Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto diyitalia old-school 15w combo

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da gnogno » 10/03/2010, 20:01

Sai che ti dico meritil? Io userei l'impostazione della slo sul canale clean-crunch...ti permette di avere due modalità sul solito canale e sfruttare il meglio in ogni occasione!
Io adoro quel trucco :numb1:
In pratica ti sto ripetendo il consiglio che ti ho dato prima, ma mixato con quello di hades e con un pizzico di versatilità in più! Si tratta di spostare il partitore da prima della seconda valvola a prima del volume usando un valore minore per la r2 e aggiungere uno switch...

:ciao:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 11/03/2010, 2:52

allora ecco le modifiche fatte oggi:

choke+5k+8k2 per le HT (ora l'anodica a carico è 345, era 400 a vuoto ossia senza valvole istallate)

100k al posto delle 220k (non sono convinto di questa mod)

47k al posto della 10k nel PI (mi pare abbia addolcito il suono)

270k al posto della 470k verso massa (mano santa, ora è più gestibile)

poi ho messo 2 coppie di 22n anzichè 47n come coupling dopo il PI (con i 47 in serie volevo ottenere un 22n ma credo che il pot in mezzo annulli la proprietà dei cap in serie quindi sono passato ai 22, c'erano troppi bassi che imballavano il finale)

22k al posto della 47k per il NFB (mano santa anche questa)




ok ora suona molto bene però il gain dopo il 6/7 imballa e i bassi ruttano
(pensavo di rivedere il partitore mettendo 270k||500pf + 150k a massa e/o la polarizzazione di V1 togliere il 25uF per un più modesto 1uF e portare la 820r a 1k sul catodo V2a)

poi c'è un leggero effetto sfuzzacchione(alti troppo spumeggianti alzando il MV) che credo sia dovuto proprio al MV PPIV (o alle grid stopper da 5k6? meglio 1k5?)
(ho già avuto un'esperienza simile in una jcm800 ho ripristinato il MV classico e credo che farò lo stesso quì anche se a malincuore)



per concludere, l'unica vera anomalia tecnica che ho riscontrato è che sui pin2 e pin7 di v3 ho una ventina di volt che secondo le mie conoscenze dovrebbero stare a zero...




cmqe comicnnia a piacermi sul serio :cool1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Hades » 11/03/2010, 10:34

Per i bassi scoreggiosi prova a mettere un Ck sul primo stadio molto basso (0.47uF o 0.68uF) e a metterlo piu' grosso sullo stadio che precede l'inseguitore catodico, tipo 10uF/15uF, stile Marshall o vecchi Mesa, dove i bassi non imballano per niente.

Qual'e' la res da 10k che hai modificato a 47k sulla PI?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 11/03/2010, 11:07

in serie alla 470r


cmqe proverò a spippolare Ck senz'altro

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 11/03/2010, 18:13

:ok_1:


ora si comincia a ragionare, suona molto molto bene...  :gui1:


ho aggiornato lo schema in prima pagina, l'ampli si trova esattamente come su schema.


mi rimane il dubbio sui voltaggi di V3 e poi sulla 100k nel partitore (credo degradi il suono un pò troppo, ma più per una pippa mentale che per una cosa che noto a orecchio)



commenti please...


:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da El.guerrero » 11/03/2010, 19:17

Ok meritil una cosa ma il Master volume post phase inverter come suona? lo consigli su altri ampli o snatura il suono a bassi volumi o alti?

Grazie

ps vogliamo i clip!
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Hades » 11/03/2010, 20:40

Lo schema mi gusta abbastanza come valori, l'unica cosa che ti direi di provare e' 150k sul primo stadio, per me 100k suonano troppo freddini...
Prova, al massimo torni a 100k, pero' su questo tipo di ampli secondo me ci sta a pennello.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 12/03/2010, 2:32

@El.guerrero: a me sto master volume PPIV lascia perplesso... il tipo che ho utilizzato io, il classico, mi pare il meno rompiscatole di tutti (infatti è stato introdotto nella serie vintage modern marshall)
il famoso Lar-Mar ossia il doppio 250k con le 2M2 in parallelo (per farlo diventare un 220k) è una cagata, l'ho provato su tutti i tipi di marshall e nella migliore delle ipotesi cambia la dinamica andando ad agire sulle resistenze di bias che in base alle mie esperienze vanno lasciate in pace e non possono essere sostituite da un pot.

il mio consiglio, dettato solo dall'esperienza pratica, è mettere il solito master (pot singolo) se sé ne sente proprio l'esigenza... altrimenti meno roba c'è in un ampli meglio suona  :yes:


Hades ha scritto: Lo schema mi gusta abbastanza come valori, l'unica cosa che ti direi di provare e' 150k sul primo stadio, per me 100k suonano troppo freddini...
Prova, al massimo torni a 100k, pero' su questo tipo di ampli secondo me ci sta a pennello.

proverò di sicuro


cmqe di gain ne ha a secchiate tanto che il pot dopo il 7 è quasi ingestibile (comincia a scoreggiare lievemente a meno che non si alzi il master di conseguenza)


un'altra cosa che voglio provare è la 12AT7, forse è la retta via per renderlo gestibile anche ai fine corsa dei rispettivi pot di volume...



per il momento posso dirvi, tanto per gratificarci un pò, che ho la mia cerchia di amici chitarrofili in disibilio e che mi è stato sottratto anzitempo per fare delle registrazioni  :face_green:, io ancora non mi sbilancio però devo dire che suona oltremodo bene e oltre tutte le mie aspettative...


ho provato pure tre tipi di cono


greenback  (magico e caratteristico)
serie heritage marshall by celestion ( bello e dolce )
celestion g12 80 ( buono ma troppo hi-fi, non dona nulla al suono)

Rispondi