Grazie dell info
Kagliostro, adesso allora posso procedere a prenderle...
Primo passo avanti, scatola del riverbero riparata, saldate nuovamente i trasduttori che si erano spezzati, (ho utilizzato un singolo filo di rame di un cavo da elettricista dato che lo spessore era perfetto).
Ho riparato anche le bobine, dato che avevano l'avvolgimento interrotto, all' inizio...ho dovuto quindi svolgerle entrambe e riavvolgerle correttamente...un lavoraccio
Dai vi racconto anche come,
Dato lo spessore estremamente piccolo del filo delle bobine, e la mancanza di una bobinatrice in grado di evitare strappi, ho duvuto quindi ingegnarmi...
Ecco allora il prototipo per una bobinatrice adatta all avvolgimento di pickup, o in genere di cavetti finissimi...
Ho trovato una ventola di raffreddamento a 6V di una vecchia stampante, l'ho forata leggermente in centro senza danneggiarla, e tramite una vite su questo foro, ho creato il supporto per la bobina da riavvolgere..
Alimentata tramite un alimentatore variabile, vi assicuro che diventa un gioco da ragazzi, dato la completa mancanza di strappi e la facilità di regolazione della velocità...E OLTRETUTTO AVEVO ANCHE LA MANO CHE TENDEVA IL FILO SEMPRE FRESCAA
Tornando alle cose serie,
La terza molla ossia quella centrale non è stato possibile recuperarla, un quanto uno dei due trasduttori si era spezzato a metà e non era possibile recuperarlo...
Poco male, adesso è diventato un riverbero a due molle
Per quanto riguarda il TA, si è salvato solo il primario, in quanto essendosi bruciacchiato l'avvolgimento dei filamenti, col calore è partito anche il rivestimento dell anodica...porca paletta...
Dato che fatto cosi proprio non mi piaceva quel trasformatore, ho rifatto da capo anche il rocchetto (il solito cartone della scatola dei cereali), su un unica gola, adesso dovrei riuscire a recuperare anche un pò di spazio...
Più che altro, vorrei però dimensionarlo un pò meglio rispetto a prima, stando abbondante perchè su questi ampli il punto debole è sempre stato proprio il TA...
e dato che ci sono, vorrei smontare tutta la testata,per realizzare un JTM45 magari con il finale più adatto al TU in questione...cosa ne pensate?