L'idea è proprio quella, K., ma con l'aggiunta di poter usufruire della possibilità di avere anche dall'altra parte "lo specchio" dell'altro finale.kagliostro ha scritto: Inizialmente avevo pensato che tu volessi sdoppiare il nodo per separare i picchi di richiesta di corrente in modo da far assorbire ad ogni set di valvole la corrente dal suo condensatore senza andare ad influenzare quello dell'altro
A questo punto, separerei anche il pre e, visto che fai l'occhiolino ai gyrator per la choke, ne metterei non uno ma due
K
Perchè questo?
Perchè se si volesse far suonare una coppia di 6L6 con una coppia di KT88 lì dove sarebbero posizionate le GU50, in questo modo sarebbe possibile.
Lo scopo sarebbe quello di avere sempre una tensione di 420 V circa ( tensione ormai adottata per tutti gli stadi )per entrambe le coppie, ma se si volessero mettere in parallelo le GU50 abbassiamo la tensione anodica di soli 10 Volts ( 380V di VA + 30V di Vg1 ) tramite oppurtune resistenze anodiche.
...Sarebbe anche possibile non utilizzare le resistenze anodiche delle GU50. Potrei ridimensionare lo stadio accettando circa 400 V, anzichè 380, e abbassando un pò l'amperaggio. Perderei un paio di Watt. Il motivo perchè ho dimensionato a 380V di anodica le GU50 è solamente per questo motivo.
...Il pre non è separato dallo schema che ho postato ? Intendi una separazione come quella fatta per le griglie ?