Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 18/12/2013, 17:56

Si si, ti ripeto... scusa ma ho un esame e non ci sto molto con la testa...



Per i nodi in serie non lo posso fare... altrimenti perdo una decina di V sul pre e la PI che mi fanno davvero comodo...

---
Ok per il cavo posso tranquillamente fare una prova... pensavo di usare il classico cavo per chitarra... alttrimenti sarebbe meglio quello delle antenne TV?!
Allegati
PS implementato.jpg
PS implementato.jpg (10.03 KiB) Visto 4158 volte
Ultima modifica di bill89 il 18/12/2013, 18:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 18/12/2013, 17:58

Se mi disegni anche i punti da cui prelevi le tensioni sono più sicuro di aver capito come ti colleghi

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 18/12/2013, 18:03

Già fatto, ed ho aggiornato lo schema del post precedente... mi ero reso che non si capiva.....

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 18/12/2013, 18:11

Per capire, si capiva, solo che volevo essere sicuro
---
Per il secondo cap basta anche meno di 47uF, un 22uF dovrebbe andare bene

e visto che ne aggiungi uno forse invece di 47uF puoi usare un 33uF
---
Come cavo basta che sia meccanicamente adeguato (non si schiacci e non abbia l'isolante che saldando il centrale fonde per un nonnulla) oltre che il centrale sia di sezione adeguata alla corrente, non usare un cavo con un centrale di dimensioni troppo risicate

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 18/12/2013, 18:41

ok ok ... proverò con valori più piccoli ai cap..
Per i valori delle resistenze?! immagino che dovrebbero essere molto piccole... considera che sul posizivo già 100R mi fa perdere 8V circa...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 18/12/2013, 19:18

:hummm_1: :hummm_1:

e se tu diminuissi quella res da 1k e "trasferissi" il valore alle due res da aggiungere ?

:hummm_1:

Mah, mi sa che con il PS che hai ti complicheresti la vita .... vedi tu se vuoi sperimentare

stessa cosa per il coassiale, se vuoi provalo altrimenti lascia

Ciao

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 18/12/2013, 19:25

Sono andato alla fonte dello schemino per leggere qualcosa in più... praticamente quella resistenza dovrebbe abbassare ancora parte del voltaggio negativo rimasto, se ho ben capito...

In termini di suono considerando le resistenze molto piccole forse è meglio abbassare entrambi i cap come dici tu per non perdere SAG sulle basse...
Peccato che ho già fatto l'ordine da banzai... maledetta fretta... :band_1:
devo vedere in Italia chi ha gli F&T... mi ci trovo davvero bene...

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 18/12/2013, 19:34

Guarda, per il coassiale mi costa veramente poco provare...
Stessa cosa per il diodo tra pre e finale in serie all'anodica e i cap piccolini in parallelo ai condensatori di filtro...
Ho già ordinato il materiale per provare il tutto...

Questa modifica in effetti mi complica un po' le cose... se abbasso la resistenza da 1K devo poi aumentare le resistenze sullo screen grid per mantenere lo SG ad un valore di sicurezza più basso del plate... ma la risposta del finale in termini di compressione cambia... quando le resistenze sulle SG sono molto grandi a me sembra quasi che il suono si inviluppi...
Il grosso dei problemi che ho dovuto risolvere in questo ampli sono dovuti alla scarse tensioni in gioco...

Però cmq mi fa piacere che sia uscita fuori quest'altra chicca che avevo trascurato in quella lettura (in poco tempo ho letto tanto ed era naturale dover trascurare qualcosa...) ... Sto già pensando al prossimo ampli, intanto sto leggendo e mi sto informando e sto appuntando tutto... :face_green: diciamo che sono in fase di studio... :gui2:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 18/12/2013, 19:41

Guarda che stiamo andando a spaccare il capello

quella soluzione è consigliata per gli SE che hanno più problemi con l'humm dei PP

ciò non toglie che se funziona per quelli qualche beneficio lo fa anche sui PP

solo che, come dici e come ho detto prima, non vorrei che ti si complicassero

troppo le cose visto che toccando una cosa in quel punto, in cascata, anche tutti gli altri variano

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 18/12/2013, 20:41

Si... cmq in questo caso penso che nn sia il caso di testare questa modifica... un buon grounding dovrebbe essere sufficiente...

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 19/12/2013, 20:10

Bene... posso ritornare all' hobby...
Nel pome sono andato in una fabbrica piccolina dove costruiscono trasformatori e valvolari proprio qui a Roma... Gentilissimi e se dovessi avere bisogno di un trafo mi rivolgerò a loro...
Mi hanno dato il lamierino di rame adatto, ho fatto un po' di spesa di guaina termorestringente ed ho trovato il coassiale tasker RG059... isolamento in teflon bello doppio...
(adesso apetto l'ordine di banzai... è dal 13 dicembre che è in Italia e non posso tracciarlo)

per la belly strap deve passare fuori dai lamierini , la saldo per chiuderla e poi con un cavo bello grosso la mando a massa sullo chassis...
mi devo preoccupare di metterci sotto uno strto isolante per non far toccare la bellyband sui lamierini e sul resto o non è necessario?! mi piace fare certe cose con cautela...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 19/12/2013, 22:22

Qui trovi una specie di tutorial

http://www.costruirehifi.net/forum/view ... view=print

Però, pensandoci, non sono sicuro che sia d'obbligo l'isolante tra la fascia di rame ed i lamierini :hummm_1:

vedi qui ad esempio

Immagine

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 19/12/2013, 23:16

ok, in effetti lo dice anche nella conversazione che mi hai postato... perfetto... nel fine settimana mi occuperò di questo...

Il rame nel trasporto si è un po' sgualcito... spero non sia un problema...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da Kagliostro » 20/12/2013, 9:05

Appoggia la fascia di rame su di una superficie piana e ribattila (molto delicatamente), dove si sono formate le pieghe, con un martello

Comunque è solo un problema estetico

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: di nuovo 15W... obiettivo: farlo suonare!!!

Messaggio da bill89 » 20/12/2013, 16:09

Il dubbio mi era venuto perchè in rete avevo letto (anche se purtroppo non sto riuscendo a trovare dove) che dopo la manipolazione di determinati metalli bisognava fare un trattamento ad alte temperature per ripristinare le piene caratteristiche di permeabilità magnetica e conduttanza...

Però mi sa che stiamo andando nuovamente a spaccare il capello... :mart:

Rispondi