vi scrivo per avere un riscontro da chi conosce bene le JMP o chi le ha in casa.
Ho una JMP mod. MKII 50 watt, quella con i 4 ingressi, che è stata modificata con un master voplume PPI.
Sembra tutto ok all'interno, a parte una Rk sostituita in quanto l'originale si era interrotta, anche se il margine di pulito e di headroom è veramente minimo.
L'ingresso 2 poi praticamente non ha pulito. Appena alzo il suo volume è già distorto.
All'interno, se il selettore della tensione lo metto su 210-220 volt, la tensione anodica arriva a circa 395 v DC a riposo che, suonando, arriva a circa 370.
Nelle pre, in primo stadio (V1), siamo intorno ai 120-140 volt.
A me sembra un po' bassa ma:
1) la tensione AC nei filamenti delle finali, con il selettore a 220 v, è di circa 6.7 v, quindi dentro le tolleranze, ma se sposto il selettore di un altro scatto arriva a 7.3 v che è un po' eccessiva.
2) i cap di filtro in prima analisi veloce mi sembrano ok, poco hum (poco relativamente a un marshall di annata) e, provando grossolanamente a misurare il ripple con un tester in ac, l'alternata è di circa 1 o 2 decimi di volt
3) mi sembra di aver letto da qualche parte che alcuni marshall dell'epoca avevano un'anodica piuttosto bassa, tanto che alcuni hanno montato delle 6v6

A me, per delle el34, sembra decismanete bassa
Qualcuno mi sa dare delucidazioni in merito?
Grazie
Zanna