Messaggio
da capello » 19/09/2007, 10:52
Paolo,da qullo che ho capito Mick ha unito un manico e un corpo di origini differenti.
Ad ogni modo quello che tu dici e' vero,mi e' capitato abbastanza spesso di aver a che fare con strumenti originali con questo problema.
In alcuni casi non avevano calcolato bene le profondita' dello scasso del ponte,quindi anche abbassando completamente i piloni,non si riusciva a regolare correttamente l'action.
In altri casi su delle neck-thru body ho dovuto sfilare i piloni e aumentare la profondita dei fori dei piloni stessi....
E sto' parlando di chitarre NON economiche........
Su molte Strato con ponte a 6 viti il gioco dello spessore sotto il tacco era inevitabile,per sopperire a delle sellette da regolare troppo alte...........
il mio parere e' che la qualita degli strumenti sta' scemando inesorabilmente
Certo,una PRS non presentera' mai questi problemi,ma quanto costa?