Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

reamping

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

reamping

Messaggio da chile » 04/07/2007, 15:08

visto che ci sono vi sottopongo un altro quesito:
come dicevo nell'altro post, stiamo registrando il cd.. chiaramente tutto in casa e con mezzi e metodi "non proprio proffessionali"...
abbiamo registrato in diretta pure la chitarra, dritta alla scheda senza manco effetti per poi applicarci i vari plugins dedicati. Il risultato non e' neanche così male, se non fosse per quella forte mancanza di corpo sulle basse, di botta...
unica soluzione possibile il reampling!

registrare tutto da capo e' improponibile, sia per i tempi biblici sia per il fatto che non abbiamo a disposizione per tutto quel tempo di un mic serio...
quindi vado sul Fender con lo screamer, mi faccio prestare un microfono decente (sm57) per una sera o due e dovrei essere apposto!

ed ecco il problema: impedenza e livello del segnale da mandare all'ampli... posso prelevare il segnale sia dall'uscita cuffie che da uscita line, non ho una DI ne attiva ne passiva e non credo di poterla recuperare da qualcuno...
qualche suggerimento per una soluzione semplice e economica?


ps. lo so che questo tipo di domande sono tipiche di chi vuole la pappa pronta senza sudare un attimo... non e' nel mio stile ma in questo caso, visto il livello di incasinamento, sono costretto a farlo....  :ops: siate buoni  :pardon1:
:beer:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: reamping

Messaggio da EL84 » 04/07/2007, 15:19

scusa chile ma così facendo ..... come fai ad aumentare la "botta" dei bassi ?! se NON suoni tu più forte sullo strumento come gliela dai !?? o sono io che non ho capito cosa manca !!! :lol1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: reamping

Messaggio da chile » 04/07/2007, 16:39

la mancanza di corpo non e' dovuta alla plettrata leggera (che ti assicuro non so proprio cosa sia! :face_green:), ma al fatto che la registrazione e' fatta con la chitarra infilata dritta sull'input della scheda, quindi tutta la parte pre-finale-cono e' inesistente e simulata da dei plugin che per quanto possano essere buoni non tirano fuori quella botta che si ha microfonando un ampli.
In questi casi viene in soccorso il reamping!
E' una tecnica molto diffusa, viene usata molto come "rete di sicurezza"... in fase di registrazione si usa mettere una DI subito in cascata alla chitarra e ne viene prelevato un segnale bilanciato mandato dritto in console e registrato così vergine, l'altra parte di segnale va al resto della catena effetti/ampli/microfono etc e la traccia registrata. Se in fase di mix dovesse venire fuori che la traccia per qualche strano motivo non va bene, si prende la traccia "di sicurezza", la si fa passare per una DI "al contrario" in modo che il segnale sia giusto per l'ampli e si riregistra facendo i cambiamenti opportuni blablabla...
Se fai una ricerca trovi un bel po di documentazione al riguardo che sicuramente e' molto piu' precisa della mi spiegazione un po alla pizza e fichi :face_green:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: reamping

Messaggio da AndreaC » 04/07/2007, 23:44

ed ecco il problema: impedenza e livello del segnale da mandare all'ampli... posso prelevare il segnale sia dall'uscita cuffie che da uscita line, non ho una DI ne attiva ne passiva e non credo di poterla recuperare da qualcuno...
qualche suggerimento per una soluzione semplice e economica?
Secondo me se prendi il segnale dall'uscita cuffie o dal line out va bene cmq, l'impedenza d'uscita è cmq molto minore di un pickup passivo quindi non dovresti aver problemi.
Attento solo a eventuali loop di massa (il - della scheda è a massa e anche quello dell'ampli)

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: reamping

Messaggio da chile » 05/07/2007, 9:59

ciao Andrea, avevo gia' provato dall'uscita cuffie ma ho un forte rumore che non aumenta aumentando il volume sella scheda... in effetti non avevo considerato il loop di massa :hummm_1:
stasera provo a passare per l'accordatore, vediamo se il buffer aiuta...

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: reamping

Messaggio da AndreaC » 05/07/2007, 10:01

Esci dall'uscita cuffie ma attaccando solo il positivo ci sono buone possibilità che il problema sia quello  :yes:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: reamping

Messaggio da AndreaC » 05/07/2007, 10:20

Pollix ha scritto:
Loop non dovresti averne....il pc va all'ampli ed il mic e' indipendente. L'unico loop e' tra ampli e pc...prova a mettere le prese dell'ampli...moooolto lontano da quella del pc
Questo peggiora solo la situazione
Pollix ha scritto: stacca la terra all'ampli per il tempo della registrazione.
La cosa migliore è staccare la terra del segnale audio, altrimenti l'ampli va a terra attraverso la scheda audio  :alt1:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: reamping

Messaggio da AndreaC » 05/07/2007, 13:01

Collegare ad esempio in punti lontani..potrebbe dare esito positivo in quanto il loop e' talmente "grosso" che le induttanze e resistenze dei collegamenti di terra possono fare da "filtro". E' un tentativo.
L'induttanza non credo proprio e la resistenza secondo me manco se la terra è comune. In compenso aumenti a dismisura le dimensioni della spira che crei con il loop -> più rumore.
Inoltre secondo me la soluzione più semplice è NON portare la massa del cavo audio e lasciare così PC e ampli a massa tramite i loro cavi DIMENSIOATI correttamente.
Se infatti come dici tu l'ampli dovesse scaricare corrente verso terra dovrebbe farla passare per il ridicolo cavetto audio, poi nella scheda sonora poi nel PC etc... non mi sembra proprio la soluzione più sana

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: reamping

Messaggio da trevize » 05/07/2007, 14:00

e usare un laptop senza attaccare l'alimentatore ma facendolo andare a batteria?

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: reamping

Messaggio da AndreaC » 05/07/2007, 14:11

Pollix ha scritto: ...al dunque, l'unica cosa e' vedere i fatti. Quando avrà staccato uno o l'altro....vedremo. :seetest:

Per la sicurezza....e' altra storia. Molti ampli del passato, la terra non l'avevano.....in tanti anni non sono successe tragedie...anche se scossoni vari ci sono stati  :banra:

Se delle tre masse se ne stacchi una e togli il loop non hai più noise, non è che una è migliore dell'altra da staccare per quanto riguarda il noise. Potendo scegliere però secondo me si stacca quella per cui il sistema è più sicuro  :yes:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: reamping

Messaggio da AndreaC » 05/07/2007, 15:05

Pollix ha scritto: :dance_1:

La cosa migliore sarebbe avere un disaccoppiatore....col loro bel trasformatore separano le masse. NOn credo di aver mai visto progetti in rete. Ma non li ho mai cercati veramente.  :mart:
Beh un qualunque trasformatore con rapporto spire 1 e la giusta banda passante andrebbe bene, ma ragazzi vi state facendo una marea di film per un filo del picchio, basta staccarlo  :tapai: :lol1:

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: reamping

Messaggio da chile » 06/07/2007, 10:18

bene, domani faccio le varie prove e vi dico!
intanto grazie!

@pollix: e' vero che i vecchi ampli non avevano terra, un po meno vero che non e' mai successo nulla di grave... ho un amico che ci stava lasciando le penne, salvato da un amico che ha dato un calcione alla diavoletto che stringeva in mano... ne porta i segni sulla mano, una bella cicatrice estesa su tutte le dita...
:wacho:

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: reamping

Messaggio da chile » 12/07/2007, 11:14

ok, alla fine tra prove varie, compresa l'eliminazione della massa da scheda audio all'ampli, sono riuscito a ridurre quasi a zero il rumore di fondo semplicemente pizzando il tube screamer dopo la scheda e tenendolo lontano dall'ampli... non ho ben capito la logica ma va bene....
pero' il suono manca di acuti... non riesco a tirarci fuori un suono "frizzante" come vorrei... ma questa e' un'altra fecenda...

ps. su myspace abbiamo un pezzo in anteprima, chi vuole sentire: Oca Giuliva
Ultima modifica di chile il 12/07/2007, 11:16, modificato 1 volta in totale.

Rispondi