Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da luix » 15/09/2006, 21:43

Si capiva, quello sopra è un classico pentodo, quello sotto il triodo...

CMQ non hai letto il documento... vabè, cominciamo dal triodo (12AX7) perchè è meglio non ammucchiare troppa roba:

Cominciamo a definire due termini:

Va tensione all'anodo del triodo o tensione anodica
B+ tensione di alimentazione
Vgk tensione griglia katodo
Ia corrente anodica

Come ben saprai il triodo è rappresentabile (per piccoli segnali come il segnale della chitarra) come un generatore di corrente (Ia) controllato in tensione (Vgk) quindi il punto di riposo sarà dato da una certa Vgk.

Immagine

Avrai certo notato che la griglia non ha resistenza interna, si infatti in condizioni di funzionamento normale cioè finchè la Vgk non supera gli 0V (ergo Vgk negativa) la griglia risulta sconnessa da qualsiasi altro terminale.

gm è la transconduttanza del triodo, rappresenta la capacità di "trasformare" una tensione in una corrente ed è scritta nel data sheet (LEGGILO)

Trascuriamo la resistenza interna della valvola ed ammettiamo che possa diventare un corto quindi la corrente massima vale B+/Ra+Rk dove Ra è la resistenza anodica e Rk quella catodica.

La Rtot è quella che hai calcolato, 37k, adesso però devi scegliere la tensione anodica di riposo, cioè il vero e proprio punto di lavoro, la teoria classica mette il punto di lavoro a metà tensione anodica, questo per avere il massimo swing di tensione in uscita ed evitare di clippare una semionda prematuramente.

Diciamo quindi che tu voglia 110V, guarda la tensione anodica sul grafico (110V), traccia una retta verticale fino ad intercettare la retta di carico e poi dal punto dove intercetti la retta traccia un'altra retta stavolta verticale che arriva fino all'asse dove c'è la corrente Ia:

Immagine

Oppelà!! Che succede? Qual'è la Vgk per avere una Va di 110V? Boh e chi lo sa??? Probabilmente una Vgk positiva!!!
Altamente sconsigliato di mandare la griglia positva perchè comincerebbe ad assorbire corrente e si romperebbe.

Allora che si fa??? Si sceglie una polarizzazione con una Ia più bassa oppure si sceglie una tensione anodica più alta, proviamo con una Va più alta:

Immagine

Adesso hai una Va di 170V ed una Ia di 1.7mA, per avere quel punto di funzionamento devi avere una Vgk di -1V (l'ho cerchiato in blù) come si fa???

Sai che nel triodo adesso scorre una Ia di 1.7mA, questa corrente arriva pari pari al catodo quindi dato che la legge di ohm dice che R=V/I hai Rk=Vk/Ia=588ohm, collegando la griglia a massa tramite la resistenza da 1M la griglia si trova a 0V, il catodo si trova a 1V quindi la Vgk= Vg-Vk = 0 - 1 = -1V  voilà.......

La tua polarizzazione ha un problema però, tu sai che la valvola lavora fino a che la griglia non supera gli 0V quindi immagina di mettere un segnale sulla griglia:

Immagine

La Vgk si sposterà da -1V fino a 0V e poi fino a -3V che è il limite dopo il quale nel tuo caso la valvola si spegne, lo swing di tensione è basso, ottieni 90Vpp con 3Vpp, il guagagno teorico massimo è circa 30, un po bassino...

Se ci fai caso abbassando la retta di carico quindi la Ia massima noti che il massimo swing di tensione è maggiore....... ripolarizza la valvola con una Ia minore e vedi che viene fuori....... vai....
Ultima modifica di luix il 15/09/2006, 21:52, modificato 1 volta in totale.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da luix » 15/09/2006, 21:55

PS non è vero che il SE non è adatto alla chitarra, il SE senza feedback è adatto al blues perchè ha un suono molto caldo e la distorsione del finale non è mai dura, inoltre i bassi sono morbidi, direi molto "poffy" caratteristica adatta appunto al blues...

Con alcuni circuiti però si pù aggiungere il feedback e farlo suonare con bassi più tirati e netti...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da kruka » 15/09/2006, 23:24

grande luix  le tue lezioni coi lucidi sono sempre un figata e me le leggo sempre molto volentieri

siccome non si riesce a sapere come varia la Ig in base al segnale in ingresso
tempo fa avevo fatto una specie di test..in condizioni
diciamo ridicole visto la strumentazione a mia disposizione..
cmq... partendo da un segnale di qulache millivolt
fino a 30 volts la Ig mi passava da qulache uA fino a 45uA in maniera piuttosto lineare

dato che sono curioso di sapere come clippa la sinusoide oltre gli 0
volts di griglia appena rimedio un trasfo da almeno 200v di scecondario
rifaccio i test in maniera dcente con un oscilloscopio virtuale...
di valvole di pre da bruciare ce ne ho un paio... :yes:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da massygt6 » 16/09/2006, 2:03

Luix, ti esprimo tutto con una emoticon...

                          :pardon1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da luix » 16/09/2006, 9:15

Allora Boss dov'è la polarizzazione che ti ho chiesto di fare?

Se non la posti non ti rispondo più.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da luix » 16/09/2006, 9:46

Un data sheet più dettagliato... la marca ti dice tutto...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da Boss » 16/09/2006, 14:37

ECCOMI !
Allora ho pensato per un carico di 115k (se esiste) per il primo triodo che massimo dovra sopportare 1vpp (ma prorpio se la chitarra è gozzilla) quindi alimento il triodo  a 160, dovro polarizzare la griglia con -1v
Quindi sul catodo ci piazzo una resistenza da ??

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da luix » 16/09/2006, 14:46

Boss mi sa che parlo a vuoto con te.......

Quanta corrente scorre in condizioni di riposo nel tuo bel triodo? Leggilo dalla retta che hai tracciato...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da Boss » 16/09/2006, 15:06

Allora (grazie luix) dopo aver calcolato la resistenza sulla anodica vado a calcolarmi la resistenza sul catodo in modo che ci sia una tensione di 1 volt positivo (quindi sulla griglia -1v)
R=V/i quindi  R=1/1.4ma 1/0.0014=714.28
Questa è la resistenza che mettero fra catodo e massa. :yup1: :yup1: :yup1:
:bye1: e grazie a luix x la sua pazienza

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da luix » 16/09/2006, 15:10

Si ma da 714 non credo che esistano quindi o 680ohm o 820ohm, prova a vedere che Vgk hai con 820ohm...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da Boss » 16/09/2006, 15:17

con 680 ho 0.952 v
con 820 ho 1.148 v

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da luix » 16/09/2006, 15:35

Scusami se ti ho indotto in errore ma le resistenze di k non puoi ricalcolarle così  :doh:

Variando la Rk varia anche la Vgk quindi varia la corrente, per vedere cosa fa la Rk varia la corrente di riposo, così:

Immagine
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da Boss » 16/09/2006, 17:06

Non capisco bene  :????:

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da Boss » 16/09/2006, 19:21

Non so se le risistenze esistono se non esistono potreste segnalarmi le piu vicine? :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Sono un Noob Valvolare allo sbaraglio

Messaggio da gnogno » 16/09/2006, 19:30

Ma come mai non c' hai messo i condensatori di bypass, lo vuoi meno guadagnoso??
Premesso che non ho ricontrollato facendo i conti (e non ho nemmeno ben capito come vuoi polarizzare la valvola...) come valori mi sembrano abbastanza fuori dal comune...
intendo come valori per ampli, non come valori in commercio...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Rispondi