Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dumble SE con GU50 (???)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1963
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » ieri, 18:18

robi ha scritto:
ieri, 13:08
...Io credo realizzeró qualcosa di più semplice, un mangiapedali essenziale, ma con lo stesso concetto di finale.
Ciao Robi.

Verrebbe cmq un ampli davvero molto versatile!

Il controllo di feedback che si ha sul finale é fantastico.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1963
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » oggi, 12:21

Vi aggiorno gli schemi quì:

TRUMBLE COMPLETO - SCHEMA 12.pdf
(83.76 KiB) Scaricato 2 volte
Immagine

TRUMBLE PREAMP - SCHEMA 12.pdf
(62.87 KiB) Mai scaricato
Immagine

TRUMBLE - LOOP FX - POWER AMP - SCHEMA 12.pdf
(45.94 KiB) Scaricato 1 volta
Immagine

TRUMBLE PSU - 12.pdf
(68.64 KiB) Scaricato 1 volta
Immagine



Ho pensato ad uno switch 3PDT per commutare l'ingresso da FET a normale.

Fa esattamente quello che si farebbe avendo 2 jack di entrata, compreso mettere a massa l'ingresso del FET.


( ...Sono stati aggiornati anche i files degli schemi nel precedente post. )

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » oggi, 17:41

Direi che è una buona alternativa, si ha la possibilità di passare da ingresso normale a boostato via fet senza scollegare il cavo, basta agire sullo switch

Da non suonatore non so rispondere a questa domanda

A qualcuno può interessare farlo da pedale ????

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1963
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » oggi, 19:43

...Ti rispondo io:

purtroppo NOI chitarristi siamo delle brutte bestie.

Nel senso che a molti piacerebbe averlo attivabile da footswitch, a molti altri no. Ti direbbero che vorrebbero la semplicità quando si tratta di una footswitch per l'ampli. E poi hanno chilometri di pedaliere e pedalini vari davanti alla cassa! :face_green: :face_green: :face_green:

...Oppure trovi quello che ti dice che il FET è FONDAMENTALE averlo su pedaliera e poi suona sempre senza attivarlo mai.

Insomma... non ne vieni fuori. Come fai fai non accontenti mai tutti.

In questo progetto sto cercando di non complicare troppo le cose ( ... come faccio sempre ). Rimarrei sul semplice. 2 relays che si occupano solo del cambio canale e del PAB, come era da progetto originale.

Sta parlando uno che ha messo ben 12 relays dentro il suo ampli per avere tutto attivabile da footswitch e, non contento, ci ho messo anche una funzione attivabile solo da essa.

Personalmente, questo progetto, lo vedo come un ampli più propenso all'uso in studio che in live. Quindi sulla footswitch ci metterei il minimo indispensabile.

Comunque sia, sono aperto a modificare la cosa se vuole essere fatto. Basta che qualcuno me lo dica.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1963
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » oggi, 19:49


Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 54 minuti fa

Per conto mio va benissimo lo switch ma ero curioso di sapere come la pensavamo i musicisti

----

Non è un po' basso il foro del Clean / O.D. ?

Capisco che le scritte sono in linea con quelle dei pot, ma non si potrebbe alzare un pochetto tutte le scritte e di conseguenza il centro del foro ?

Franco

Rispondi