Da vecchia radio a testatina
Re: Da vecchia radio a testatina
Alla fine ho accantonato l'idea del ts808, perche mi innsesca una serie di fischi e oscillazioni strane, percui trovo piu semplice andare direttamente con un overdrive da pedaliera e finita li...
Ora mi ritrovo con un buco per un potenziometro, vuoto davanti allo chassis, e non è bellissimo...
Avevo visto che il tonestack è molto simile al tonestack Marshall, se non lo stesso, si potrebbe aggiungere un controllo "presence" o "Attack", per ridurre un pò l'attacco? dato che ne ho veramente parecchio, e non sempre lo userei così...
Da quel che ho capito, dovrei usare un potenziometro un condensatore e una resistenza, come sugli schemi Ceriatone...ma dove lo vado a collegare sulla pcb?
Ora mi ritrovo con un buco per un potenziometro, vuoto davanti allo chassis, e non è bellissimo...
Avevo visto che il tonestack è molto simile al tonestack Marshall, se non lo stesso, si potrebbe aggiungere un controllo "presence" o "Attack", per ridurre un pò l'attacco? dato che ne ho veramente parecchio, e non sempre lo userei così...
Da quel che ho capito, dovrei usare un potenziometro un condensatore e una resistenza, come sugli schemi Ceriatone...ma dove lo vado a collegare sulla pcb?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Da vecchia radio a testatina
Sostituisci R7 con una resistenza da 33k e ci metti in serie un pot da 100k
Buco tappato
K
Buco tappato
K
Re: Da vecchia radio a testatina

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Da vecchia radio a testatina
La mod che ti ho consigliato modifica la curva di risposta del ToneStack
http://www.duncanamps.com/tsc/tsc_setup.exe
prova un po' e vedi se ti va, altrimenti potresti usare il buco per un raw control
in pratica diminuisce l'ingerenza del ToneStack sul segnale e ne lascia passare di più
a scapito della regolazione toni ed a vantaggio del gain che aumenta
oppure ....... se serve dillo che vedo di trovarti qualcosa d'altro
K
http://www.duncanamps.com/tsc/tsc_setup.exe
prova un po' e vedi se ti va, altrimenti potresti usare il buco per un raw control
in pratica diminuisce l'ingerenza del ToneStack sul segnale e ne lascia passare di più
a scapito della regolazione toni ed a vantaggio del gain che aumenta
oppure ....... se serve dillo che vedo di trovarti qualcosa d'altro
K
Re: Da vecchia radio a testatina
Grazie K
è proprio un bel programmino, adesso posso sbizzarrirmi con le combinazioni del tonestack,
penso che enfatizzerò un pò i medio bassi e toglierò un pò di alti, come piace a me...
la modifica che mi hai proposto l'ho provata oggi, ed è piu o meno quello che cercavo ossia un regolatore di "brillantezza" del suono..devo provare un pò di valori perche con il pot al minimo mi sparisce quasi il suono...
è proprio un bel programmino, adesso posso sbizzarrirmi con le combinazioni del tonestack,
penso che enfatizzerò un pò i medio bassi e toglierò un pò di alti, come piace a me...
la modifica che mi hai proposto l'ho provata oggi, ed è piu o meno quello che cercavo ossia un regolatore di "brillantezza" del suono..devo provare un pò di valori perche con il pot al minimo mi sparisce quasi il suono...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Da vecchia radio a testatina
La mod ad R7 o l'altra ?
se è quella ad R7 hai messo la resistenza da 33k in serie ?
---
Hai visto come si fa a cambiare il valore ai componenti nel TSEmulator ?
K
se è quella ad R7 hai messo la resistenza da 33k in serie ?
---
Hai visto come si fa a cambiare il valore ai componenti nel TSEmulator ?
K
Re: Da vecchia radio a testatina
Sisi ho capito come cambiare i valori e la relativa curva delle frequenze del tonestack... Infatti ho già provveduto a cambiare un condensatore da 22nf con uno da 15nf (10nf in parallelo con 4,7nf per enfatizzare le mie amate medie
)
Per quanto riguarda la modifica, ho sostituito R7 (che era da 100k) con una da 33k, ed in serie ci ho messo un pot da 100k lin...
Diciamo che da ore 9 in poi il pot funziona perfettamente agendo gradualmente e in maniera corretta, prima invece assottiglia troppo il suono e causa un netto calo di volume e taglio di frequenze (oltretutto c'è anche un piccolo fruscio sempre fino ad ore 9...il pot è un alpha lineare nuovo, e le saldature sono fatte bene)
Mah...

Per quanto riguarda la modifica, ho sostituito R7 (che era da 100k) con una da 33k, ed in serie ci ho messo un pot da 100k lin...
Diciamo che da ore 9 in poi il pot funziona perfettamente agendo gradualmente e in maniera corretta, prima invece assottiglia troppo il suono e causa un netto calo di volume e taglio di frequenze (oltretutto c'è anche un piccolo fruscio sempre fino ad ore 9...il pot è un alpha lineare nuovo, e le saldature sono fatte bene)
Mah...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Da vecchia radio a testatina
Un logaritmico ..........................
K
K
Re: Da vecchia radio a testatina
Scusami, probabilmente mi sono spiegato male...
Non voglio cambiare la curva del pot, mi va bene quella del lineare, ma vorrei che tutto chiuso, agisse come ora agisce a partire da ore 9...cosa dovrei fare? Devo forse alzare il valore di R7? Magari a 47 o 56k?
Non voglio cambiare la curva del pot, mi va bene quella del lineare, ma vorrei che tutto chiuso, agisse come ora agisce a partire da ore 9...cosa dovrei fare? Devo forse alzare il valore di R7? Magari a 47 o 56k?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Da vecchia radio a testatina
Scusa, avevo frainteso, sì, aumenta il valore della resistenza
K
K
Re: Da vecchia radio a testatina
Aggiornamento della situazione...
Ho lasciato la resistenza da 33k in serie al pot da 100k LIN, ma a quest ultimo ho messo una resistenza da 15k verso massa, cosi ho una escursione efficace e graduale su tutta la corsa del pot.
Con questo direi che l'ampli è Finito!!!!!
Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato a realizzare questo mostriciattolo, in particolare Kagliostro, che è sempre stato presente, disponibile e soprattutto molto preparato..
A presto pubblicherò anche le foto anche del cabinet che sto realizzando apposta per questa testatina.
Ho lasciato la resistenza da 33k in serie al pot da 100k LIN, ma a quest ultimo ho messo una resistenza da 15k verso massa, cosi ho una escursione efficace e graduale su tutta la corsa del pot.
Con questo direi che l'ampli è Finito!!!!!
Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato a realizzare questo mostriciattolo, in particolare Kagliostro, che è sempre stato presente, disponibile e soprattutto molto preparato..
A presto pubblicherò anche le foto anche del cabinet che sto realizzando apposta per questa testatina.
Re: Da vecchia radio a testatina
Eccomi qua...
ve le avevo promesse un paio di foto finali
Purtroppo ho dovuto effettuare un pò di collage con il poco materiale che mi ritrovavo a casa...
ma per l'uso che devo farne va benissimo cosi (studiare studiare e...ancora studiare)
ve le avevo promesse un paio di foto finali

Purtroppo ho dovuto effettuare un pò di collage con il poco materiale che mi ritrovavo a casa...
ma per l'uso che devo farne va benissimo cosi (studiare studiare e...ancora studiare)
Re: Da vecchia radio a testatina
Eccomi ancora qua, dopo mesi a rompervi le scatole su questa testatina, che mi sta dando un bel pò di soddisfazioni..
Cosa dire, la testata mi piace, ha un bel suono e sono contento, ma sentirei la necessità di avere piu gain, in quanto sono sempre costretto ad attaccarci pedalame vario, andando fuori dall' obiettivo per cui era stata creata, ossia:
comodità assoluta e trasportabilità, senza portarmi via altre cose quelle volte che ci troviamo a suonacchiare con gli amici...
Ecco il punto, avevo pensato di aggiungere un altra valvola sul pre, come nel cado del P1 High Octane:
http://www.ax84.com/static/hioctane/AX8 ... 101004.pdf
secondo voi è una cosa fattibile?
In teoria non dovrebbe essere una conversione impossibile , da quel che ho capito...solo che non avendo un layout sono al momento bloccato...
Cosa dire, la testata mi piace, ha un bel suono e sono contento, ma sentirei la necessità di avere piu gain, in quanto sono sempre costretto ad attaccarci pedalame vario, andando fuori dall' obiettivo per cui era stata creata, ossia:
comodità assoluta e trasportabilità, senza portarmi via altre cose quelle volte che ci troviamo a suonacchiare con gli amici...
Ecco il punto, avevo pensato di aggiungere un altra valvola sul pre, come nel cado del P1 High Octane:
http://www.ax84.com/static/hioctane/AX8 ... 101004.pdf
secondo voi è una cosa fattibile?
In teoria non dovrebbe essere una conversione impossibile , da quel che ho capito...solo che non avendo un layout sono al momento bloccato...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Da vecchia radio a testatina
Ciao Pasqua86
peccato per il tolex con un aspetto un po' ... "rattoppato" la testatina in sè ha un aspetto accattivante, proprio bellina
Alor questione aggiungere uno stadio gain ......
si potrebbe fare in varie maniere, che so, tipo top boost dei Vox AC30 con una 12ax7
http://i40.photobucket.com/albums/e217/ ... C01342.jpg
oppure si potrebbe arrangiare un circuito come questo che va connesso prima di V1, ma integrandolo nel cabinet all'interno dell'ampli
http://www.el34world.com/projects/image ... ematic.gif
http://www.el34world.com/projects/tube_box.htm
O si potrebbe fare un canale con ef86 come qui
http://www.dougcircuits.com/images/EF86 ... alled1.jpg
http://www.dougcircuits.com/EF86.html
oppure per avere più gain (a scapito del controllo dei toni) potresti inserire un raw control
https://taweber.powweb.com/store/pprc_schem.jpg
o anche approfittare del fatto che un CF messo a pilotare un ToneStack mitiga di molto la perdita di gain e la cosa, volendo si può fare anche senza usare una valvola, usando un IRF820 come SourceFollower
vedi come hanno fatto qui
http://www.el34world.com/Forum/index.ph ... tach=36163
Guarda un po' e poi ci ragioniamo sopra
K
peccato per il tolex con un aspetto un po' ... "rattoppato" la testatina in sè ha un aspetto accattivante, proprio bellina

Alor questione aggiungere uno stadio gain ......
si potrebbe fare in varie maniere, che so, tipo top boost dei Vox AC30 con una 12ax7
http://i40.photobucket.com/albums/e217/ ... C01342.jpg
oppure si potrebbe arrangiare un circuito come questo che va connesso prima di V1, ma integrandolo nel cabinet all'interno dell'ampli
http://www.el34world.com/projects/image ... ematic.gif
http://www.el34world.com/projects/tube_box.htm
O si potrebbe fare un canale con ef86 come qui
http://www.dougcircuits.com/images/EF86 ... alled1.jpg
http://www.dougcircuits.com/EF86.html
oppure per avere più gain (a scapito del controllo dei toni) potresti inserire un raw control
https://taweber.powweb.com/store/pprc_schem.jpg
o anche approfittare del fatto che un CF messo a pilotare un ToneStack mitiga di molto la perdita di gain e la cosa, volendo si può fare anche senza usare una valvola, usando un IRF820 come SourceFollower
vedi come hanno fatto qui
http://www.el34world.com/Forum/index.ph ... tach=36163
Guarda un po' e poi ci ragioniamo sopra
K
Re: Da vecchia radio a testatina
Grazie K,
molto interessanti i link...
io nel frattempo invece di lavorare
avevo trovato girovagando questo sito...
parla di un utente che ha fatto la conversione da un SE5a ad un "simil" Hi-Octane,
sarebbe corretto come schema?
http://ax84.com/bbs/dm.php?thread=431442
l'unica cosa è che invece di avere 2 controlli di gain separati, preferirei utilizzare un pot stereo, siccome spazio disponibile non ne ho più davanti...
molto interessanti i link...
io nel frattempo invece di lavorare

parla di un utente che ha fatto la conversione da un SE5a ad un "simil" Hi-Octane,
sarebbe corretto come schema?
http://ax84.com/bbs/dm.php?thread=431442
l'unica cosa è che invece di avere 2 controlli di gain separati, preferirei utilizzare un pot stereo, siccome spazio disponibile non ne ho più davanti...