Stavo pensando di costruirmi un altro big muff.
Dal momento che parte del suono cambia a seconda dei cambiamenti nelle due coppie di diodi del circuito, stavo pensando di mettere dei rotary switch per poter selezionare tra più coppie.
Inoltre, volevo mettere dei potenziometri sia al posto delle resistenze prima dei due gain stage (nel circuito della reissue russa, sono quelle da 10k), sia dopo gli emittor (ibidem, quelle da 390), per avere una maggiore possibilità di personalizzazione delle distorsioni.
Il problema è che non so come funzionano potenziometri e rotary switch.
Per i primi, la domanda è molto semplice: il potenziometro ha tre poli, ma come lo sostituisco ad una resistenza che invece ne ha solo due? basta che collego i primi due (da sinistra), lasciando vuoto il terzo?
per quanto riguarda i rotary switch, non ho proprio lontanamente idea di come funzionino. qualcuno mi delucida a riguardo? vedo su das musikding che hanno sigle diverse (2p6t, 3p4t etc...) e si dividono tra "open" e "sealed"... ma...

riporto qui lo schema di un russian big muff reissue, che vorrei prendere come punto di partenza per le modifiche...

p.s. non so se questo topic va nella sezione "modifiche" o in quella "elettronica generale", quindi... scusatemi snel caso avessi sbagliato...
Grazie mille in anticipo per ogni risposta che mi darete.