Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

FBT 500 e 500R2

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
sobas66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 372
Iscritto il: 03/06/2014, 22:18
Località: Provincia di Treviso

FBT 500 e 500R2

Messaggio da sobas66 » 15/06/2024, 8:15

Salve a tutti!
Ho un paio di ampli in riparazione e volevo chiedervi che, dopo aver sostituito i condensatori e controllato le valvole che tarature ci fossero da fare a livello di bias...o altro... :hummm_1:
20240611_181223.jpg
Ciao
Immagine

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da raf71 » 16/06/2024, 13:02

Ciao Daniele. Le EL503 hanno 25W di dissipazione anodica più qualche altro watt sulla griglia schermo. Se ricordo bene questa testata ha la possibilità di regolare il bias ed il bilanciamento.
Saluti
Raf
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
sobas66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 372
Iscritto il: 03/06/2014, 22:18
Località: Provincia di Treviso

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da sobas66 » 16/06/2024, 13:34

doc01846520240615062519_001.jpg
Esatto! :numb1: Questo è uno schema molto simile al mio e i due trimmer cerchiati in azzurro sono quelli delle regolazioni che mi dicevi...ma non so a che valori vanno impostati :ops:

Grazie
Immagine

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9727
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da Kagliostro » 16/06/2024, 17:47

Devo cercare, non ricordo bene, forse da qualche parte ho delle info utili

Franco

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9727
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da Kagliostro » 16/06/2024, 21:30

Ciao Daniele

Ti metto in allegato un po' di documentazione (vari datasheet + schemì)

che ho in archivio

Con i datasheet dovresti essere in grado di ricavarti una tensione di Bias che si adatti al tuo schema

Altrimenti aggiungi la solita resistenza da 1R tra catodi e massa e vai direttamente a regolare in base alla dissipazione che vuoi dare alla valvola (ricordati solo che la corrente è per 2 valvole se metti un solo resistore tra catodi e massa)

Con 275V di anodica in Cathode Bias (resistore da 56R) hai 11.6V al catodo (vedi schema allegato)
Con 500V di anodica e 275V su G2 in Fixed Bias gli danno -31V (vedi altro schema)
Sul Bass Organ ci dovrebbe essere Anodica 365V e Bias -20.5V se non sbaglio
16932348748807993157567454211620.jpg
8278.pdf
(70.33 KiB) Scaricato 124 volte
EL503.gif
EL503.gif (4.96 KiB) Visto 4668 volte
EL503.pdf
(143.07 KiB) Scaricato 130 volte
EL503_Mazda_1966.pdf
(125 KiB) Scaricato 127 volte
EL503_Mazda-Belvu_1968.pdf
(375.98 KiB) Scaricato 141 volte
EL503_Philips_1970.pdf
(143.07 KiB) Scaricato 142 volte
EL503_EL34_Tabelle.jpg
Valvo_EL503.jpg
EL503_Valvo.pdf
(142.31 KiB) Scaricato 134 volte
Conversione EL503 - EL36.docx
(455.75 KiB) Scaricato 136 volte
EL503 - M120.jpg

Franco

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9727
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da Kagliostro » 16/06/2024, 22:37

Tu quanto misuri di anodica ?

Franco

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9727
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da Kagliostro » 16/06/2024, 23:52

Sull'FBT 1200R ci sono 360V di anodica con -20V per il Bias ma sui catodi ci sono due resistori da 20R (su 4 finali), ne dedurrei che il 1200R non è un Fixed Bias ma un Mixed Bias, visto che per la configurazione Cathode Bias il resistore al catodo è da 56R (per due valvole con 275V di anodica)
FBT 1200R.jpg
Franco

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da raf71 » 18/06/2024, 18:43

Ciao Daniele. Per le regolazioni: quello in alto, tra le PI, mettilo al centro; poi installa la classica resistenza da 1 ohm sui catodi delle finali, misura la tensione agli anodi delle finali, calcola quanta corrente vuoi per ogni valvola. Col trimmer sul PSU stabilisci la tensione negativa di bias e col trimmer in alto tra la PI vai a bilanciare questa tensione tra le due finali.
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
sobas66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 372
Iscritto il: 03/06/2014, 22:18
Località: Provincia di Treviso

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da sobas66 » 18/06/2024, 21:01

Grazie a tutti! :numb1:
L'anodica misurata è di 355v e la tensione di bias di -20v

Dallo schema leggo che ci devono essere 18v per ramo, :hummm_1: quindi con il pot da 1k regolo che ambedue i rami abbiano la stessa tensione e poi con l'altro da 10k la imposto a -18, giusto?

Ciao
Immagine

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9727
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da Kagliostro » 18/06/2024, 21:23

Forse il contrario

Prima setti i 18V poi bilanci i rami

Franco

Avatar utente
sobas66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 372
Iscritto il: 03/06/2014, 22:18
Località: Provincia di Treviso

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da sobas66 » 19/06/2024, 20:10

Ok fatto! Grazie! Adesso ho i potenziometri del volume che gracchiano e sono quelli con l'interruttore push-pull :surpr:
20240618_174329.jpg
Ciao
Immagine

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da robi » 20/06/2024, 11:39


Avatar utente
sobas66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 372
Iscritto il: 03/06/2014, 22:18
Località: Provincia di Treviso

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da sobas66 » 20/06/2024, 12:10

No, quelli sono con l'interruttore rotativo a me serve push-pull come quelli che si usano nelle chitarre a da 1 Mohm
Ho provato a smontarli e spruzzarci dentro il disossidante ma i primi gradi, con il volume al minimo gracchiano di brut :grr1: to
Ciao
Immagine

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da robi » 20/06/2024, 13:39

Ah ok, li fa CTS, sono quelli che si usano sui vecchi Mesa:
https://store.mesaboogie.com/products/p ... witch.html

Qui in versione con gambo corto,
https://www.tubetown.net/ttstore/en/cts ... shaft.html

ma li fanno anche con gambo lungo
https://www.tubetown.net/ttstore/en/cts ... -pull.html

Avatar utente
sobas66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 372
Iscritto il: 03/06/2014, 22:18
Località: Provincia di Treviso

Re: FBT 500 e 500R2

Messaggio da sobas66 » 22/06/2024, 14:59

Mi son fatto coraggio e l'ho dissaldato e smontato...
20240621_115050.jpg
c'è percaso una deriva dei potenziometri? Misurato anche questo (come quello dell' 5C1!) ha una resistenza di 400k anzichè 1 Mohm :hummm_1:

Disossidato e lubrificato e rimontato sembra funzionare.... :numb1:

Ciao
Immagine

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."

Rispondi