MESA MARK INSPIRED
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
Per fortuna allo stato attuale il transistor deve pilotare nel peggiore dei casi 3 omron G5V2..
contando che a 12V consumano 42mA l'uno, si ha 126mA di totale..
il transistor quanto tiene?? ci stiamo dentro? :)
contando che a 12V consumano 42mA l'uno, si ha 126mA di totale..
il transistor quanto tiene?? ci stiamo dentro? :)
CHE DIO B'ASSISTA!
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: MESA MARK INSPIRED
Mi pare che quelli che ho usato ne reggano 300 o giù di lì... mal che vada basta sceglierne di più "resistenti", poi c'è da fare due conti e cambiare 4 resistenze, niente di drammatico.
- palombotto -
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: MESA MARK INSPIRED
Dunque signori... mi permetto di raccogliere un invito di Marco e ne approfitto per gettare il fatidico sasso (ma non ritirare la mano). Vogliamo iniziare a parlare seriamente di un finale per questo gioiello? Riformulo la domanda in maniera più pregnante: come pensate che debba suonare? Americano ovviamente... sennò che Mark Inspired è! :P
- palombotto -
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
eheh, americano, si però...
io pensavo di accoppiarla ad un finalone con 6 EL34
per il semplice fatto che l'altro pre mark che ho è accoppiato ad un finale in 6L6 e quindi quel timbro già ce l'ho...
io pensavo di accoppiarla ad un finalone con 6 EL34

per il semplice fatto che l'altro pre mark che ho è accoppiato ad un finale in 6L6 e quindi quel timbro già ce l'ho...
CHE DIO B'ASSISTA!
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
Ad ogni modo se ne possono anche sviluppare più di uno contemporanea!!
(devo dire che anche 2x6L6 e 4xEL34 assieme come ipotesi mi tentava...tutte in pentodo...
)

(devo dire che anche 2x6L6 e 4xEL34 assieme come ipotesi mi tentava...tutte in pentodo...

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
Per la cronaca, avrei rame e lamierini adatti a produrre TA e TU per un bellissimo simul class in stile mark
non si sa mai che mi venga voglia di avvolgerli......

non si sa mai che mi venga voglia di avvolgerli......

CHE DIO B'ASSISTA!
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: MESA MARK INSPIRED
TI PREGO, SI!MapleMarco ha scritto:Per la cronaca, avrei rame e lamierini adatti a produrre TA e TU per un bellissimo simul class in stile mark![]()
non si sa mai che mi venga voglia di avvolgerli......
- palombotto -
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
io non saprei che farmene però...75, 80W mi son pochini dato che sta testa la userei anche col basso dato il pulito che si ritrova...
ma per avvolgerli...se pò fa
ma per avvolgerli...se pò fa

CHE DIO B'ASSISTA!
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: MESA MARK INSPIRED
Mi pare che i 2:90 siano qualcosa come 2x6L6 in classe AB e 2xEL34 in classe A, possiamo provare a pensare ad un ibrido con 4x6L6 in classe AB e 2xEL34 in classe A... o viceversa! I questo modo si dovrebbe anche poter riuscire a limare un po' la sgranosità di cui mi parlavi tempo fa. Oltre al fatto che si può pensare a qualcosa come i famosi selettori di potenza Mesa che nelle modalità più "LoW" lavorano in pura classe A... roba del genere. Oltetutto si farebbe qualcosa di minimamente diverso dal solito, credo.MapleMarco ha scritto:io non saprei che farmene però...75, 80W mi son pochini dato che sta testa la userei anche col basso dato il pulito che si ritrova...
ma per avvolgerli...se pò fa
- palombotto -
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
stavo pensando anche io all'ipotesi 4 6l6 in classe AB più 2 EL34jolly, ovvero configurabili in pentodo-triodo o "spegnibili" mandando la griglia a massa....
magari con uno switch per poter mandare anche una coppia di 6l6 a massa così si può avere:
50W:
2x6L6 AB
80-100W:
2x6L6 AB + 2xEL34 A
2x6L6 AB + 2xEL34 AB
4x6L6 AB
150-200W:
4x6L6 AB + 2xEL34 A
4x6L6 AB + 2xEL34 AB
sostalzialmente IL MONDO
magali lo switch per la coppia di 6L6 non serve
magari con uno switch per poter mandare anche una coppia di 6l6 a massa così si può avere:
50W:
2x6L6 AB
80-100W:
2x6L6 AB + 2xEL34 A
2x6L6 AB + 2xEL34 AB
4x6L6 AB
150-200W:
4x6L6 AB + 2xEL34 A
4x6L6 AB + 2xEL34 AB
sostalzialmente IL MONDO

magali lo switch per la coppia di 6L6 non serve

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9740
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Quello che stai architettando mi sa molto di Blue Angel
E ricordati anche della possibilità di usare più di un PPIMV per poter miscelare percentuali di un tipo di tubi con percentuale dell'altro tipo di tubi
K

E ricordati anche della possibilità di usare più di un PPIMV per poter miscelare percentuali di un tipo di tubi con percentuale dell'altro tipo di tubi
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
si esatto..solo che con valvoloni e non valvoline
e predominanza american su british
credo basterebbe uno switch rotativo a 3 posizioni per configurare solo la coppia di EL prima spente, poi a triodo e poi a pentodo e già così si otterrebbe una versatilità della madonna....senza avere una sfilza immane di controlli...
e predominanza american su british

credo basterebbe uno switch rotativo a 3 posizioni per configurare solo la coppia di EL prima spente, poi a triodo e poi a pentodo e già così si otterrebbe una versatilità della madonna....senza avere una sfilza immane di controlli...
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9740
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Si, in qualche modo il numero di controlli si può limitare, tieni comunque presente che un PPIMV non puà passare da pentodo a triodo, ma se ruotato a zero mette a massa le griglie e, di fatto, esclude le valvole dal circuito
Ti ho mandato un messaggio privato
K
Ti ho mandato un messaggio privato
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
allego questo PDF, contiente volendo, in alternativa alla PCB di palombotto riguardante lo switch, una PCB che contiente sia questa sia le alimentazioni stabilizzate per relay e filamenti del pre...
per comodità di layout ho pensato potesse tornare utile!!
per comodità di layout ho pensato potesse tornare utile!!
CHE DIO B'ASSISTA!