Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TT66, che ne pensate di questo kit?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Andrea_
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 23/09/2006, 17:40
Località: Padova

Re: TT66, che ne pensate di questo kit?

Messaggio da Andrea_ » 12/12/2006, 16:31

EL84 ha scritto:
Calle ha scritto: però ha anche l'alim valvolare! non ne vale comunque la pena?
Ancora peggio !
La rettificatrice NON conviene per nulla ... fai un bel ponte di diodi oppure se metti il tap centrale con i due soliti diodi raddrizzatori e guadagni in definizione dei bassi !  :seetest:
Quindi la rettificatrice non è sinonimo di 'buona' alimentazione... A questo punto lascio stare sto kit...  :face_green:

Scusate la perdita di tempo...
La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: TT66, che ne pensate di questo kit?

Messaggio da EL84 » 12/12/2006, 16:54

Non è stata una perdita di tempo !
Adesso sai un pò di cose in più di prima !!
:punk1: :rockon:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: TT66, che ne pensate di questo kit?

Messaggio da kruka » 12/12/2006, 17:26

Calle ha scritto:
Scusate la perdita di tempo...
non ti preoccupare tanto ZIO El84 ha pazienza da vender (chiamarlo NONNO è ancora un po' presto)

cmq secondo me se ti vuoi cimentare con le valvolozze,inizia con un progetto
semplice senza spendere troppo, tanto poi alla fine avrai subito voglia
di cominciarne uno più impegnativo

PS ha ragione Massy riguardo il minipeory di Luix, per me è stata un fonte di ispirazione e informazioni utilissime
Ultima modifica di kruka il 12/12/2006, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: TT66, che ne pensate di questo kit?

Messaggio da luix » 12/12/2006, 18:09

Però arigà non dite che l'alimentazione valvolare fa pena o che non è buona, da solo determinate caratteristiche al suono...

Se vuoi un suono soft tipo blues o al massimo rock anni '60 un SE con alimentazione valvolare e senza feedback è perfetto.

Se vuoi un suono dal rock anni '60 al rock un po più spinto un SE con alimentazione a stato solido e feedback può andar bene...

Se vuoi un suono che va dal rock più pesante al metal allora vai su un PP con alimentazione a stato solido...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Andrea_
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 23/09/2006, 17:40
Località: Padova

Re: TT66, che ne pensate di questo kit?

Messaggio da Andrea_ » 12/12/2006, 19:27

luix ha scritto: Però arigà non dite che l'alimentazione valvolare fa pena o che non è buona, da solo determinate caratteristiche al suono...

Se vuoi un suono soft tipo blues o al massimo rock anni '60 un SE con alimentazione valvolare e senza feedback è perfetto.

Se vuoi un suono dal rock anni '60 al rock un po più spinto un SE con alimentazione a stato solido e feedback può andar bene...

Se vuoi un suono che va dal rock più pesante al metal allora vai su un PP con alimentazione a stato solido...
suono in una coverband dei Led Zeppelin, il Valvestate m'ha stufato e una Plexi la trovo un pò... prematura!  :face_green:

il budget al momento è sui 250, ma mi sa che è meglio aspettare per un kit della Ceriatone a questo punto... magari il 18 watt con l'ef86
La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re: TT66, che ne pensate di questo kit?

Messaggio da jimi86 » 12/12/2006, 22:44

Calle ha scritto:
luix ha scritto: Però arigà non dite che l'alimentazione valvolare fa pena o che non è buona, da solo determinate caratteristiche al suono...

Se vuoi un suono soft tipo blues o al massimo rock anni '60 un SE con alimentazione valvolare e senza feedback è perfetto.

Se vuoi un suono dal rock anni '60 al rock un po più spinto un SE con alimentazione a stato solido e feedback può andar bene...

Se vuoi un suono che va dal rock più pesante al metal allora vai su un PP con alimentazione a stato solido...
suono in una coverband dei Led Zeppelin, il Valvestate m'ha stufato e una Plexi la trovo un pò... prematura!  :face_green:

il budget al momento è sui 250, ma mi sa che è meglio aspettare per un kit della Ceriatone a questo punto... magari il 18 watt con l'ef86
GRANDE!!!! :yrock:
eh un bel marshallino 18W...heheehhe...

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: TT66, che ne pensate di questo kit?

Messaggio da EL84 » 13/12/2006, 0:45

luix ha scritto: Però arigà non dite che l'alimentazione valvolare fa pena o che non è buona, da solo determinate caratteristiche al suono...
In questo caso ho imparato da Mrs. SOLDANO ihihihihiihihi
:mart: :seetest:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi