Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 22/02/2014, 17:55

scarichi vuol dire non collegati a nulla....
teoricamente, se sono tutti collegati si ha il rendimento massimo e si evitano correnti parassite.
ora nello specifico non so bene cosa cambi, sta di fatto che tutti gli ampli per chitarra non hanno quasi mai questa accortezza, che è rilegata ai soli TU per Hifi.....

dato che non ho a disposizione ottimi lamierini, ho preferito curare il più possibile gli avvolgimenti ;)

---

detti questo, bisogna pensare al TA e all'alimentazione.
io pensavo di usare il TA per hiwatt DR201, con relativa alimentazione, abbassando però il secondo avvolgimento per l'anodica delle finali...(630V sono decisamente troppi...io starei sui 500, 520 al massimo)

quindi i secondari sarebbero questi:

320V 1A (anodica preamp e griglie delle finali...circa 450V)
50V 1A (anodica TU, da sommare ai 450V, quindi circa 520V)
50V 100mA (bias)
6.3V 9A (filamenti finali)
12V 1.5A (filamenti pre + relay)
24V 100mA (g.EQ)

ho dimenticato qualcosa? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 22/02/2014, 18:35

l'avvolgimento per i filamenti lo fai con CT ?

---

Marco

ricordandomi che tempo fa avevi recuperato dei trasformatori da collegare back to back di provenienza particolare ..........

Eccoti le foto di una bobinatrice DIY che non ha bisogno di molte spiegazioni :face_green: :lol1: :face_green:
Bobinatrice Low Cost.pdf
(572.89 KiB) Scaricato 198 volte
Ciao

K

p.s.: In ogni caso se ti serve qualche indicazione a riguardo chiedi pure

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 23/02/2014, 13:07

ahahahah!
è pure carina come soprammobile :numb1:

Per i filamenti si, ha il CT....ma chiederò un preventivo a savino perchè non ho lamierini con colonna da 40 ed il rame l'ho finito tutto nel TU :face_green:

quindi il TA non sarà fatto da me...peccato :hummm_1: ultimamente non ho più trovato trafi da smontare purtroppo!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 28/02/2014, 19:30

un altro passo avanti!
PCB.jpg
---

pensavo, e se l'alimentazione del Geq la ricaviamo come ho ricavato il bias per l'orangino?
ovvero, da un ramo del secondario HV del TA, cap da 47n, resistenza a massa da 68k e diodo (messo però questa volta a prelevare il positivo)?
ci si risparmierebbe un secondario!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 28/02/2014, 22:42

Ma cosa succede se il cap va in corto ?

Forse sarebbe meglio (trovandoli di tensione adeguata) usare degli X2

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 01/03/2014, 3:11

Perdona l'ignoranza, X2? cioè??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da mlessio » 01/03/2014, 3:47

Credo intenda i cap da 100nF per alternata che si usano per filtrare le alimentazioni... ci ho preso?

Quanti volt/ampere ti servono per la GEQ?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 01/03/2014, 10:40

Gli X2 sono dei cap che se saltano, saltano SEMPRE aperti, mai in corto

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 01/03/2014, 11:27

la Geq necessita di minimo 24 massimo 40 V continui, e consumerà non più di 20, 25 mA!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 01/03/2014, 12:38

OK, ma la tensione da cui prelevi non è elevata ? E se per accidente succedesse qualcosa ?

Magari, per sicurezza, potresti usare due cap normali in serie

se anche uno dovesse andare in corto

si spera che l'altro non decida di cedere allo stesso momento

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 01/03/2014, 14:06

a sto punto, per una decina di euro di differenza...conviene decisamente farsi fare il secondario dedicato!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da mlessio » 01/03/2014, 14:49

Beh, se devi fartelo fare, di certo conviene farlo aggiungere.

Se ti trovassi con un TA già fatto, potresti usare due X2 in serie... Ma è comunque un aggirare il problema!

PS Ho trovato un trasformatore 220-24v da 100VA(ma purtroppo è tropicalizzato) e un trasformatore con secondari vari che sembra da un buon 70VA. Che dite, ci provo e li disfo???? :ciao: :ciao: :ciao:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 01/03/2014, 14:52

io ci vedo una bellissima 50W con filamenti del pre alimentati a parte!!! e col 70W ci fai il TU!!
:numb1:

se serve una mano siamo qui!!
Per tropicalizzato cosa intendi? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da mlessio » 01/03/2014, 14:54

Che ha i lamierini smaltati. Appena trovo le forze di alzarmi dal divano, vado in cantina, faccio due foto e apro un thread per le possibili applicazioni.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 01/03/2014, 14:55

ottimo!!!

se i lamierini sono resinati, con un pò di pazienza e un taglierino si riesce a smontare senza rovinare nulla ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi