C'è una cosa che dallo schema mi risulta un tantino incomprensibile: la parte in cui c'è quel deviatore con sopra la scritta IN/OUT MOMENTARY.....che vuol dire???
Grazie x il vostro aiuto!!!

Ciao...sai qual'è l'origine del mio rumore (o ronzio) ?? La mancanza di messa a terra nel mio condominio.....robi ha scritto: Ciao Dany,
consiglio spasionato che do da anni: scopriamo l'origine del rumore ed eliminiamo l'origine.
I noisegate tolgono tanta dinamica ed appiattiscono tutto.
Lavora sui loop di massa e su un bell'alimentatore magari con un gyrator in alimentazione, ne gioveranno tutti i tuoi pedali!
eh già...è insopportabile.mario.ferroni ha scritto: Non ti voglio togliere il gusto dello sbroglio... ma se vuoi trovi dei layout gia fatti
Qui quello std:
http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=35
E questo è quello che sto facendo io con la possibilità di altri controlli:
http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=77
x robi
Hai ragione da vendere quando dici di non usare i noisegate, e mi fanno sorridere quelli che mettono un compressore poi dicono mamma com'è rumoroso e ci appioppano un noisegate.
Ma capisco anche dany92 perche sono nelle sue condizione, nella sala prove dove suoniamo (in una vecchia casa di campagna) non c'è la messa a terraHai mai provato a suonarci senza massa?
No vabè allora non lo metto questo switch...volevo chiederti un'altra cosa visto che con me sei stato così disponibile (e ti ringraziomundry ha scritto: Il pot prendilo lineare
Gli zoccoletti dei transistor sono questi:
http://www.banzaieffects.com/SIL-32-pins-pr-17638.html
ovviamente vanno tagliati man mano che ti servono
lo switch è un semplice contatto normalmente aperto e Tonepad spiega a cosa serve:
a quanto pare è un bypass momentaneo che serve se il pedale non è cablato true bypass e che quindi può essere omesso. Se lo volessi inserire comunque usa un footswitch SPDT.