Cia Kagliostro,
Purtroppo il modello della radio non è scritto da nessuna parte, percui è difficile a risalire,
inoltre i cavetti dei 2 trafi, erano stati tutti staccati dalla scheda in precedenza e non saprei proprio dove fossero collegati...
Parliamo innanzitutto del TA:
Probabilmente è stato realizzato per avere una tensione variabile al primario; infatti sono presenti il cavetto nero che suppongo sia la terra, e altri 3 cavetti:
1 grigio per la 117V
1 verde per la 220V
1 giallo per la 240V
naturalmente ho isolato i due ed ho lasciato libero la terra e quello verde della 220.
Poi al secondario escono 2 fili grossi blu, un cavetto molto fino bianco in mezzo e altri 2 anch'essi fini di colore rosso...
Con il tester misuro continuità tra i 2 cavi blu ( che suppongo siano quelli della 6,3V) e tra i 2 cavetti rossi fini..
il bianco non ha continuità con nessun altro, e non saprei proprio a cosa possa servire..
Domanda, deve esserci continuità anche tra il nero e il verde dell alimentazione al primario vero?
Per quanto riguarda il TU allego un piccolo schema, e col tester rilevo continuità tra i seguenti piedini:
1 7
1 10
5 8
6 9
7 10
inoltre sullo stesso è stampigliata la sigla TR 48/16 molto molto sbiadita, seguita da un simbolo che penso potrebbe essere ohm, ma non si legge quasi niente,,,
Un ultima cosa, come mi hai chiesto ti riporto il sito dov' era presente lo schema del P1
http://www.ax84.com/p1.html
Per Raffaele..
Innanzitutto ciao, e grazie della risposta, allora la radio montava 5 zoccoli per valvole da quel che ho capito tipo Noval,
un radioamatore a cui l' avevo fatta vedere qualche tempo fa ha detto che potrebbero essere state probabilmente (na non sicuramente):
1 ecc85
1 ech81
1 ef89
1 el84
1 ez81
suppongo a sto punto che si tratti di un SE
allego una foto per far vedere com'era presa..qui si vedono i tipi di zoccoli che montava...