Pagina 1 di 2

Mesa Mark V for dummies

Inviato: 23/09/2014, 16:00
da MapleMarco
Come da titolo, è una PCB che sto elaborando da un pò...
lo scopo è quello di rendere un circuito apparentemente complicato (come la mark V appunto) abbordabile a "quasi" tutti, veloce ed economico da realizzare...

Sostanzialmente (dopo aver realizzato un totale di 3 preamp mark, un pò in tutte le salse) ho selezionato le configurazioni più utili...
-il classico pulito fender-like
(drive, treble , bass, mid)
-il canale due mod crunch della V, ovvero all'incirca il canale drive della lonestar
(drive, treble bass mid, master [che è il partitore dopo il treble] )
-il canale lead della mark IIc+ non-simul (che poi è lo stesso della mark IV ma con un pò meno zanzare)
(drive [1MA stereo, pilota sia il drive che il partitore dopo il treble] treble bass mid, master)

ognuno col suo eq (non on board), e con il buffer del Geq già in PCB...
quindi dall'uscita della scheda si piazza un bel pot da 1MA che funge da master-output e si entra in qualsiasi PI.
(I gyrator dell'eq sono su una scheda a parte, col loro relay dedicato...che spulciando il forum è facile recuperare...)

Il sistema di switching è banalissimo...controllabile con un cavo stereo.
Due gruppi di relay, tutto spento=pulito, gruppo1 = crunch, gruppo 2=lead.
Caps Wima MKP10 e MKS2, ceramici e/o mica, elettrolitici standard.
la scheda è "microscopica", ovvero 187x90mm
Tutti i collegamenti salvo alimentazioni, sono da intendersi con cavo schermato e prevedono sempre un pin di massa vicino al pin di segnale..
le masse arrivano ai TS, ai Drive, ai Volumi, al Loop sempre e solo attraverso la schermatura, quindi il rischio di loop è bassissimo anche per i meno esperti!

Ed ecco il tutto!
MARK V schem.pdf
(21.73 KiB) Scaricato 356 volte
MARK V layout.pdf
(268.55 KiB) Scaricato 319 volte
MARK V PCB.pdf
(254.57 KiB) Scaricato 275 volte

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 23/09/2014, 18:40
da Kagliostro
Bel Progetto Marco :numb1:

K

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 23/09/2014, 19:13
da MapleMarco
sperando che possa essere utile a qualcuno.... :salu:

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 24/09/2014, 1:03
da pasqua86
Altto spettacolo. ..grande Marco!! :numb1:

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 24/09/2014, 12:00
da mastrococco
Lavoro interessante, magari ci faccio un pensiero quando finisco la TE 800...un paio d'anni e ci dovrei essere!

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 24/09/2014, 12:24
da MapleMarco
eddai...non farla così tragica :face_green:

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 29/09/2014, 12:24
da MapleMarco
senza aprire un altro Thread, pubblico anche quest'altra PCB, con schema, layout e faceplate.
Questa è per gli amanti del vintage :face_green:
Una mark III (o meglio, una mark IIc+ con rhythm 2) con la mod del R2 gain e del R2 volume.
quindi, con un feeling più da monocanale (un unico eq + il grafico).

la diferenza sostanziale tra la mark II/III originale e questa sta nel cap di bypass al primo catodo:
- sull'originale passa da 470n al lead, a 15u+470n ai rhythm, così facendo si aumentano i bassi (che è necessario infatti togliere nel lead) ma si aumenta anche il gain rendendo il canale clean molto poco clean in caso si voglia un lead spinto...troncando così la versatilità data dai tre canali! :alt1:
- su quella PCB il cap resta sempre a 470n, e per aumentare i bassi sui rhythm invece di agire li, agisce sull'eq, sostanzialmente boostando i bassi da li (e quindi senza andare ad aumentare il gain etc etc etc). Così diventa una 3 canali "vera" (dove il clean è clean, il crunch è crunch e il lead è lead :face_green: ) nonostante abbia un solo eq! :dance_1:

i collegamenti da fare sono semplici e molto corti in caso le manopole siano messe come nel faceplate...insomma...questa PCB come semplicità di realizzazione (realizzandoci anche un layout completo...) potrebbe anche competere con l'ottimo lavoro fatto da SLO clone per la SLO!
MARK III scheme.pdf
(19.56 KiB) Scaricato 262 volte
MARK III PCB+LAYOUT.pdf
(341.13 KiB) Scaricato 234 volte
MARK III faceplate.pdf
(31.16 KiB) Scaricato 243 volte

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 29/09/2014, 13:50
da MapleMarco
già che ci siamo, questa è la scheda dei gyrator montata su 3 dei 5 pot, gli altri due si collegano con dei cavetti non schermati...
così per montarla diventa comoda e non occupa spazio in giro per lo chassis!
MARK gyrator.pdf
(91.73 KiB) Scaricato 266 volte

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 29/09/2014, 19:28
da Da Ros
:salu: Grazie Marco! Sempre TOP! :numb1:

:hummm_1: A sto punto sarebbe figo mettere dei sample per capire a grandi linee come suonano, visto che non tutti conoscono i vari tipi di ampli....

C"

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 29/09/2014, 20:25
da MapleMarco
per ovviare al problema linko un video di youtube...

non serve a far capire le differenze tra le varie mark...credo che li bisogna farle per capirci cosa cambia :face_green:
ma aiuta a capire cosa cambia dalla mark rispetto ad una testa SLO-like...

https://www.youtube.com/watch?v=TVjJZ7T9o9k

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 30/09/2014, 15:21
da MapleMarco
la seconda scheda (quella della mark III) ho deciso di realizzarla, utilizzando grossomodo un sacco di roba che ho già a casa, quindi all'insegna del risparmio!

ho appena fatto l'ordine di componenti e valvole mancanti (siamo a 200€) e appena mi arrivano procedo a realizzarla, così magari di quella riesco a registrare dei sample dettagliati! :numb1:

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 05/10/2014, 19:41
da MapleMarco
nel frattempo, ecco un sample in mix di come suona il canale lead di quelle schede in high-high-high-gain ritmico! :face_green:

riamperaggio fatto da un amico....setting esagerato (gain a 3/4 abbondanti, alti al massimo, medi a 0, bassi a un quarto e eq grafico a V) che più metallara di così non si può... :face_green:
Narco Reamp cut.mp3
(2.34 MiB) Scaricato 223 volte

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 05/10/2014, 21:40
da Kagliostro
WoW, direi bene, mooolto bene :numb1:

K

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 05/10/2014, 23:55
da MapleMarco
io personalmente preferisco settarlo con meno gain...c'è da dire però che effettivamente.......
è devastante :face_green:

Re: Mesa Mark V for dummies

Inviato: 07/01/2015, 14:28
da Frabbio
Veramente interessante!
Non riesco più ad accedere ai forum di Sloclone perchè ho dimenticato la password e non mi arrivano le email per resettarla, ci sono quindi gli schemi verificati di tutta la serie mark? In tal caso c'è qualcuno che può passarmeli?

Sto progettando una pcb per il Mark iic+ con annesso topic su fennec, ma mi piacerebbe molto avere anche il canale crunch dei mesa più nuovi!
Quasi quasi al posto di quel preamplificatore uso questo ottimo layout, e completo il tutto con la phase inverter e il finale simulclass, che mi fa comodo!

Puoi dirmi di più su quali sono i voltaggi corretti per il funzionamento di questo preamp? Devo usare un trasformatore con un secondario 350-0-350 immagino giusto?

Cosa suggerisci di fare per alimentare l'eq grafico? Io pensavo di partire dal voltaggio di bias e poi regolare da li , tra l'altro credo che il consumo dell'eq sia abbastanza contenuto!

Grazie!