Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Idee per la realizzazione di un 15-18W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 18/03/2014, 12:03

Salve a tutti,
ho in casa da diverso tempo un TU per un push-pull di EL84 e mi è presa voglia di usarlo :face_green:
Già ho costruito un 15W quindi sono abbastanza familiare con quella tipologia di ampli, tuttavia vorrei da voi idee sulle caratteristiche che dovrebbe avere il nuovo ampli.
Io me lo sono immaginato così:
- rettifica a diodi (tassativo)
- cathode bias
- monocanale
- eq alti, bassi, medi tra primo e secondo stadio
- PPIMV
inoltre volevo aggiungere due switch "particolari":
- cambio Rk/Ck sul primo stadio per passare da un primo stadio Marshall ad uno Fender
- switch per bypassare l'eq

Attendo proposte!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da MapleMarco » 18/03/2014, 13:17

Mi pare tu abbia le idee già abbastanza chiare :face_green:

Magari potrebbe essere interessante avere la possibilità di escludere l'eq via footswitch!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 18/03/2014, 16:14

Ecco appunto, il footswitch implica mettere dei relè, una tensione 5 o 12V, insomma diversa roba in più. Secondo me vale la pena se si vuole aggiungere un secondo canale.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da MapleMarco » 18/03/2014, 19:39

anche questo è vero...

a meno che non si mettano relay a 5VDC e li si alimenti con i 6.3V dei filamenti abbassati con una resistenza :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da Kagliostro » 18/03/2014, 20:41

Appunto, +1 per Marco

per l'EQ pensavi ad uno switch bypass vero e proprio o ad un Raw Control ?

K

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 18/03/2014, 23:59

bypass vero e proprio, e non mi interessa averlo disponibile da footswitch in quanto si tratta di un cambiamento radicale del suono dell'amp. Io lo vedo come una scelta di chi usa l'amp, o lo vuoi così o cosà.

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da D4rkp3pp3 » 19/03/2014, 0:06

Per il canale da fare hai qualche idea?

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 19/03/2014, 0:29

no, io infatti l'ho pensato monocanale.
Non vorrei usare più di 2 ECC83 compresa la phase inverter.

Detto ciò, un ipotetico 2 canali avrebbe un clean "vero" ed un crunch che va dalla plexi al JCM, non molto di più.

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da D4rkp3pp3 » 19/03/2014, 1:08

come clean vero intendi un fender blackface?
Di metterci anche un reverberino a molla che ne pensi? Magari prima della PI...

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 19/03/2014, 11:41

si, il clean dovrebbe essere di stampo Fender, purtroppo non la vedo facile se si utilizzano 2 ECC83, PPIMV ed EL84.

Il riverbero invece no, la mia opinione è sempre stata che non serve (a meno di casi molto specifici).

Vorrei un parere invece sulla sezione di alimentazione.
In un 15W che uso attualmente il TA ha due secondari: 240ac e 260ac senza tap centrale, quindi rettifico col ponte di diodi.

Ho provato entrambi: il 260ac da più volume, più dinamica e minor saturazione.
In sostanza mi sembra più bello, ma l'ampli scalda come una stufetta anche mettendo una res di catodo di 150 ohm sulle finali, quindi non proprio bassa.
Per questo motivo uso il 240ac.

In questo nuovo amp vorrei usare un secondario di 250ac, la via di mezzo tra i due nonchè lo stesso valore che usa la Tiny Terror.

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da D4rkp3pp3 » 20/03/2014, 0:56

Jimmy se ti serve una simulazione con i valori da te indicati mi serve conoscere i valore di condensatori, choke(se c'è) e resistori che usi a valle della rettifica.
La simulazione te la faccio volentieri, non ti fare problemi a chiedere configurazioni diverse...

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da mlessio » 20/03/2014, 10:17

Consiglio:

Invece di escludere l'eq, potresti passare da una eq vera e propria ad un controllo singolo di tono, proprio come fa la tiny terror!

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 20/03/2014, 11:57

Per D4rkp3pp3:
ti ringrazio, a breve dovrei riuscire a completare lo schema e pubblicarlo.
Solo che una simulazione non vedo a cosa possa servire, quando si tratta di suono io sono del parere che l'unica via è costruire ed ascoltare.

Per mlessio:
il clone della tiny l'ho già fatto e ti dico che quel controllo è la cosa più inutile del mondo :)
circa la Tiny una cosa mi è sempre sembrata "anomala": la res da 150 ohm a valle del ponte di diodi. In genere chi non usa il chocke, usa valori più alti, intorno a 1K.

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da D4rkp3pp3 » 20/03/2014, 15:00

Ciao, concordo pienamente con te nel dire che le differenze sonore vanno sentite a orecchio, tuttavia per stimare da che valori partire occorre sapere quali sono i valori di tensione, intermini di range che vuoi coprire.
Mi spiego meglio, attualmente alimenti le finali a 240V ma il suono ti piace di meno di quando alimenti a 260V. Il fatto è che a 260V ti scalda troppo e quindi dici giustamente vorrei provare a 250V.
La simulazione serve a capire con il tuo trasformatore, se ne hai uno come fare a ottenere i 250V, oppure quale trasformatore ti serve acquistare. Inoltre simulare il circuito potrebbe servire a fare un'altra cosa, con un trasformatore qualsiasi che hai già e che arriva post ponte a diodi almeno a 260, a stimare un potenziometro (ovviamente ad alto wattaggio) che ti consente di coprire il range che vuoi provare. A quel punto ti provi (ascolti) tutte le sfumature possibili tra i 260 e i 240V e implementi quella di tuo gradimento. Ovviamente questo limite ha il difetto di introdurre l'effetto SAG.

Un altro modo sarebbe quello di alimentare con un alimentatore esterno regolabile, onestamente non so se esistano fino a 300V ma fino a 50 ci sono di sicuro dato che li uso quotidianamente e poi al massimo con un circuito li moltiplichi al valore di tuo interesse. Fai al solito tutte le prove del caso e poi cristallizzi la soluzione di tuo gradimento.

Questa soluzione ultima ovviamente è molto più laboriosa e dispendiosa ma ti eviti il SAG. Inoltre non devi fare nessuna simulazione perché il primo stadio è già pronto.

Ultima ti provi solamente i 250V e ti accontenti di quello che è confidando di avere un pò di fortuna. Sicuramente la soluzione più percorribile facilmente. Cmq anche in questo caso ti devi fare i conti per far tornare la tensione che ti serve.

Questo è quello che farei io, se qualcuno ha dei metodi più furbi o sto dicendo cappellate sono pronto di buon grado a imparare...

Saluti

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 20/03/2014, 15:16

250vac è la tensione del secondario a vuoto, una volta rettificata dovrebbe essere circa 250*1.414 = 353Vdc, poi eventualmente si abbassa un po' a causa del carico.
Non c'è bisogno di un simulatore per questo :)

Rispondi