Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Trainwreck Amp

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da Andy » 04/12/2006, 16:42

Ah capito sorry! :mart: beh allora alla fine sto povero cristo si accontenta divedere le sue bestioline ben aprezzate..diciamo chei esagera ,ma magari avrebbe preferito continuare a venderli a 1000 dollari  eproseguire con la sua passione, che sapere che gli altri se li vendono a 27,000 dollari no?  :wacho:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da trevize » 04/12/2006, 17:32

EL84 ha scritto:
luix ha scritto: Se parli di RF da 100MHz in su qualsiasi cosa compresa la geometria del circuito può fare la differenza, non vi sto a spiegare xchè ma se vi interessa prendete qualche libro di campi elettromagnetici...
Luix ha detto TUTTO !!!!!!!
RF da 100MHz in sù
:beer:
è stravero, ho tarato un pò di centralini e filtri televisivi costruiti in aria (dicesi più o meno point to point) e tutte le induttanze vengono aperte e chiuse o avvicinate allo chassis/massa per tarare il filtro, divertentissimo (per i primi 15 minuti, per 8 ore ti spareresti...un pezzo un culo come direbbe Gian Maria V.)

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da kruka » 04/12/2006, 18:25

sulla storia che si sente la differenza tra un condensatiore e l'alro non ci dovrebbe essere niente
di strano considerando che hanno una tolleranza del 10%,poi chi più chi meno un minimo
di "distorzione" sul segnale lo produrranno pure,magari con gli strumenti adatti sarebbe curioso da misurare
stesso discorso per la qualità dei componenti in genere.

Pero' parliamo di ampli a valvole: quanto di più lontano c'è dall HiFi e quanto di più soggettivo
sotto l'aspetto timbrico e di resa :Chit:

cmq vado a cambiare tutti i cavi che ho usato per il mio ampli che sono di colore blu...e ho notato
che ridanno un suono freddo e asettico,quelli rossi sono più caldi e pastosi :muro: :muro:  :lol: :banra:
anzi vi consiglio l'abbinamento giallo/verde per sonorità piu' spinte  :lol:

:ciao:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da chile » 04/12/2006, 18:34

kruka ha scritto: cmq vado a cambiare tutti i cavi che ho usato per il mio ampli che sono di colore blu...e ho notato
che ridanno un suono freddo e asettico,quelli rossi sono più caldi e pastosi
anzi vi consiglio l'abbinamento giallo/verde per sonorità piu' spinte
chiaro! e' colpa dei pigmenti che vengono utilizzati!
LOLLISSIMO!!!!

comunque se mo ribecco l'intervista la scannerizzo e la posto così ne leggete un po....

:lol:

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da Liquid Shadow » 04/12/2006, 19:33

cmq vado a cambiare tutti i cavi che ho usato per il mio ampli che sono di colore blu...e ho notato
che ridanno un suono freddo e asettico,quelli rossi sono più caldi e pastosi 13 13  22
anzi vi consiglio l'abbinamento giallo/verde per sonorità piu' spinte  22
Io uso cavi custom made per me arancioni e neri: suonano 'na bomba!  :arf2: :arf2: :arf2:

E' strano che parlando di ampli boutique dai prezzi esorbitanti nessuno abbia ancora parlato di Dumble...

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da nevrotico » 04/12/2006, 22:16

liquidshadow ha scritto: E' strano che parlando di ampli boutique dai prezzi esorbitanti nessuno abbia ancora parlato di Dumble...
E' chi ha mai avuto modo di sentire un Dumble!!!?? mi sa che in tutto il mondo esistono 250 esemplari o giù di lì, e tutti con configurazioni diverse..

a quanto ne so io, il circuito deriva da un fender blackface, con potenziometri clarostat,ma tutta la sezione del pre è ricoperta da una pasta nera, credo per nascondere i valori dei componenti utilizzati... boh non so altro

dai prezzi esorbitanti ho sentito parlare anche di Alessandro e Bruno...

Sinceramente non ho idea neanche come suoni il trainwreck express, ma ho visto il kit da Ceriatone e ho calcolato un risparmio di circa 26500 dollari  :eek1:  :eek1: 
e così mi è venuta la curiosità  :face_green:

mi sa che prima o poi........ ahh mi sto ammalando, è un pensiero ossesivo-compulsivo: devo costruire un'altro ampli a tutti i costi  :trip:

tutta colpa di Antonello che mi ha iniziato con l'Atomic mania :face_green:

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da Liquid Shadow » 04/12/2006, 23:15

E' vero, il Dumble ha il pre ricoperto da una sorta di "goop" per evitare la copia del circuito. Ho letto che l'acquirente di un Dumble deve addirittura firmare una dichiarazione secondo la quale nessuno può aprire l'ampli (tranne Mr Dumble, ovviamente).

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da EL84 » 06/12/2006, 15:52

nevrotico ha scritto: Sinceramente non ho idea neanche come suoni il trainwreck express, ma ho visto il kit da Ceriatone e ho calcolato un risparmio di circa 26500 dollari  :eek1:  :eek1: 
e così mi è venuta la curiosità  :face_green:

mi sa che prima o poi........ ahh mi sto ammalando, è un pensiero ossesivo-compulsivo: devo costruire un'altro ampli a tutti i costi  :trip:

tutta colpa di Antonello che mi ha iniziato con l'Atomic mania :face_green:
Io vi avviso sempre e dico SEMPRE ... che è PERICOLOSO iniziare  :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :duec: :yup1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da trevize » 06/12/2006, 18:59

liquidshadow ha scritto:
cmq vado a cambiare tutti i cavi che ho usato per il mio ampli che sono di colore blu...e ho notato
che ridanno un suono freddo e asettico,quelli rossi sono più caldi e pastosi 13 13  22
anzi vi consiglio l'abbinamento giallo/verde per sonorità piu' spinte  22
Io uso cavi custom made per me arancioni e neri: suonano 'na bomba!  :arf2: :arf2: :arf2:

E' strano che parlando di ampli boutique dai prezzi esorbitanti nessuno abbia ancora parlato di Dumble...
Cito da una recensione apparsa questa settimana su un sito italiano:

"Questa recto cab è in mio possesso da diverso tempo quindi posso dire di conoscerla ormai abbastanza bene. La uso collegata ad una testata Mesa Boogie F-50 tramite un grosso cavo di potenza costruitomi a mano da Pierangelo Mezzabarba alla Masotti (un nome una garanzia!)"

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da kruka » 06/12/2006, 19:56

frenaaaaaaaaa

pensavo fosse un scherso il nome mezzabarba :doh: ..invece è vero

cmq sulla qualità dei componenti non si puo' sempre risparmiare...io ho un cavo per cabinet della marshall
fornito con la testata che è semplicemente ridicolo e ha durato forse 2 mesi e ho rischioato di giocarmi il trasformatore di uscita
quando 'l ho spellato per vedere i fili dentro sembravano quelli di pedali da 9volts...
il problema è quando un prodotto lo paghi più di quello che vale(praticamnete sempre) magari per la firma
nulla togliendo alla qualità dei prodotti artigianali
Ultima modifica di kruka il 06/12/2006, 20:14, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da nevrotico » 06/12/2006, 20:08

:fun: :fun: :fun: :fun:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da gnogno » 06/12/2006, 21:21

Ma lo sapevate che il cavo fatto a mano del post sopra ha i singoli fili di rame selezionati???


:lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da Liquid Shadow » 06/12/2006, 23:53

:arf2: :arf2: :arf2:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da gnogno » 12/12/2006, 16:05

Ho trovato un pdf con un po' di schemi, se volete lo posto così vi rendete conto della grande tecnologia di questi ampli :wacho: :wacho:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da kruka » 12/12/2006, 20:36

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Ho trovato un pdf con un po' di schemi, se volete lo posto così vi rendete conto della grande tecnologia di questi ampli :wacho: :wacho:
dovrebbe essere questo Paolo !? giusto.

http://blueguitar.org/new/schem/trainwreck/wreckxpr.pdf

pensavo fosse "original"  il doc    :lol:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi