Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 20:14

Da Ros ha scritto: C' ho dato un occhiata x me è a posto...Ti meriti proprio un BRAVO :face_green:
Per me va benissimo...ma se ci fosse il mio vecchio prof. Di elettronica ti direbbe di portare le piazzolle dove partono i fili del pannello e FS verso l'esterno della pcb...questo vale anche per le altre...
hey...solo a titolo scolastico eh.... :mart:
C"
E invece mi sono offeso e con te non ci parlo più :lol1:
Figurati, è sempre buono e bene accetto ricevere i consigli dei più esperti, a maggior ragione se hanno studiato, a differenza mia! Ne terrò conto in futuro :salu:
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 20:19

palombotto ha scritto:anche se c'attacchi un mattone, l'ampli suona lo stesso e chiusa la storia :lol1:
il bias separato per ogni tubo permette grandi cose, tanto per cominciare :mart:
per quanto riguarda il mattone...se è un triodo, un tetrodo o un pentodo si :mart: :face_green:
ovvero, le finali hanno moooooooooooltissimo margine nel carico...talmente tanto che influenza il suono ed alcuni costruttori si spingono ai limiti per ottenere particolari sonorità...

conta che vai a portare le valvole a livelli critici solo quando effettivamente alzi il volume...il che obiettivamente su 100W non succede mai.
anche perchè per le 2 persone su cento che lo faranno, esiste la garanzia. le altre 98 hanno comprato per figheggiarsi poi su youtube :face_green:
quindi insomma...la spannometria è la legge che regna sovrana in questi casi :mart:
(c'è chi mi lapiderà per questa affermazione...ma avendo analizzato alcune mack d'epoca, altri fbt d'annata....io resto di quest'opinione... :fisc: )

ragazzi, ora si comincia a fare le PCB del pre allora? :lol1:
io le faccio volentieri...basta decidere cosa vogliamo onboard!!

P.S. aggiungo lo schema con in aggiunta un DPDT per passare il loop da seriale a parallelo :P
Allegati
SCHEMA ultimo.pdf
(33.37 KiB) Scaricato 173 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 20:39

MapleMarco ha scritto: ragazzi, ora si comincia a fare le PCB del pre allora? :lol1:
io le faccio volentieri...basta decidere cosa vogliamo onboard!!
Un attimo... abbiamo deciso quale è lo schema ufficiale e definitivo su cui lavorare?
Non è che potresti gentilissimissimamenteamente ricaricarlo per favore? :love_1: :love_1: :love_1:
Se vuoi possiamo anche smezzarci il lavoro, dividerci le parti di layout da fare, anche se in verità non sono bravo come te a disegnare PCB di amplificatori...

Ops... era già li lo schema :mart: :mart: :mart: :mart: :mart: ok, stasera sono cotto... non contate su di me :surpr:
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 20:50

palombotto ha scritto:anche se in verità non sono bravo come te a disegnare PCB di amplificatori...
questo mi lusinga.... :face_green:
il mio segreto in verità è che ci perdo dietro molto, molto tempo :face_green:

detto questo...è un lavoro che mi piace fare quindi mi arrangio volentieri...tu hai già fatto tutto lo switching che è già un capolavoro!!

più che altro c'è da decidere due cose...
1-facciamo il mute-tuner? se si, come?
2-cosa vogliamo on board?

a proposito del punto due la mia proposta è:
Una PCB con tutto il pre valvole comprese, tranne TS e riverbero
Un altra pcb con il reverb
Altre 3 pcb ognuna con un pot del drive e i cap e le resistenze di ogni TS...(praticamente il pot del drive è per pcb e attaccato a lui c'è sta pcb dalla quale arriva il cavo dal pre e partono tutti i cavi al treble al bass e al mid e il cavo che torna al pre...così è comodissimo cablare tutto poi)
che dite?
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 20:55

MapleMarco ha scritto: che dite?
Che è esattamente quello che va fatto :ok_1:

Quanto al resto, il mute è facile mentre il mute-tuner non avrei la minima idea di come arrangiarlo!
Credo che si possa pensare a qualcosa come l'uscita cuffie del finale, oppure basta deviare completamente il segnale dalla linea di pre verso un'uscita, così com'è senza troppi ammennicoli?
Aspettiamo il parere degli esperti :ciao:
- palombotto -

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 20:58

MapleMarco ha scritto:che è già un capolavoro!!
Seee, bum! Ti ringrazio lo stesso, ma a parte che l'ho copiato, senza l'aiuto di Da Ros non si sarebbe mai nemmeno acceso :pardon1:

Comunque... maaa il loop effetti come lo arrangiamo? Oppure lo consideri come parte del pre?
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 21:01

palombotto ha scritto:basta deviare completamente il segnale dalla linea di pre verso un'uscita
la mark V fa esattamente così, preleva il segnale prima del loop (ancora prima del send level) e lo manda al tuner,
si potrebbe fare in modo che il 4 canale attivi in contemporanea quest'uscita e il sistema di muting...
mmmmmmaaaaa, per quest'ultimo, basta mandare a massa tutto il segnale all'altezza dell'output-solo? come fosse un secondo output da 0 ohm?


P.S.
il loop è parte del pre visto che un suo mezzo triodo è parte del pre e gestisce i master...quindi va tutto li... una pcb con 4 12ax7...non è così allucinante dopotutto :)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 21:07

MapleMarco ha scritto:
palombotto ha scritto:basta mandare a massa tutto il segnale all'altezza dell'output-solo? come fosse un secondo output da 0 ohm?
Prendi il segnale più a valle possibile, secondo me immediatamente prima dell'uscita dal preamplificatore, e lo mandi a massa. Non credo ci sia altro da fare ma, di nuovo, attendiamo gli esperti.
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 21:16

Beh, oltre a questo, ci sono altre cose da decidere...
tipo, con sto numero allucinante di relay, è il caso di metterli non saldati ma snap?
esiste un qualche sistema? tipo le basette per gli integrati :mart:
secondo me sarebbe utile...

ormai siamo a quota 15, 16 relay...
non sono per niente pochi :ohhh:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 21:26

MapleMarco ha scritto:Beh, oltre a questo, ci sono altre cose da decidere...
tipo, con sto numero allucinante di relay, è il caso di metterli non saldati ma snap?
esiste un qualche sistema? tipo le basette per gli integrati :mart:
secondo me sarebbe utile...

ormai siamo a quota 15, 16 relay...
non sono per niente pochi :ohhh:
Io non ne conosco, ma così a occhio non mi sembra un'ottima idea...
Comunque, che altro c'è da decidere?
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 21:38

ora che riguardo lo schema, nulla :mart:
mi metto al lavoro dunque :ok_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 22:04

ho mentito, una cosa c'era!
che condensatori vogliamo??
io resterei tra ero1813, wima o Orange Drops...
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 22:07

MapleMarco ha scritto:ho mentito, una cosa c'era!
che condensatori vogliamo??
io resterei tra ero1813, wima o Orange Drops...
Mai provati... ma i buoni cari vecchi xicon poly?
Inoltre, resistenze da quanti Watt?
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 22:11

metal film 0.6W dappertutto tranne gli anodi (li 2W royal)

mai usati gli xicon...che caratteristiche hanno??

ad ogni modo,
wima=trasparenti
orange=squillanti
ero=mediosi (ma non "troppo" come i mallory, almeno...secondo me "troppo")
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 22:21

MapleMarco ha scritto:che caratteristiche hanno??
Ehm... ???
Per le resistenze la butto la... tutte da 2W?
- palombotto -

Rispondi