Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Come mi riciclo un trasformatore?!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 06/03/2014, 0:07

Quella di usarla per delle zucche è un'idea, magari potremmo brevettarla :face_green:

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 06/03/2014, 1:55

Aggiungo una domanda...

Ma se adesso riavvolgendo il secondario volessi fare una cosa tipo 0-6,3-12-300, il secondario diventa uno solo con tutte le prese in serie, o si fanno più secondari?

perchè se così fosse, secondo questo sito http://www.riparatore.altervista.org/do ... formatori/

quel trasformatore ha una potenza utile di oltre 170W, quindi diventa interessante... anche se a naso ci credo poco!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 06/03/2014, 1:57

visto che il primario è già così alto, puoi pensare di avvolgerci su un altro primario a 220 e quello usarlo per l'HV!!
bisogna vedere quanto spazio hai sulle gole...

se il secondario era da 48V con filo da 1mm (2A) si può supporre si tratti di un 70/90 VA...

teniamo 70 per sicurezza...
ergo, se vuoi fare il push pull in el84 dovresti andarci comodissimo!!
ora basta decidere tensioni e voltaggi...

se serve una mano per calcolare nspire e spessori, sono qui ;)

---
ovviamente i lamierini tutti invertiti, non a pacchetti...così scalda molto meno!!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 06/03/2014, 1:59

volendo puoi fare il secondario in quel modo, ma devi tenere conto che dovranno essere pure rettificati a cascata poi...

consiglio i secondari divisi per comodità.


per essere certi di quanti W fa, mi sai dire le dimensioni del foro del rocchetto (ovvero della colonna dei lamierini)?
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 06/03/2014, 2:00

Oh si guarda, per questi calcoli ti sfrutto alla grande! :dance_1: :dance_1:

Domani tiro giù un'ipotesi di come vorrei le tensioni e ci lavoriamo su!

Grazie! Davvero!

:ciao: :ciao:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 06/03/2014, 2:02

quando vuoi! ;)

dalle foto sembra bello grosso, mi sa che arriva anche a 130, 150 VA quel coso :hummm_1:

il sito che hai linkato come valori è affidabile...
quindi se fa davvero 160/170, potresti pensare ad una 50W! ricicli un trafo da 100W per fare il TU, se poi hai uno dei trafi da 100W che ha i lamierini di dimensioni uguali a quello che hai appena smontato, puoi spostarli, portare il futuro TU a circa 60, 70 VA, e il TA ti viene bello grosso così non si scalda manco a morirci ammazzato!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 06/03/2014, 9:28

Concordo, meglio fare secondari separati

a parte altri motivi

c'è da tener presente che l'avvolgimento dei filamenti è predisposto per correnti ben maggiori di quelle per l'anodica

perciò i diametri dei fili da usare sono molto diversi

---

come consiglio, direi che i 6.3v è meglio che siano con CT (3.15v-0-3.15v) ma si può ovviare alla mancanza con le classiche due resistenze o meglio ancora con un Humdinger (il classico pot in stile Fender)

mentre per l'anodica, a meno che non si voglia clonare qualcosa e quindi riproporlo pari all'originale

il CT si può anche evitare (anche nel caso si voglia raddrizzare a vuoto invece che SS, nel qual caso si può fare un ponte ibrido)

per un eventuale avvolgimento 5v per i filamenti di una ipotetica raddrizzatrice, il CT lo vedo usato molto, ma molto di rado, forse preferito da qualche appassionato di HiFi, ma ignorato quasi da tutti coloro che fanno ampli da chitarra

---

L'uso della macchina, per le zucche, potrebbe essere un'idea da brevettare, certo che di risotto bisogna averne molto da fare :face_green:

:ciao:

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 06/03/2014, 10:04

Ecco e qui c'è la cosa che non ho capito...

Mettiamo che io abbia già il primario avvolto, come si fanno due secondari separati?
Si avvolgono uno accanto all'altro, o uno sopra l'altro? Cosa cambia nei calcoli?

Non mi è chiaro questo discorso...!

:ciao: :ciao:

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 06/03/2014, 17:34

Allora, ho fatto delle misure decenti...

Ho anche provato a leggere il manuale di giunchi, ma non ci ho capito molto per ora.

Il mio nucleo è di 2,7 x 5,3 cm = 14,31cm2.
Secondo quel sito siamo tra i 100 e i 120 W utili disponibili.

I lamierini sono gli stessi di quei due bestiolini da 100VA l'uno, quindi volendo posso smembrare e combinare.

io andrei verso un TA per usarlo in un ipotetico 18W / AC15 / Tiny Terror... per un PP di el84 insomma...

Dovremmo starci dentro con le specifiche, spero.

Una possibile configurazione:

PRI 220V - SEC1: 0 - 6,3V 3A(abbondanti) Sec2: 0-280-300v 150mA

Da raddrizzare a ponte di graetz. (voglio fare un amplificatore totalmente a costo 0 e non ho una rettificatrice in casa.).

Ora coi calcoli aspetto Marco! :love_1: :lol1: :lol1: :lol1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 06/03/2014, 18:35

sicuro per il PP piccolino?
mhm....secondo me a questo punto potresti pensare a farti entrambi i trafi e spuntare una 50W sul serio...magari con 4 EL84/6V6!!

per gli avvolgimenti che ti servirebbero basterebbe un 65VA!!

ad ogni modo, io smonterei gli avvolgimenti del tuo primario (già avvolto) che vanno da 230 a 380....
contando le spire, così puoi essere certo dei rapporti che hai...e così recuperi delle spire che ti andranno bene per avvolgerci ben 150 dei 300V che ti servono....

detto questo, per i secondari, finito il primario lo copri con due giri di nastro di carta (da muratori per intenderci) e inizi ad avvolgere il secondario, nello stesso senso (orario o antiorario che sia) con il quale è avvolto il primario. fai tutti le spire che ti servono, quando riempi uno strato, un giro di nastro di carta e continui col filo, senza tagliarlo, farlo uscire o altro, semplicemente continuando ad avvolgere, così fino a che hai fatto tutte le spire che servono.
poi due strati di scotch e parti col secondario dei filamenti (fallo per ultimo perchè è il più "sensibile" agli errori).
la tabella diametri/Ampere che c'è sul link che hai riportato ieri sera è corretta quindi per scegliere il filo usa pure quella!!

per quanto riguarda il numero di spire, quando hai smontato quel pezzo di primario, sai quante spire servono per fare un volt dividendo il numero di spire che hai contato per 380-200=150..... (sarà circa 3)
per calcolare quelle del secondario fai V necessari x 3(supponendo sia quello il risultato) x 1,15...
ed il gioco è fatto ;)

---

io continuo a consigliare di smontarne un altro da 100VA, spostare un cm di lamierini su questo cosi hai un nucleo di 27mmx63mm , ovvero 180/170 VA, e il TU ti resta da 27x43? ovvero 70VA........ti viene fuori una rockerverb perfetta!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 06/03/2014, 18:57

Chiara la parte su come andare ad avvolgerlo...

Per quanto riguarda il tuo consiglio di farci uscire i trafi per la rockerverb, è molto allettante.
Però voglio davvero un amplino da 15W! è anche vero che ho parecchi trasformatori in casa... quindi basta solo sceglierli con cura ed il gioco è fatto!

A questo fine, mi illustri i calcoli per calcolare i VA partendo dal nucleo del trasformatore? sono l'unica cosa che ancora non mi è chiara!

Altro piccolo dettaglio... se allargo o stringo un trasformatore, ovviamente il rocchetto originale non va più bene...
Come ne costruisco uno nuovo?

Grazie ancora! :numb1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 06/03/2014, 19:52

per quanto riguarda i VA di un nucleo, il giunchi da la formula.....specificando però di stare con un induzione molto bassa....TROPPO BASSA!! in più usa un K di 80 che è parecchio alto...
cioè, lui in sostanza da indicazioni per fare un trasformatore per un ampli HiFi.....noi non siamo interessati a cotanta precisione :face_green:

quindi sostanzialmente possiamo accontentarci di 1,1/1,2 W/m^2....detto questo la tabella del link che hai postato tu è sufficientemente accurata!!!per precauzione puoi togliere 10VA dal risultato che ti viene dalla tabella, ma indicativamente ci siamo!

ricorda che più W hai, più il trafo scalda!!! e i Weber influiscono sia da quanto spingi il nucleo, sia da quante poche spire per volt vuoi fare!
ad esempio io sull'orange 120W avevo poco filo così ho tirato i weber a quasi 1.5!!! ed ora dopo un ora che ci suoni il trafo è parecchio caldo...al limite dell'accettazione tanto che sto riflettendo se aggiungere qualche spira o meno!!


---

se ti interessava la formula nello specifico è a pagina 38!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 06/03/2014, 20:05

per quanto riguarda il rocchetto, puoi rifarlo in cartoncino da 1, 1.5 mm e incollandolo con l'attak!
basta avere un pò di accortezza quando avvolgi a non sgualcirlo perchè è più delicato di uno in plastica ovviamente.

se sei sicuro di voler fare la 18W, allora pensa all'ipotesi di utilizzare i due da 30, 35 W

con uno ci fai i filamenti, relay e parte dell'anodica
e con l'altro tutto il restante di anodica...

ovvero uno avrà
primario 230V / secondario 6.3V 3A, 12V 500mA (per le valvole del pre in continua??) e circa 60V 150mA

e l'altro avrà
primario 230V / secondario 220V 150mA (tenendo conto che ne hai uno dei due che ha già 110-0-110....quindi puoi isolare il CT e usare i due avvolgimenti come fosse un 0-220 in teoria...oppure rettificare a mo di SLO e poi aggiungere in serie il secondario da 60V dell'altro trafo...quindi in entrambi i casi non serve nemmeno smontarlo!!)

così in totale hai un anodica da 280V, i filamenti del finale a 6.3 e quelli del pre a 12v!!
sarebbe un buon modo per usare dei trafi di per se inutili perchè tanto piccoli!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 06/03/2014, 20:25

Quest'idea è decisamente una figata.

Approvo in pieno.

Però a questo punto non uso più quel trasformatore che ho smontato ieri. ma potrei ne ho un paio da parte da una 30ina di VA che sparano fuori una 15ina di v, potrei prendere quelli ed unirli... stasera li cerco e posto un paio di foto per verificare la fattibilità, così su quelli potrei avvolgere i filamente e un'ottantina di volt per l'anodica. poi all'anodica metto in serie quel trafo 110-0-110 e così riciclo un sacco di cose e sono felice perchè ridò nuova vita a cose che altrimenti starebbero ad arrugginire in cantina!

E quello di ieri sera lo riprogettiamo in futuro per quando deciderò di fare la rockerverb!

Grande Marco!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 06/03/2014, 20:28

Una volta smontato è sempre buono!
per evitare che faccia più ruggine del necessario, impacchetta tutti i lamierini e avvolgili in carta e pellicola da cucina!
così quando li riutilizzi li trovi esattamente come sono ora!! io mi sono fregato un trafo da 80VA lasciandolo arrugginire tutto :muro:


quando hai recuperato tutti i trasformatorini, posta foto e dimensioni così magari studiamo il modo di ottimizzarne l'utilizzo!! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi