Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

My Little Pedalboard

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
SweeneyTodd
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
Località: Salento

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da SweeneyTodd » 09/11/2016, 16:30

Mi sto convincento, però tra colla e moquette... (e per spargere la colla cosa uso)? Insomma, avrò da spendere un po', eh. :seetest:
Il procedimento è chiaro. Non ho il martello di gomma, i pugni vanno bene? [icon_e_biggrin.gif]
Non ho capito solo cosa intendi con questo:
kagliostro ha scritto: con un pennarello grosso (nero) si ripassa tutto il profilo
Pensavo di ricavare un pezzo di moquette un po' più grande della base, diciamo con un bordo che eccede di 6cm e incollare come hai descritto. Ma secondo te è meglio se poi ritaglio preciso al bordo della tavola oppure la parte di moquette in eccesso la rigiro sotto? Proteggerei i bordi della tavola, visto che rinuncio alla verniciatura.

PS Ho provato a misurare il consumo di tutti i miei pedali singolarmente, ne ho scritti alcuni e se non ho sbagliato, il risultato è questo:

Zombie Chorus - 3,9mA
IC Buffer - 5mA
BSIAB II - 5,5mA
TS808 - 5,5mA
Micro Amp - 6,6mA
Rub-a-Dub Deluxe - 61,8mA
Korg Tuner - 60mA (dichiarati, non misurati)

Se uso IC Buffer - Tuner - TS808 - BSIAB II - Zombie Chorus - Rub-a-Dub Deluxe, consumo 141,7mA.

In bypass consumano, ma pochissimo, da accesi senza cavo o con cavo nell'input non faceva differenza. Non riesco a misurare mentre la chitarra suona, diciamo che questi sono i consumi da "fermi". Immaginavo che se il TS808 ha il clipping con i led, suonando si accendono e consumano di più. Ma non sono sicuro.
Ci sono delle sorprese, su tutte il Big Muff che con il led di stato 5mm blu trasparente con la sua resistenza da 10k mi consuma... 2mA!
Ultima modifica di SweeneyTodd il 09/11/2016, 16:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da mastrococco » 09/11/2016, 16:34

SweeneyTodd ha scritto:e per spargere la colla cosa uso)?
Le dita! Dovresti averne 10, quindi in notevole soprannumero alle nesessità :face_green:
Il vinavil si lava con acqua. Poi se proprio vuoi fare lo spendaccione ti prendi un pennello.
Io ho fatto il risvolto sotto gli angoli e mi sono risparmiato anche i piedini in gomma che dici tu.

Avatar utente
SweeneyTodd
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
Località: Salento

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da SweeneyTodd » 09/11/2016, 16:54

(Ho aggiunto al mio post precedete i consumi dei pedali.)

Sì, ho ben dieci dita! E non contiamo quelle dei piedi. [icon_e_biggrin.gif]
Si parlava di bostik, pensavo che potesse essere una colla forte, pericolosa. Ma se posso usare il vinavil con la moquette, va bene, magari costa meno, ne compro poca, e chissà, potrei utilizarla anche per quella grande, quando sarà che devo farla.
Vedrò come viene, ma forse i piedini le prenderei lo stesso.

Comunque si vede che me ne intendo di queste cose, no? :yes:

:Gra_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da Kagliostro » 09/11/2016, 18:29

Vinavil e Bostik hanno modalità d'uso diverse, se mastrococco dice che il Vinavil va bene per la moquette ....

allora vuol dire che va bene

--

Parlando del Bostik, per stenderlo si usa una spatola dentata tipo questa



se manca il martello di gomma va bene uno normale, basta dare dei colpi non troppo forti

--

Tagliare la moquette sul bordo o rigirarla ..... sta a te scegliere la soluzione che ti piace di più

--

Pennarello sul bordo, sì, con un pennarello grosso ripassi il bordo della moquette (se il taglio è a vista) in modo da mitigarne l'evidenza

K

Avatar utente
SweeneyTodd
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
Località: Salento

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da SweeneyTodd » 09/11/2016, 19:21

Grazie per il chiarimento. ;)

Ma le moquette, colore a parte, sono tutte uguali e dello stesso tipo? Continuo a nutrire dubbi sulla sua tenuta col velcro.
Mi era sfuggito un commento.

Per l'applicazione del velcro sui pedali non sono ancora convinto ad incollarlo. Ho l'accordatore korg e l'mt-2 sui quali non voglio sicuramente appiccicarlo, ma devo verificare come riescono a tenerlo le loro viti.
E se uso questo metodo consumo meno velcro, perché invece di incollare tutto il velcro che ho su ogni pedale posso passarlo da un pedale con la stessa misura all'altro. Sono un po' maniaco ma penso anche a queste cose.

Avatar utente
SweeneyTodd
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
Località: Salento

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da SweeneyTodd » 09/11/2016, 19:49

SweeneyTodd ha scritto:
Zombie Chorus - 3,9mA
IC Buffer - 5mA
BSIAB II - 5,5mA
TS808 - 5,5mA
Micro Amp - 6,6mA
Rub-a-Dub Deluxe - 61,8mA
Korg Tuner - 60mA (dichiarati, non misurati)

Se uso IC Buffer - Tuner - TS808 - BSIAB II - Zombie Chorus - Rub-a-Dub Deluxe, consumo 141,7mA.
Correggo: Il consumo dell'accordatore Korg Pitchblack, è di 45mA, quindi:
Se uso IC Buffer - Tuner - TS808 - BSIAB II - Zombie Chorus - Rub-a-Dub Deluxe, consumo 126,7mA.

E poi devo rimisurare il Chorus, mi sembra bassissimo. :hummm_1:

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da mastrococco » 10/11/2016, 1:02

Tranquillo K, per materiali porosi in generale, legno, carta e derivati e tessuti il vinavil va bene, anzi ti dirò che lo preferisco!
L'importante è che almeno una delle due parti sia in grado di assorbire o far evaporare l'acqua della sospensione, permettendo così l'asciugatura, e che i supporti da incollare non siano idrorepellenti, nel qual caso sono indicati altri tipi di colla, come il Bostik...ma non è il caso della moquette.
Poi ovviamente ha tempi di presa più lunghi ma non credo sia un problema, ha dalla sua che è atossico, si pulisce facilmente, è economico e di immediata reperibilità.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da Kagliostro » 10/11/2016, 1:10

Guarda che mi fido :yes: :yes:

K

Avatar utente
SweeneyTodd
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
Località: Salento

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da SweeneyTodd » 10/11/2016, 11:06

Ho una piccola probabilità che mio cugino possa verniciarmi a dovere la tavola di legno. In questo caso ho una riduzione dei costi e optereri per il velcro. Forse.
Io non è che abbia molto presente la moquette, di come è fatta, e leggo di tanti che l'hanno scartata a prescindere e l'hanno bollata come scelta fallimentare.
Io immagino che sia un tessuto sottile, leggermente peloso, oppure qualcosa del tipo i tappetini delle auto.
Ho bisogno da Mastrococco una recensione sulla moquette. [icon_e_biggrin.gif]
:Gra_1:

In merceria la trovo o non c'entra nulla? E ferramente o Brico? Si taglia al metro o è in fogli? Chiedo prima di dovermi spostare. Oggi nevicherà.
Scusa se sono cavilloso. :pardon1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da Kagliostro » 10/11/2016, 11:18

Le moquette possono essere molto diverse una dall'altra, al Leroy Merlin ne vendono un tipo che è molto sottile e la cui "peluria" è compatibile con il velcro, è in rotoli alti 2 metri e te ne vendono minimo 50 centimetri, un pezzo da 50cm x 200cm credo costi 7-8€

Farò una foto e la posterò

Ciao

K

Avatar utente
SweeneyTodd
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
Località: Salento

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da SweeneyTodd » 10/11/2016, 11:33

Cavolo! Me ne avanzerò tantissima! :ohhh:
Oppure diciamo che se sono abbastanza fortunato mi basta anche per fare la pedalboard grande. Se funziona bene potrebbe magari non è un brutto affare.
Se sulla grande metto il velcro vero saltarebbero minimo 35 €, con i conti che ho fatto guardando con alcuni prezzi in rete.

Posta la foto se non ti devi disturbare troppo.
Grazie! :numb1:

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da mastrococco » 10/11/2016, 17:14

Io la presi anni fa in un negozio di articoli tecnici e per la casa qui da me per ricoprire un pianale da auto...ce l'avevano a rotoli come dice K.
Comunque si, può esser di vari tipi, non c'è uno standard, tu se ne vedi uno che assomiglia ai tappetini da auto ma anche più sottile va bene...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da Kagliostro » 10/11/2016, 18:38

Si, come dice Mastrococco

Anni fa avevo una Opel Kadett che per ragioni di "borsa" feci convertire a GPL

quasi identica a questa (mi dispiace ancora averla rottamata)



Presso un tapezziere locale presi della moquette grigia e sottile

praticamente identica a quella dell'auto (ed a quella nera del Leroy Merlin) e ci rivestii il bombolone del gas (venne benissimo)

K

Avatar utente
SweeneyTodd
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
Località: Salento

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da SweeneyTodd » 10/11/2016, 19:31

Per ragioni di borsa mi piace :face_green:

Grazie mille, ragazzi! Ora devo proprio vedere cosa riesco a trovare.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: My Little Pedalboard

Messaggio da Kagliostro » 10/11/2016, 21:47

Sii paziente, non mi son scordato, domani mattina faccio la foto e la posto

:bye1:

K

p.s.: Qui la vedi (guarda sotto "feltro"), solo che dalla foto non si capisce

https://www.leroymerlin.it/prodotti/moq ... o-CAT217-c

Rispondi