Jcm 800 con problema send return
Jcm 800 con problema send return
Ciao a tutti,
ho per le mani una testata jcm800 2210 anni 80 split channel, ma sto avendo parecchi problemi con il send return che mi risulta ingestibile e desideravo sapere se è normale su questo ampli e se ci sono modifiche del caso per risolvere il preblema. Di seguito ecco quello che succede:
collego tutti i miei pedalini in cascata con sequenza chitarra- pedali- ampli utilizzando un voodoo lab power plus e un alimentatore dedicato per il line 6 dl6; il risultato è nessuna ronza, ampli silenziosissimo.
poi collego un qualunque pedale in send return (utilizzando anche il return col filo di massa staccato) ed ecco che con qualunque alimentatore (voodoo lab, boss, ecc) fa una ronza pazzesca (che in diretto non fa) mentre se lo alimento a batteria non da nessun problema. per lo stesso dl6 mi trovo costretto ad allontanare il trasformatore dal pedale per evitare hum cosa non necessaria se in diretto.
in sostanza e come se qualunque cosa inserisca in send return sia più senbile per quanto riguarda l'alimentazione. mentre in diretto nell'ampli con gli stessi alimentatori non da il minimo rumore. l'unica soluzione al momento è la batteria in send return ma vorrei risolvere il problema e capire cosa c'è dietro.
ho provato sia catene in send return che il pedale singolarmente e il risultato è sempre lo stesso.
resto in attesa
grazie
ho per le mani una testata jcm800 2210 anni 80 split channel, ma sto avendo parecchi problemi con il send return che mi risulta ingestibile e desideravo sapere se è normale su questo ampli e se ci sono modifiche del caso per risolvere il preblema. Di seguito ecco quello che succede:
collego tutti i miei pedalini in cascata con sequenza chitarra- pedali- ampli utilizzando un voodoo lab power plus e un alimentatore dedicato per il line 6 dl6; il risultato è nessuna ronza, ampli silenziosissimo.
poi collego un qualunque pedale in send return (utilizzando anche il return col filo di massa staccato) ed ecco che con qualunque alimentatore (voodoo lab, boss, ecc) fa una ronza pazzesca (che in diretto non fa) mentre se lo alimento a batteria non da nessun problema. per lo stesso dl6 mi trovo costretto ad allontanare il trasformatore dal pedale per evitare hum cosa non necessaria se in diretto.
in sostanza e come se qualunque cosa inserisca in send return sia più senbile per quanto riguarda l'alimentazione. mentre in diretto nell'ampli con gli stessi alimentatori non da il minimo rumore. l'unica soluzione al momento è la batteria in send return ma vorrei risolvere il problema e capire cosa c'è dietro.
ho provato sia catene in send return che il pedale singolarmente e il risultato è sempre lo stesso.
resto in attesa
grazie
Re: Jcm 800 con problema send return
Nessuna idea sul come risolvere?
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Jcm 800 con problema send return
prova ad inserire un buffer ben fatto immediatamente all'uscita del send,con un patch molto corto
Re: Jcm 800 con problema send return
ho fatto un semplice buffer ad op amp ma non cambia niente anzi forse aumenta...
Re: Jcm 800 con problema send return
http://www.tremolo.pl/Przedwzmacniacze/ ... 10prem.gif
Ciao, il ronzio si presenta anche con i pedalini in bypass?
Ciao, il ronzio si presenta anche con i pedalini in bypass?
Re: Jcm 800 con problema send return
assolutamente si. ma dipende indubbiamente dall'alimentazione.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Jcm 800 con problema send return
Hai provato con qualcosa di simile ?
K
K
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 28/10/2007, 4:39
Re: Jcm 800 con problema send return
in alcuni ampli inseriscono un 100-220n in entrata del return per filtrare ronzii vari, è più probabile che però funzioni un riferimento a massa.
Sinceramente, avevo lo stesso problema con un ibanez MS10, ho risolto mettendo uno stabilizzatore a 9V in un alimentatore AT da pc sulla 12v, e non ho più sentito l'ombra dell'hum, alimentandoci i pedali che è un piacere
poca spesa tanta resa.
Sinceramente, avevo lo stesso problema con un ibanez MS10, ho risolto mettendo uno stabilizzatore a 9V in un alimentatore AT da pc sulla 12v, e non ho più sentito l'ombra dell'hum, alimentandoci i pedali che è un piacere
