Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un altro metodo per incidere il rame

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Un altro metodo per incidere il rame

Messaggio da Kagliostro » 23/02/2014, 22:54

Un metodo diverso dal solito per incidere il rame

chissà se ci potrebbero essere applicazioni pratiche per le PCB ?

Comunque ve lo segnalo come curiosità da vedere

http://www.instructables.com/id/Electri ... -Transfer/

Ciao

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Un altro metodo per incidere il rame

Messaggio da mlessio » 24/02/2014, 1:47

Io ci ho già provato...

Su 10 pcb che provi a fare, te ne viene 1.

Se il ferro è troppo caldo, il toner si squaglia e si spalma ovunque.
Se il ferro è troppo freddo si attacca male.
Se il rame non è lucidissimo, non fa presa perchè fatica ad attaccare.

Il metodo migliore è sicuramente la fotoincisione. Peccato solo che io non sia capace a dare il photoresist in bomboletta! :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Un altro metodo per incidere il rame

Messaggio da Kagliostro » 24/02/2014, 10:38

Ciao Mlessio

la differenza dal solito non è l'uso del ferro da stiro o del metodo di stampa fotografico (indicato nel testo)

ma l'uso del solfato di rame e della corrente per l'incisione

Per quanto riguarda il metodo con il ferro

si dice che molto dipenda anche dal tipo di stampante (e quindi di toner)

e dalla carta che si usa

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Un altro metodo per incidere il rame

Messaggio da mlessio » 24/02/2014, 11:21

Oooooops! chiedo scusa!

Ieri sera ero stanco e cotto come una pera, quindi non ho letto bene e mi sono lasciato ingannare dalle foto! :pardon1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Un altro metodo per incidere il rame

Messaggio da MapleMarco » 24/02/2014, 15:57

io stampo laser su acetato, ferro da stiro e dopo ripasso tutto con i pennarelli da CD della stabilo...

vengono perfette :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Un altro metodo per incidere il rame

Messaggio da mlessio » 24/02/2014, 23:05

Però se devi andare molto fine, con i pennarelli l'acido ti corrode le piste... :muro:

Se invece fai pcb con piste grosse(sopra 1,25mm), sono perfetti i pennarelli... soprattutto per fare correzioni!

:numb1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Un altro metodo per incidere il rame

Messaggio da Kagliostro » 24/02/2014, 23:32

Probabilmente dipende molto da che PCB si devono fare

per quelle da usare negli ampli a valvole probabilmente non ci sono problemi

se invece si debbono realizzare PCB abbastanza popolate con integrati allora il discorso cambia

e si fa molto più difficile

K

Rispondi