Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Da vecchia radio a testatina

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 17/01/2014, 18:31

Ho visto le varie versioni e questa è l'ultima



Sembra interessante e promettente, solo che nello schema dell'HighOctane, se non sbaglio, ci sono un sacco di cavetti schermati, quindi occhio che con il guadagno salgono anche i problemi di gestibilità del circuito

DOM mi pare abbia fatto un circuitino con un discreto guadagno, devo cercare se ritrovo il tread
EDIT: Ecco il link altread di DOM, ma con tutti quegli switch mi pare non sia riuscito a risolvere completamente il problema dei pop se commuta mentre sta suonando

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... hilit=+dom
---

Oggi ho un sacco di problemi di connessione al server di DIYItalia, a te come va ?

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 17/01/2014, 18:44

oggi sinceramente un disastro...
infatti se vedi dovrei aver pubblicato 2 post quasi uguali, perche nel momento in cui stavo inviando si è piantato il sito...
purtroppo non riesco piu a cancellare quello sbagliato..

secondo te, se riesco cablare bene la modifica dovrei riuscire a limitare fischi e rumori strani?
naturalmente utilizzando tutte le precauzioni del caso come cavi segnale schermati filamenti twistati ecc ecc...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 17/01/2014, 19:11

Ho eliminato il mesaggio in più (sia tuo che mio)

Il pot ideale per te sarebbe un pot stereo (pot doppio da 1M con doppio albero sullo stesso asse), forse se ne trovano

per la questione cavi schermati vanno usati ma con parsimonia, la capacità del cavo può mangiarsi una fetta delle frequenze che passano nello stesso

Ho trovato un alro schemino (che qualcuno ha già realizzato)



http://grandpaslab.com/2012/06/the-aviatrix/

poi ci sarebbe la versione 1.1 ma è un circuito un po' diverso con una V1 parallelata

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 17/01/2014, 20:10

kagliostro ha scritto:Ho visto le varie versioni e questa è l'ultima



Sembra interessante e promettente, solo che nello schema dell'HighOctane, se non sbaglio, ci sono un sacco di cavetti schermati, quindi occhio che con il guadagno salgono anche i problemi di gestibilità del circuito
Allora direi che ho deciso, vada per questo...
Ora devo solo capire ora come aggiornare il layout...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 18/01/2014, 1:31

Per l'aggiornamento layout, visto che in pratica è quasi come il circuito del top-boost del Vox AC30 potresti scopiazzare da quel layout

puoi usare questo come ispirazione (lo schema è pressochè lo stesso dell'AC30)

Layout
https://taweber.powweb.com/store/6v30_layout.jpg

Schema
https://taweber.powweb.com/store/6v30_schem.jpg

e lo farei su di una board separata

trovandolo si potrebbe seguire anche il layout originale che la Vox usava nei primi

AC30 TopBoost in cui il TopBoost era aggiunto a parte

Qualcuno ce l'ha ?

Comunque qui si ha una bella visuale di un kit TopBoost, considera che tu il TS già ce l'hai e che quindi i componenti che ti serve aggiungere sono veramente pochi

http://vintageamps.com/plexiboard/viewt ... 2&t=102799

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 19/01/2014, 0:19

Sono riuscito a procurarmi il layout del topboost standalone

come base per darti il layout per l'aggiunta che vuoi fare mi pare ottimo no ?
ac30topboostunitblur_zpsbedbb07e.jpg
Ti basta eliminare il ToneStack ed inserire lo switch tra il primo ed il secondo triodo

poi naturalmente i valori delle res e dei cap di bypass sono da provare

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 19/01/2014, 11:56

Questa mi pare una buona soluzione...anzi è proprio una cosa del genere alla fine che può essermi maggiormente utile allo scopo...
Ora appena ho un momento di fare qualche test vi faccio sapere..

Grazie intanto..

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 21/01/2014, 18:47

Ciao Pasqua86

Oggi, del tutto casualmente, sono andato a rivedere un mio vecchio post su di un forum americano dove bazzico da diverso tempo

e mi sono ritrovato nuovamente davanti a questo schema e layout
ChimpSchem1_1.jpg
ChimpLayout1_1.jpg
ChimpReverse1_1.jpg
ci puoi vedere più o meno quello che ti interessa

se oltre al layout di V2 ti interessa sapere qualcosa sulla lampadina e condensatore collegati in parallelo all'altoparlante

qui trovi delle spiegazioni

http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=14404.0

http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=16575.0

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 30/01/2014, 18:59

Alla fine oggi sono riuscito a montare la nuova valvola, seguendo lo schema che avevo pubblicato io qualche giorno fa,
(che alla fine è praticamente lo stesso che mi avevi consigliato tu nel post precedente, a parte qualche piccola variante nel valore di qualche componente, ma niente di che...)

alla fine ho optato per i 2 potenziometri del gain divisi, in modo di avere a disposizione più sfumature,
Tutto sommato sono fortunato perche l'ampli è rimasto super silenzioso anche al massimo del gain....

Ci sarebbero ancora 2 cosette da sistemare per rendere perfetta la bestiolina:

La prima è che mi sono accorto che il suono si impasta parecchio alzando la manopola gain oltre la metà, mi piacerebbe renderlo un pò piu definito con dei bassi piu marcati; :hummm_1:

la seconda invece è che sempre con il gain oltre la metà (prima infatti non lo fa) suonando qualche accordo distorto, l'ampli è silenziosissimo, ma se stoppo le corde sembra come ci sia un ritorno di suono, tipo una coda che ritorna...è difficile da spiegare, stasera magari cercherò di postare un sample per farvi sentire...

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 30/01/2014, 22:01

Ecco il file audio, scusate ma è registrato con il cellulare, spero si capisca il problema...

Cosa potrebbe essere di sbagliato?
Test001.rar
(358.25 KiB) Scaricato 121 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 30/01/2014, 22:34

Ciao Pasqua86

Adesso sei passato a richieste per le quali non so aiutarti

ma ci sarà chi potrà consigliarti per il meglio

Una curiosità

hai montato lo switch che bypassa il terzo triodo e manda il segnale direttamente al CF ?

Se lo hai montato mi interesserebbero le tue ..... "impressioni di guida"

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 31/01/2014, 11:59

Sinceramente lo switch non l'ho montato, perchè non lo ritenevo indispensabile allo scopo, per cui non saprei risponderti o quantomeno fare un paragone...

PS
Tra lo schema e quello che avevi postato te, le uniche differenze che ho notato sono che:

- R17 sul mio è da 1M, mentre sul tuo è da 220k, cosa influisce?
- inoltre per il secondo gain non ho utilizzato un pot da 1M ma bensì da 500k che avevo in casa,

dal sample precedente sembra quasi che il poveretto non ce la faccia a reggere con il primo gain al massimo e il secondo gain oltre ore 2.

potrebbe essere un problema di TU sottodimensionato forse?, non so sparo... :pardon1: :pardon1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 31/01/2014, 15:42

Paginetta di info sulla grid stopper, che hanno più motivi d'essere

http://www.valvewizard.co.uk/gridstopper.html

---

Una cosa, io sposterei la res da 1M DOPO il pot del gain, tra il cursore del pot del gain e la griglia della valvola, come nell'ultimo schema che ho postato

---

Il terzo triodo, spinto dei due precedenti potrebbe avere tendenza ad andare in saturazione

potresti provare a mettere un trimmer (o pot) da 1M tra C12 e VR6 collegato come se fosse un gain, poi metti il pot del gain (VR6) al massimo e regoli il trimmer aggiunto in modo da avere in uscita quello che ti sembra il segnale con la distorsione massima accettabile, di qui in avanti il trimmer non va più toccato e quindi se hai usato un pot al suo posto, non serve fargli spazio sulla faceplate

---

Se puoi, fammi la prova dello switch di bypass, mica lo devi lasciare nell'ampli poi, mi piacerebbe saprere come va

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 31/01/2014, 19:01

Molto bene, mi piace l'idea del trimmer, alla fine perderò un pò di gain, ma risolvo definitivamente il problema,
tanto adesso ne ho a vagonate :gui2:
e forse stavo pensando è anche per questo che si impasta tutto...

Domani se trovo un oretta procedo, e già che ci sono monto anche lo switch, sia mai che mi piaccia...

Pensa che stavo addirittura pensando di provare a sostituire la seconda ECC83 con una 5751 o addirittura con una 12AY7,
per limare il guadagno, ma poi magari spuntano altri problemi..

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 31/01/2014, 22:00

Se hai le valvole sono prove che puoi fare tranquillamente

K

Rispondi