Marshall 50w 1987 progetto...
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/07/2013, 10:03
Re: Marshall 50w 1987 progetto...
Vi ringrazio per la risposta... dove posso trovare una turret board per questo ampli? Inoltre c'è una differenza in termini di rumore tra trafo orizz e verticale?
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Marshall 50w 1987 progetto...
Immagino intendesse un controllo a potenziometro sull'NFB che ti permette di dosare la quantità di feedback che arriva alla pi, cambiando in tal modo la risposta del finale.frusciante89 ha scritto:cosa intendi un controllo switch o pot sul feedback?
La 2204 (con la sorella maggiore 2203 che comunque è lo stesso pre) è il sound eightiesfrusciante89 ha scritto:Quindi le alternative sono due: o la 2204 (con il mv), o la 1987 con la modifica Lar Mar: a quanto ho letto la 2204 fornirebbe un suono un po' più eighties, un po' più cazzuto, giusto?

E' una testata a cui certamente non manca il carattere.
Te la puoi fare a seconda del layout che hai deciso, comprando base e torrette da montare con l'apposito punzone. L'operazione è quantomai banale.frusciante89 ha scritto:dove posso trovare una turret board per questo ampli?
No, c'è differenza a seconda di come li sistemi rispetto al resto delle componenti.frusciante89 ha scritto:c'è una differenza in termini di rumore tra trafo orizz e verticale?
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/07/2013, 10:03
Re: Marshall 50w 1987 progetto...
E la disposizione secondo lo schema di metro amp è buona?
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Marshall 50w 1987 progetto...
Un link non me lo dai?
In genere i layout proposti su siti tipo metroamp o lo stranoto ceriatone sono validi, poi resta sempre a nostra scelta applicarli alla cieca o con razio.
Qui qualche linea guida generale per la disposizione delle principali componenti:
http://www.audiovalvole.it/trucchi_costruttivi.html
In genere i layout proposti su siti tipo metroamp o lo stranoto ceriatone sono validi, poi resta sempre a nostra scelta applicarli alla cieca o con razio.
Qui qualche linea guida generale per la disposizione delle principali componenti:
http://www.audiovalvole.it/trucchi_costruttivi.html
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/07/2013, 10:03
Re: Marshall 50w 1987 progetto...
Grazie mastrococco :) per quanto riguarda hardware e cavi dite che si trovano anche qui? perchè ho dato un'occhio ai bulloni/dadi ed effettivamente i diametri sono USA e qui non si trovano... Inoltre per i cablaggi cosa consigliate? Il 22 gauge 600V topcoat ha un'equivalente europea?
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Marshall 50w 1987 progetto...
se nessuno si offende puoi vedere su tubes.it....frusciante89 ha scritto:Grazie mastrococco :) per quanto riguarda hardware e cavi dite che si trovano anche qui? perchè ho dato un'occhio ai bulloni/dadi ed effettivamente i diametri sono USA e qui non si trovano... Inoltre per i cablaggi cosa consigliate? Il 22 gauge 600V topcoat ha un'equivalente europea?
dal sito non vedi tutto quello che ha,scaricati il listino excel e trovi la lista completa
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/07/2013, 10:03
Re: Marshall 50w 1987 progetto...
Ho dato un'occhio su tubes.it ed effettivamente i prezzi sembrano più convenienti rispetto a tubes town... Ma questo famoso 22AWG topcoat 600V ha un'equivalente italiana? non riesco a trovarlo nè nel listino di tube town ne in quello di tubes.it....
Altri dubbi:
Le viti #6 possono essere sostituite con delle M4?
A cosa servono le cage nuts?
Dove posso trovare il bridge rectifier?
Posso sostituire il Marshall impedance switch con questo: https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ector.html?
A cosa corrisponde in unità metriche la 1/4'' shrink tube? si intende diametro originale o ristretto?
Altri dubbi:
Le viti #6 possono essere sostituite con delle M4?
A cosa servono le cage nuts?
Dove posso trovare il bridge rectifier?
Posso sostituire il Marshall impedance switch con questo: https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ector.html?
A cosa corrisponde in unità metriche la 1/4'' shrink tube? si intende diametro originale o ristretto?
Re: Marshall 50w 1987 progetto...
A cosa corrisponde in unità metriche la 1/4'' shrink tube? si intende diametro originale o ristretto?
http://www.ebay.it/itm/1-4-6mm-Adhesive ... 5a5&_uhb=1
http://it.wikipedia.org/wiki/Pollice_(u ... di_misura)
Serve a bloccare il dado o la vite e di cage nuts c'e ne sono diversi tipi bisogna vedere l'utilizzo che ne devi fare,
http://www.fasterviti.com/prodotti.php?id=24&page=1
http://www.fasterviti.com/files/prodotti/016.jpg
per legno http://www.youtube.com/watch?v=tIhEqoKE8Dc
per ferro http://www.youtube.com/watch?v=xyLvfmnDihI
http://www.ebay.it/itm/1-4-6mm-Adhesive ... 5a5&_uhb=1
http://it.wikipedia.org/wiki/Pollice_(u ... di_misura)
Serve a bloccare il dado o la vite e di cage nuts c'e ne sono diversi tipi bisogna vedere l'utilizzo che ne devi fare,
http://www.fasterviti.com/prodotti.php?id=24&page=1
http://www.fasterviti.com/files/prodotti/016.jpg
per legno http://www.youtube.com/watch?v=tIhEqoKE8Dc
per ferro http://www.youtube.com/watch?v=xyLvfmnDihI
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/07/2013, 10:03
Re: Marshall 50w 1987 progetto...
Se può essere utile ho disegnato con solidworks il template per lo chassis con la modifica... ditemi cosa ve ne pare dell'organizzazione degli spazi :)
- Allegati
-
- marshall_blueprint.PDF
- (105.78 KiB) Scaricato 238 volte
Re: Marshall 50w 1987 progetto...
io lo metterei dalla parte opposta il pot del master così da ridurre al minimo la lunghezza dei cavi ed evitare eventuali rumori molesti 
