuque ho finito il primo trafooooo e funziona :mart:
+un secondario a 0-50-180....poco più di 600mA (pensato per essere messo in serie ad un altro trafo da 180V con in più un altro secondario per filamenti....sestetto di 6l6 in arrivoooooo) :lol1:

chiuso O.T., finiti i trafi apro nuovo tread e guida!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentazione - Trasformatori a specchio

Messaggio da Kagliostro » 30/06/2013, 10:47

Immagine

K

Rispondi