Pagina 1 di 2

Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 28/03/2014, 17:18
da nicale19
Eccoci

In preda a raptus diy e modding


Mi Sn sempre chiesto come fosse il modello successivo al mio twintone con quella levetta switch od/od+..
Beh... Qualcuno ne parla bene.. Altri così così... A me piacerebbe dare una spinta in più al mio Ampli dato che sono generi pesanti.. Nonostante adesso il suono drive sia eccezionale... Bello Ciccio e corposo...


Vorrei mettere mano e aggiungere questa sezione +...pensate sia possibile??

e

Vorrei sfruttare un dpdt al posto dei relè...comunque devo capire bene come

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 29/03/2014, 0:00
da Kagliostro
Consiglierei di usare i relè e di fare la mod su una PCB dedicata, da collegare a mezzo fili (o cavetti schermati) il più corti possibile, al circuito esistente

Solo che per un ampli su PCB, mi pare una mod un po' pesantina, nel senso che se fosse stato fatto alla vecchia maniera probabilmente avresti avuto meno problemi

Ciao

K

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 29/03/2014, 6:13
da nicale19
Avevo pensato la stessa cosa...

Anche perché guardando sia schema che foto pcb, c'èoproprio una piccola sezione extra..


Vorrei capire se è qualcosa di fattibile... Insomma..

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 29/03/2014, 8:27
da Kagliostro
Guarda, ad essere sincero, un Twintone II mi è anche passato per le mani tempo fa

ma neanche ricordo come fosse organizzata la PCB

il Twintone poi non l'ho proprio mai visto (dal vero) e quindi non saprei proprio se la cosa sia fattibile dal punto di vista "meccanico"

dal punto di vista elettrico, se confronti i due schemi, il Twintone ha un fusibile da 0.5A sulla sezione del PS che alimenta i relè

mentre nel Twintone II il fusibile è da 1.6A, il che fa supporre che nel trasfo del Twintone non ci sia abbastanza corrente

per aumentare il numero di relè presenti, ma questo potrebbe essere risolto con un piccolissimo trasfo aggiuntivo

e non sarebbe un grosso problema, devi vedere tu se co sono gli spazi necessari alla mod

K

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 29/03/2014, 9:14
da nicale19
Grazie per la. Risposta innanzitutto.


Ecco come si presenta a livello di pcb il I E il II


Ed ecco layout completi.. X avere un ideappiù completa della gestione dei relè...
Koch Twintone-I schematics 1045-1433.pdf
(73.6 KiB) Scaricato 1909 volte
Koch Twintone-II schematics 1434-3070.pdf
(194.08 KiB) Scaricato 758 volte
2014-03-27 06.05.27.png

Dal punto di vista meccanico non è un grosso problema, nel senso che lo spaziolo lo trovo, a drischio di dover fare buchi e alloggiamenti esterni.. Non fa niente se c'è da modificare pesantemente l'Ampli
EDIT: Meglio se eviti abbreviazioni da telefonino, qui su DIYItalia non ne facciamo uso, questo post l'ho sistemato io, per i prossimi sai come comportarti

K

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 29/03/2014, 9:47
da Kagliostro
Le tre viti che stanno attorno ai relè (e corrispondono come posizione anche nel Twintone) le potresti usare come attacco per la PCB aggiuntiva

dovresti fare una basetta che sia abbastanza estesa ed usare delle torrette separatrici tra la PCB di serie e quella aggiunta e sfruttare quei fori per l'aggancio

però bisogna vedere se lo spazio in verticale è sufficiente

Personalmente non farei la mod se comportasse modifiche irreversibili all'ampli, se la si vuol fare o la si fa in modo che possa sembrare una aggiunta di fabbrica o si lascia perdere (io mi comporterei così)

Tieni presente che per fare un lavoretto del genere devi essere piuttosto esperto ed avere a disposizione tutta l'attrezzatura che può servire (tra la quale vedo anche una stazione dissaldante), non è una mod semplice da realizzare e rischi di rovinare l'ampli (ci vuol niente a scaldare troppo una piazzola della PCB e provocarne il distacco rovinando tutto)

Ciao

K

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 29/03/2014, 10:02
da nicale19
Si concordo sul fatto che potrebbe sembrare abbastanza invasiva e andrebbe fatta con una certa pulizia.

Sulla reversibilità sto più tranquillo in quanto non è mia intenzione vendere questo amplificatore.


L'attrezzatura c'è..una stazione termoregolabile... Con la quale evitare di accanirmi sulla pcb..

L'ideale in teoria quindi sarebbe '' staccare '' la sezione, definire punto di ingresso e uscita, e riposizionar la sezione del II su una basetta sopra elevata... (al limite posizionata sottosopra )


Insomma... Capisci che è uno sfizio più che una necessit.. Basta un od eesterno e si risolve tutto .. Ma vuoi mettere...:-)

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 29/03/2014, 10:18
da Kagliostro
Sì, ma per staccare la sezione da sostituire toglierei dalla PCB esistente un componente che fa da ingresso ed uno che fa da uscita alla vecchia sezione del circuito

ed userei i fori liberi sulla PCB (dove c'erano i componenti tolti) per collegarmi alla PCB di serie con la PCB della mod

Personalmente non taglierei mai una pista

K

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 29/03/2014, 15:33
da nicale19
È un ottima idea...


Tagliare pistennon ci pensavo... Al limite dissaldare componenti..

May l'idea di interrompere circuito togliendo solo in e out è ottima...

Adesso resta da capire ddove mettere mani :-)

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 30/03/2014, 10:25
da nicale19
Stasera dovrei avere tempo per abbozzare qualcosa... Si accettano altri eventuali suggerimenti..

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 30/03/2014, 10:58
da Kagliostro
Quando ti sei fatti un'idea della PCB aggiuntiva, realizza una basetta in cartoncino rigido con le stesse dimensioni,

bucala e mettici dei componenti come se fosse la vera PCB (al posto dei relè bastano anche dei cap delle stesse dimensioni)

fatto questo puoi controllare se come ingombri ci stai, posizionando questa falsa PCB dove hai pensato di installarla

K

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 30/03/2014, 11:54
da nicale19
Il mio più grosso cruccio sarà la gestione del layout per passare a pcb.. Se qualcuno di voi ha dimestichezza mi farebbe davvero piacere e sarebbe molto utile...

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 30/03/2014, 12:49
da Kagliostro
Prova con FidocadJ

CAD per schemi e PCB gratuito, qui trovi tutto quello che ti può servire

http://davbucci.chez-alice.fr/index.php ... e=Italiano

K

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 31/03/2014, 16:03
da nicale19
grazie!!

adesso devo capire cm usarlo..suppongo non sia possibile copiare e incollare quel pdf..servira crearlo daccapo..vero?

Re: Trasformare koch twintone I in koch twintone II

Inviato: 31/03/2014, 16:18
da Kagliostro
Magari :face_green:

No, devi disegnarti (direttamente) la PCB che ti serve, FidocadJ non genera la PCB partendo da uno schema (tanto meno se in formato immagine o pdf)

K