Tonestack di anodo e tonestack di catodo...
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Tonestack di anodo e tonestack di catodo...
Ecco un quesito al quale non ho trovato risposta da nessuna parte: che differenza timbrica c'è tra un tonestack pilotato di anodo e uno pilotato di catodo?
Re: Tonestack di anodo e tonestack di catodo...
http://www.diyitalia.it/bbforum/viewtopic.php?t=1107
guarda la rispost di seba...
cmq c'è un mod semplice sempli...costruisci un ampli e vedi
oppure ne moddi uno

scherzo
:lol: ciao
guarda la rispost di seba...
cmq c'è un mod semplice sempli...costruisci un ampli e vedi
oppure ne moddi uno


scherzo

:lol: ciao
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Tonestack di anodo e tonestack di catodo...
Grazie mille Kruka...me l'ero dimenticata quella discussione.
Peccato che il mitico Seba non ci segua più
Mi chiedo cosa intendesse dire con "levigato" e "dinamicamente compromesso" (forse voleva scrivere compresso? bah)...per scoprirlo dovrei fare qualche prova, ma per ora mi è proprio impossibile
Peccato che il mitico Seba non ci segua più
Mi chiedo cosa intendesse dire con "levigato" e "dinamicamente compromesso" (forse voleva scrivere compresso? bah)...per scoprirlo dovrei fare qualche prova, ma per ora mi è proprio impossibile
