Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
-
aberto
- Diyer Esperto

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
- Località: Torino
Messaggio
da aberto » 30/01/2013, 13:22
si sul primo schema che hai linkato... nella parte del plexi 50 mi dice che dovrei avere 260v sul pin 6.. mmmho cambiato il wattaggio di alcune res di anodica oggi riprovo a fare le misurazione senza la valvola di fx loop!

-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9731
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 30/01/2013, 13:28
Guarda che se cambi il wattaggio delle resistenze o le fai bruciare (se sono troppo piccole) o le vedi durare per l'eternità (se sono molto grosse)
di variazioni sul livello della tensione anodica ............ nisba
Forse volevi dire che vuoi provare con valori di resistenza diversi
K
-
aberto
- Diyer Esperto

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
- Località: Torino
Messaggio
da aberto » 30/01/2013, 21:08
si ne avevo una piccola da 1/2 w...
-
aberto
- Diyer Esperto

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
- Località: Torino
Messaggio
da aberto » 30/01/2013, 22:25
senza la valvola ho la tensioni giuste...
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9731
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 30/01/2013, 22:37
Prova un'altra valvola
K
-
aberto
- Diyer Esperto

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
- Località: Torino
Messaggio
da aberto » 03/02/2013, 20:14
Ciao kaglio, la valvola funziona benissimo :) ho provato a pensare come alimentare la valvola, non potrei aggiungere un elettrolitico per filtrare e una resistenza per disaccoppiare? in modo da non far abbassare l'anodica sul resto delle valvole... spero di non aver detto idiozie :)
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9731
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 03/02/2013, 22:51
Ma che circuito usi per l'alimentazione, hai postato già lo schema ?
K
-
aberto
- Diyer Esperto

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
- Località: Torino
Messaggio
da aberto » 04/02/2013, 12:49
Si lo schema del loop l'avevo gia messo, anche se è per i modelli 2203/2204... Mi diceva di andare a prendere l'anodica sulla seconda valvola di pre dove ho 280.. Il problema è che si abbassa l'anodica. Come posso alimentarla correttamente la valvola del loop?

-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9731
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 04/02/2013, 13:57
Linka lo schema che hai usato così gli do un'occhiata
K
-
aberto
- Diyer Esperto

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
- Località: Torino
Messaggio
da aberto » 04/02/2013, 20:30
ecco lo schema! grazie kaglio

-
Allegati
-

-
aberto
- Diyer Esperto

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
- Località: Torino
Messaggio
da aberto » 07/02/2013, 20:38
è meglio che abbandoni l'idea di un loop effetti valvolare su plexi?

-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9731
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 11/02/2013, 21:59
Non intendevo lo schema del loop, vorrei vedere lo schema dell'ampli
se hai letto altri miei post di questi giorni, hai visto che ho postato una serie di loop a valvole
K