Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Da vecchia radio a testatina

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 06/04/2014, 20:52

R9 portata da 150R a 220R ha come effetto di abbassare la potenza

Io per stare sicuro ci metterei una 7-10W che poi sarebbe meglio fosse da 150R

provvisoriamente ci puoi lasciare la 220R

Ti chiedevo se il TA scaldava per cercare una spiegazione ai 4.2v misurati sui filamenti, stando che invece sono 6.6v ad averlo saputo la domanda non te l'avrei neanche fatta

---

Un'ideuzza su come aumentare la potenza con un PSE di valvole mi sarebbe anche venuta, invece di 2 x el84 si potrebbe provare con 3 x el95, ma bisognerebbe avere un'impedenza riflessa di 3.3k (mi pare) e non credo che il tuo TU sia adatto

forse potresti anche provare il PSE di 2 x el84 (montando le cose un po' posticce) e vedere se il TA tiene o scalda, ma il TU come se la caverebbe ??


:ciao:

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 06/04/2014, 21:24

Diciamo che... con 3 el95 dovrei essere sui 9W, però a sto punto dovrei valutare se ci sto come spazio a montarle...e poi non so se bisogna ri cablare altre cose o sostituire altri componenti...poi mi sa che il TU sarebbe da sostituire...sinceramente non so...

per la seconda el84 in parallelo diciamo che al posto di 48mA bisognerebbe poi farle funzionare a 32-35mA, tenendo conto anche dell assorbimento delle 2 valvole di pre, penso sui 10mA giusto? ... alla fine non so se a sto punto da 5-6W attuali arrivo magari a 7-8W

altra cosa il Tu se non ricordo male ha la possibilità diessere utilizzato sia a 5000 che a 2500 ohm

secondo me il collo di bottiglia di questo ampli è proprio la poca corrente del TA cosa dici?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 06/04/2014, 22:21

Eh, sì, la corrente del TA, ma forse anche la potenza sopportabile dal TU

In fin dei conti, non ti puoi lamentare, mi pare che per aver riciclato una vecchia radio il risultato sia satato buono, no ?

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 07/04/2014, 9:09

Direi che è un ottimo amplino, che microfonato può dare qualche altra soddisfazione...

Ah alla fine ho installato un modulo Accutronix per il riberbero, pilotato da un circuitino a 9V di GGG
http://www.banzaimusic.com/Accutronics- ... -Long.html

l'ho messo tra il pin 2 del pot volume e la resistenza R8 da 5,6K prima della finale giusto?

sai che sono fatti molto bene? dalle prime prove che ho effettuato non mi aspettavo tanta naturalezza da un prodotto comunque digitale
Diciamo che avrei preferito inserire la reverb tank che mi avevi consigliato, ma lo spazio era veramente poco poco e non so se ci entrava, alla fine ho optato per questo...

comunque sia è silenziosissimo non aggiunge assolutamente nessun tipo di rumore, e settato a metà è molto carino,
poi a dire la verità oltre ad essere troppo inizia a svelare i suoi limiti....

questo può servire da feedback, in caso altri utenti siano interessati alla cosa:
se vi manca spazio e vi tocca rinunciare alla reverb tank, fateci un pensierino :lol1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 07/04/2014, 10:56

A proposito di quelle unità compatte, guardando sulla pagina della Accutronics, ho visto che fanno anche dei "mattoncini" multieffetto

magari a qualcuno potrebbero interessare

http://www.accutronicsreverb.com/

Immagine

Immagine

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 07/04/2014, 11:29

:numb1:
Allora a questo punto chiudo e rimonto il tutto dopo aver rimesso il valore corretto della resistenza sostituita in precedenza...

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 10/04/2014, 20:58

Ciao K :ciao:
alla fine oggi ho rimontato un parallelo di resistenze da 5w (così sto abbondante sulla dissipazione) che mi danno 165 ohm, e li ho risolto...
Prima di chiuderla volevo chiederti un altro piccolo consiglio...
Siccome ho notato tantissima differenza di volume tra i 2 canali, volevo sapere se potevo modificare qualcosa, per diminuire solo il volume, ma non il gain del secondo canale...

in pratica vorrei piu o meno la stessa distorsione ma a volumi inferiori...

Ps
Dammi pure del rompiballe :lol1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 10/04/2014, 21:03

Devi arrangiare due pot del volume che setti ognuno al punto desiderato e poi con lo stesso comando con il quale passi da un "canale" all'altro fai commutare anche il pot del volume

ho postato qualcosa del genere recentemente, mi pare sul tread del jtm45 da 18w

anzi, proprio lì, nella seconda pagina del tread

:ciao:

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 11/04/2014, 9:06

é vero, percui direi di utilizzare un DPDT, o dato che ce l'ho a casa un 3pdt a levetta,
per far lavorare insieme [gain 1-vol 1] oppure [gain 2-vol 2]
ottimo come sempre K.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 11/04/2014, 9:55

Se hai problemi con lo switch, prova con cavetto schermato e se con quello la capacità taglia frequenze, usa un relè

:ciao:

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 11/04/2014, 11:37

pensandoci se devo suonare a casa va bene anche cosi, ma in un eventuale concertino fuori, è impensabile durante una canzone passare dal pulito al distorto tramite la levetta dietro l'ampli...
Diciamo che l'idea migliore sarebbe quella di pilotare il cambio canale sia da switch che da footswitch, effettivamente è da un bel pò che ci penso a sta cosa ma non avendo esperienza in merito non saprei proprio come implementare tale modifica...

sicuramente avrei bisogno di usare dei relè ma non capisco ne come pilotarli ne come potrei metterli in parallelo allo switch presente ora... :mart:
tempo fa MASTROCOCCO mi aveva accennato qualcosa a riguardo, ma è da un pò che non si fa vivo da queste parti...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da Kagliostro » 11/04/2014, 15:23

Vedi se lo schema di questo kit può chiarirti le idee

https://www.tube-town.net//info/datenbl ... hsw2-6.pdf

vendono anche la PCB da sola, ma puoi fare tranquillamente con una millefori

https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ts_id=4216

Immagine

https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ts_id=5903

per l'alimentazione se usi relè da 5v basta mettere una resistenza in serie ai 6.3v di alimentazione filamenti

o se vuoi fare il sofisticato (ma veramente non serve)

https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ts_id=3436

naturalmente il 7812 andrebbe sostituito da un 7805

:ciao:

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 11/04/2014, 21:23

Grazie mille!
stasera si studia!!! :ok_1:

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da pasqua86 » 19/04/2014, 13:57

Modifica implementata, direi con successo, alla fine ho inserito un piccolissimo trasformatore ( di un vecchio caricabatterie nokia) e filtrato meglio in uscita con un 7805.
il relè è un 6V a 2 scambi della takamisawa tipo questo,
http://www.hinkel-elektronik.de/img_art_zoom/10776.jpg

montando tutto ho risolto anche un piccolo problema di pop all attivazione che si sentiva in fase di montaggio, direi tutto quello che si poteva fare l'ho fatto :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Da vecchia radio a testatina

Messaggio da robi » 26/04/2014, 11:46

Ottimo! C. Fai vedere il risultato?
Ho recentemente riparato una vecchia radio anni '50, e sono curioso del risultato!

Rispondi