Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alembic F2B mod - Swicthing che mi da dei dubbi

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alembic F2B mod - Swicthing che mi da dei dubbi

Messaggio da Kagliostro » 06/08/2014, 7:31

Dopo aver pensato alla cosa, per evitare i pop penso sarebbe da evitare di switchare la DC e quindi switchare AC

Ho pensato che la miglior configurazione potrebbe essere con una res di placca per triodo e una res per ogni catodo

Due cap di disaccoppiamento, uno per ogni triodo e due switch, uno per collegare (dopo il cap di disaccoppiamento) la placca di V1b con quella di V1a ed uno switch per mettere a massa la griglia di V1b, questo per evitare che il segnale amplificato da V1b possa passare verso il TS anche a switch aperto (per effetto capacitivo dei contatti del rele')

Robi per non tagliare frequenze, da quanto metteresti i cap di disaccoppiamento delle placche ?

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alembic F2B mod - Swicthing che mi da dei dubbi

Messaggio da robi » 06/08/2014, 10:36

Non so kaglio, sinceramente ammetto di avere problemi a capire il progetto.

Nel senso che non capisco perchè aggiungere un triodo in parallelo, switchabile, con un pot volume in ingresso. Un triodo in parallelo non ti da un grosso vantaggio di guadagno, al massimo ti cambia l'impedenza di ingresso ai toni, e mettendogli un triodo in parallelo con un volume, in pratica diventa un attenuatore, a meno che non lo fai funzionare sempre a pieno volume, ma allora non ha senso il volume in ingresso (che peraltro ti porta molto rumore sul circuito).

Se proprio si volessero usare due 12ax7 con un buffer valvolare finale, io fare così:
Ingresso che va su due triodi separati, uno polarizzato 100k 1k5//22u e l'altro qualcosa come 150k 1k5//22u, ognuno dei quali va a due toni dedicati (con pot stereo, se si vuole semplificare i toni, ma magari cambiando i cap per diversificare il timbro.
Poi due volumi separati per ogni circuito toni, un mixer a resistenze tipo 220k e 220k, e da lì al secondo stadio come da schema originale, ed a seguire un buffer valvolare.

Non vorrei essere noioso, ma ci tengo a ripetere che suggerisco questo perchè credo di non aver capito i motivi dell'utente iniziale. Questa quantomeno è una delle soluzioni che sceglierei io, sebbene la prima resterebbe sempre il CF a stato solido che funziona tanto bene. :)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alembic F2B mod - Swicthing che mi da dei dubbi

Messaggio da Kagliostro » 06/08/2014, 14:12

Concordo sul buffer a stato solido

quelle che sono le complicanze con l'uso di un secondo doppio triodo

probabilmente le risolverei mettendoli in parallelo fisso, senza switch o regolazioni

ma ormai si era andati avanti per la strada di mantenere anche la versione base dell'F2B e ci si e' un po' persi, come sottolinei

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alembic F2B mod - Swicthing che mi da dei dubbi

Messaggio da robi » 06/08/2014, 17:33

Ok, sono noioso, ma ci tengo a riprecisarlo: non voglio dire che il progetto non va bene.

Ma se proprio è quella la via, farei così:
- secondo triodo sempre alimentato da 100k e 1k5//22u o quel che l'è (cerca resistenze con tolleranze fra loro molto basse)
- relay che: collega l'ingresso del triodo a massa o all'ingresso segnale + anodo con primo anodo + catodo con primo catodo, MA
- fai un sistema di switching che funzioni così: mette in mute subito e toglie il mute dal volume dopo qualche ms; commuta quanto alla linea sopra dopo qualche ms e poi lascia commutato.

Il gioco dei ms lo fai con un RC o con qualcosa di più figo se c'è spazio/money.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alembic F2B mod - Swicthing che mi da dei dubbi

Messaggio da robi » 06/08/2014, 17:37

...altrimenti prendi l'utente per le orecchie e gli fai abbassare il volume quando commuta da singolo triodo a due in parallelo :face_green:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alembic F2B mod - Swicthing che mi da dei dubbi

Messaggio da Kagliostro » 06/08/2014, 20:50

A parte la seconda opzione che per l'utente sarebbe un po' scomoda (per via delle orecchie) :face_green:

L'altra opzione e' molto interessante, mettere in standby per un 20 ms il pre sarebbe l'optimum, ma non saprei da dove cominciare

un circuitino SS che facesse una funzione del genere sarebbe come il prezzemolo, finirebbe per essere usato un po' dappertutto

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alembic F2B mod - Swicthing che mi da dei dubbi

Messaggio da robi » 06/08/2014, 23:20

Attualmente sono a Kampala, mi viene difficile disegnartelo...

Io farei semplicemente lo switch con un pulsantino momentary che va ad agire su due circuiti: un flip flop ritardato che comanda un relè, ed al tempo stesso mette a massa un fet, che poi torna a non condurre tramite un circuito RC sull'ingresso.

Così ogni volta metti in mute istantaneamente e commuti durante il mute.

Spero sia chiaro.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alembic F2B mod - Swicthing che mi da dei dubbi

Messaggio da Kagliostro » 07/08/2014, 8:54

La location e' piuttosto esotica, ma dalle foto in rete non si capisce se l'aspetto predominante sia quello di megalopoli o bidonville ..... ma non credo tu sia li per diporto

concettualmente ho capito cosa intendi, i dettagli .... sono lontani

non ti voglio comunque impegnare nella progettazione, immagino tu abbia ben altri impegni

Ciao

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alembic F2B mod - Swicthing che mi da dei dubbi

Messaggio da robi » 08/08/2014, 14:26

Kampala ha entrambi gli aspetti, come tutte le città africane.
La metropoli economica prende il posto delle baracche, che comunque la circondano e caratterizzano.

Questo è un flip flop usato dalla boss, che puoi adattare per pilotare poi i relé:
Come vedi il pulsantino mette a massa un cap attraverso il 100 ohm. Aumenta il 100 ohm e col RC ottieni un tempo di ritardo (occhio alla resistenza verso il positivo).
Immagine

Lo stesso trucco lo puoi usare per far condurre un J175m con il pulsantino che mette a massa un cap (tramite resistenza bassa per limitare il picco di corrente), e poi viene ricaricato da un RC. Prova a buttare giù uno schema, ti do due dritte. Altrimenti stasera se torno decentemente presto faccio uno schizzo e lo posto.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alembic F2B mod - Swicthing che mi da dei dubbi

Messaggio da Kagliostro » 09/08/2014, 8:29

Non posso che ringraziare per lo schema

Ma, come sai, davanti a circuiti SS sono inerme

di sicuro vedro' se riesco a studiarmi la cosa, e dire che e' tutto li'

Grazie

K

Rispondi