Nota che in un forum americano dove bazzico si stava parlando del Renegade e di come funzionasse in dettaglio
(usa un'architettura piuttoso inusuale per passare da 6L6 ad EL34 ed ha la possibilità di funzionare a 18W o 65W)
ad un certo punto se ne sbuca fuori lui, Bruce Egnater, che ci avvisa che gli schemi non sono molto leggibili
perchè il produttore li condensa in un unico foglio, aggiunge anche che nello schema hanno omesso un particolare
che rendeva difficile comprendere il funzionamento e spiegava che il potenziometro (quadruplo) usato per fare
il cambio tra 6L6 ed EL34 è munito di prese intermedie e che il segnale va ai due tipi di valvole quando il pot è
a centro rotazione, aggiungeva che sperava che questo avrebbe aiutato a capire in modo corretto il funzionamento
Poi, con noncuranza faceva presente che era organizzato il corso e le date in cui si teneva
Se questa non è lungimiranza .................
E' chiarissimo che si rende perfettamente conto che divulgare certi particolari ed allettare i potenziali pertecipanti riguardo
a ciò che si potrebbe apprendere ai suoi seminari è per lui un'ottima pubblicità e fonte di introiti (Do ut des

)
The Egnater schematics are a bit confusing because they are redrawn by the manufacturer and they squeeze it all onto one page. There is an omission that may confuse you on the tube mix. The four ganged custom pot is also center tapped so when the pot is at 12:00, there is no attenuation. You are essentially reducing the signal when panning away from that pair of tubes. In the center, the signal is full on to both sides. Hope this clarifies it.
Also, FYI we are offering another one of our rare, two day amp building seminars near Detroit, Michigan on April 26/27, 2014. Go to detroitschoolofrockandpop.com/egnater/ for info.
Bruce Egnater
Ma a mio avviso è un tipico modo di pensare USA, qui da noi ............ omertà sembra la parola d'ordine
Parla più piano che nessuno sentirà .....................
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... XM5SLj583c
K