Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Testata 30-40W MKIIc+ Style

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 29/11/2014, 22:49

Oggi sono riuscito a rimettere mano alla testata, e, grazie all' aiuto di MapleMarco che mi ha gentilmente "ospitato" a casa sua, siamo riusciti a risolvere alcuni problemi, e quantomeno ad isolarne degli altri...
Ricapitolando ecco i problemi che affliggono in questo momento questa testa maledetta :face_green: :

1) il problema principale per cui stamattina ho interpellato MapleMarco ossia il volume finale è bassissimo...
2) Il bias risulta completamente sballato, e anche con il trimmer al massimo non si riusciva a tararlo, (problema ora risolto abbiamo provveduto a correggere il circuito di bias e a sostituire il trimmer " cotto" con un potenziometro ed ora risulta perfettamente stabile...)
3) Il Master volume non funzionava, anche qui corretto un mio errore di montaggio :muro:

4) il riverbero attualmente non funziona, ma qui provvederò io a smontarlo e a testarlo a parte, anche se per ora è l'ultimo dei miei problemi...probabilmente la pcb che ho disegnato è da debuggare...

5) ronzio presente e persistente di alternata sempre e comunque... :pasc: devo ammettere che la colpa molto probabilmente è da imputare al cablaggio fatto alla C.D.C. con fili che passano a destra e a manca...(tutto frutto di un errore iniziale che mi porto avanti da quando ho forato lo chassis e le sedi delle valvole tutto specchiato e quindi al contrario da come avevo inizialmente in mente :gui2: )

Per quanto riguarda il volume, sembra che il problema sia causato da un errato montaggio del S/R, ho quindi provveduto a smontarlo e a rifarlo, sostituendo anche i jack presenti con dei jack ad interruttore e anche se non ho ancora avuto la possibilità di testare il tutto, penso che già ora risulti un lavoro più pulito e funzionale..
Altra cosa, Il pre, bene o male funziona, abbiamo infatti provveduto a collegarlo ad un altro finale e suona quasi correttamente...
Dico quasi perche sembra che il tutto saturi troppo presto, ad esempio col pot ad 1/4 del clean sembra già un crunch e a metà un lead :surpr: figuriamoci poi il crunch ed il lead :lol1:

Ora devo fare un pò di debuggin per vedere se mi è scappato qualcos' altro, e se rilevo qualcosa di insolito provvedo a postarlo :numb1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 30/11/2014, 2:19

io continuo a credere che il troppo gain dipenda da un send con troppo output....quindi sistemato quello, col pre direi che ci sei :dance_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 17/03/2015, 13:33

Riprendo finalmente in mano questo thread, dopo un bel pò di tempo passato a studiare bene il progetto, e a ricrearlo completamente su PCB con la scheda del Mark 3 di Maplemarco
che ringrazio vivamente per tutto l'aiuto che mi sta dando in queste settimane.

Sono arrivato al punto che:
- Tutti e 3 i canali funzionano perfettamente
- risolto il problema del basso volume, a causa di un paio di potenziometri farlocchi e qualche collegamento errato, cablaggio più sensato delle masse e della schermatura dei cavi dei pot, con la calza che arriva direttamente dalla PCB.
- risolto anche il problema dell'equalizzatore che non equalizzava per " colpa mia" :face_green:
nel senso che avevo anche qui cannato clamorosamente il collegamento dell alimentazione del buffer invertendo massa con i 35V :mart:

Ora sono arrivato al punto che funziona tutto, (a parte il riverbero ma lo vedremo in seguito).

Resta un rognoso problema riguardo il rumore di fondo su tutti e 3 i canali, ossia:
col master e i vari volumi a 0 non è presente, ma che appare e aumenta con l'aumento dei volumi, mentre negli altri canali, (dato che hanno anche molto più gain) aumenta di molto.

Sembrerebbe essere a mio avviso ground loop, ma non ne sono sicuro, provvederò a postare una registrazione.
Chiedevo come iniziare a procedere ad un debug...

Le masse sono configurate nel seguente modo:
IL power AC ha la massa che va subito allo chassis.
La star ground è postata vicino alla scheda di alimentazione, dove arriva rispettivamente: alimentazione, PCB del pre, e le finali.
I pot prendono la massa dalla PCB, e i fili sono schermati tramite calza solo da un lato.
Ho notato che toccando i fili schermati che partono per il tonestack, e ritornano, verso V1, amplificano.
Inoltre toccando lo chassis si avverte leggermente il ticchettio sulla cassa.
Altra cosa, V1 è vicino al TU, è un grave problema?
Oggi posto anche delle foto per rendere tutto più chiaro...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 17/03/2015, 13:56

V1,2 e 3 schermale assolutamente!
ticchettio...mi sa tanto da valvola microfonica...(le hai cambiate e lo fanno ancora? D:)

per le masse, la scheda del preamp mandala a massa sulla PCB di alimnetazione...insomma..
cavo rosso e nero che parte dalla PCB di alimentazione e posta sia + che - alla scheda di preamp!

prima cosa da fare comunque è schermare (soprattutto V1 che è incollata al TU) e provare altre valvole... ;)

P.S. il mio ronzio che mi ha fatto dannare era dato dai filamenti del preamp troppo bassi a causa dei 7812 andati....
ora, il tuo stabilizzatore va alla grande...ma non ricordo se i tuoi sono 12.6V o qualcosa di meno.... :hummm_1:
mi pareva di ricordare fossero corretti, ma per sicurezza misuragli con le valvole inserite!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 17/03/2015, 15:38

Allora, la PCB del preamp adesso prende la massa dalla power attraverso la massa dell anodica.
Stasera provvederò anche a schermare le due valvole di pre....per ora a casa ho solo 2 schermi, vedrò di procurarmeli nuovi, e tutti uguali soprattutto...

Poi,ho provato un pò di valvole, soprattutto in V1, e con una Sovtec 12ax7 Wa, il ronzio cala un pochettino, probabilmente erano veramente microfoniche le sovtec 12ax7 Wc che avevo montato prima.
Strano visto che sono comunque nuove acquistate a Pordenone qualche mese fa.

In ogni caso il problema persiste, stasera vedrò di misurare i filamenti, perche qualche dubbio ce l'ho...mi sa che facevano 11,9V e anche 11.5V

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 17/03/2015, 16:11

io li avevo a 10.5, ma il ronzio era veramente insopportabile!!!

se calano così tanto...allora alimentali in continua non stabilizzata e pace!!! :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 18/03/2015, 10:08

Ieri sera ho provato a fare altri test: se mi attacco con la chitarra al return, il tutto mi sembra silenzioso anche con master al massimo;
Poi ho provato a sostituire/invertire le valvole di pre, ma il risultato non cambia, sembra che il problema sia legato a V1.

Ho provato anche a schermare V1 e V2, ma non ottengo nessun risultato...

Infatti picchiettando sia il cavo dell input che arriva dal jack, sia il cavo del volume che entra nella griglia V1-7 il rumore si amplifica e, se imposto il master dopo ore 9 si innesca un forte fischio che mi costringe ad abbassare il tutto...

Adesso che mi viene in mente devo ancora provare ad invertire i fili del TU; sia mai che fosse solo quello... :mart:

Per quanto riguarda i filamenti ho 11,9 e 11,2...mi sembrano pochini...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da Kagliostro » 18/03/2015, 15:41

Il fischio è sicuramente un'oscillazione e per me non ha a che vedere con eventuale humm

prova a dividere il valore della res di placca di V1 per 3 e metti al suo posto un partitore resistivo 2/3 + 1/3

la res da 1/3 la colleghi alla placca, quella da 2/3 all'anodica ed il cap di disaccoppiamento collegalo alla giunzione

delle due e vedi di quanto è migliorata la situazione

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 18/03/2015, 18:55

sono convinto sia un oscillazione causata dalla vicinanza con il TU


non invertire i fili! sono giusti!
quando sono invertiti lo riconosci perchè fischia e basta!!! non amplifica null'altro se non un fischio.

spostare il TU?
tanto è piccenin!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 19/03/2015, 10:23

Allora, sto procedendo per gradi...
Ho invertito i fili de TU, per curiosità...la situazione degenera, non è quello :ok_1:

Riguardo ai collegamenti di massa l'ordine deve essere:

- Potenziometri preamp (con la calza che va direttamente alla PCB)--->PCB Preamp--->PCB alimentazione---> star ground
- T.U , S/R, PI--->massa finali--->star ground
- Equalizzatore direttamente allo star ground.

La pcb del preamp prende la massa dalla pcb dell alimentazione tramite il connettore dell anodica; ho quindi provato a staccarlo, misurare la continuità tra chassis e preamp, e giustamente mi ritrovo che non c'è continuità. :numb1:
Fin qui ci siamo.

L'alimentazione, se stacco il cavetto che va allo star ground, è isolata. e anche qui ci siamo ... :numb1:

Mi sono accorto che il problema sorge quando attacco l'alimentazione del relè dell' equalizzatore, (che la prende dal preamp) il tester tra la massa della pcb del preamp (con la massa dell anodica staccata) e lo chassis invece di misurare la continuità ad "1" (ossia nulla) mi da dei valori che fluttuano tra 0,3 e 0,6 e giustamente non bippa.
Mi sa che ho trovato il problema.. oggi provo a fare qualche test staccando l'alimentazione del relè dell eq e vediamo che succede..

kagliostro ha scritto:Il fischio è sicuramente un'oscillazione e per me non ha a che vedere con eventuale humm
Anche secondo me... è un oscillazione dato che il jack della chitarra è praticamente sopra al TU...
E mò vediamo se togliendo la ronza la situazione migliora un pochino :numb1:

Per il fatto di spostare il TU, potrebbe essere, ma non è che abbia proprio tutto sto spazio... al limite potrei spostarlo più vicino alle finali di un 2-3 cm, ma non so quanto effettivamente possa servire :hummm_1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 19/03/2015, 10:51

oppure gli metti una placca di ferro sopra! :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 19/03/2015, 11:11

potrei mettergli una calotta all' interno :hummm_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da Kagliostro » 19/03/2015, 12:35

Ma il cavetto dal jack dell'input alla griglia di V1 non mi pare schermato, o mi sbaglio ??

E poi, twistarlo e fascettarlo con i fili del TU non mi pare, in ogni caso, una buona idea

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 19/03/2015, 12:37

Si, è schermato, ... eppure toccandolo sento comunque dei ticchettii sulla cassa

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da Kagliostro » 19/03/2015, 12:39

Ma lo hai fissato sui fili del TU ????

K

Rispondi