Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: MESA DUAL AMRICANA

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: MESA DUAL AMRICANA

Messaggio da ELODEA » 05/01/2007, 0:32

cosa non capisci ???
visto che hai voluto fare con l'autotrasformatore adesso devi guardare quanti watt assorbe la testata!!!
e prendere un autotrasformatore che sia almeno equivalente o superiore al wattaggio della testata!
quello che hai preso su e-bay è troppo scarso secondo mè! minimo da 200w ti servono!!!
ma ti ripeto era meglio aspettare che ti arrivasse la testata! poi valutavi la scelta migliore !
:tapai:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: MESA DUAL AMRICANA

Messaggio da AndreaC » 05/01/2007, 11:43

Ma perchè hai comprato un trasformatore a caso senza prima approfondire!? Mah...
Cmq sul manuale della testa non c'è scritta la potenza assorbita (bello schifo), l'unica indicazione che rimane è quella del fusibile che dovrebbe essere 2,5amp a 120V quindi si fonde a 300W.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: MESA DUAL AMRICANA

Messaggio da EL84 » 05/01/2007, 12:25

Mi ripeto  :muro: .. avendo ben chiare le specifiche del trasfo originale (110V-60Hz americano) me ne sarei fatto fare uno 'equivalente' per la 240-50Hz dal Novarria  e avrei perso qualche oretta a sostituirlo con calma avendo come obiettivo finale CERTO il funzionamento CORRETTO dell'ampli !!!!!!!!!!!  :duec:

Così resta cmq un accrocchio !!  :salu:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: MESA DUAL AMRICANA

Messaggio da AndreaC » 05/01/2007, 12:42

Non capisco perchè così non debba funzionare correttamente secondo te!? (scegliendo un trasf di wattaggio adeguato)
Secondo me l'accrocchio sarebbe mettere un novarria su un mesa-boogie, finchè si può almeno lo mantiene originale.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: MESA DUAL AMRICANA

Messaggio da EL84 » 05/01/2007, 13:04

E' l'aggiunta di un'ulteriore trasformatore 220V-110V da 'portarsi dietro' e cmq (sempre secondo me !) rappresente un tallone d'achille, nel senso che 
.... è "abbastanza" affidabile !?!
Utilizzandolo per qualche ora in condizioni di utilizzo live .... 'tiene' !?!

Insomma .... non sono molto propenso a "rischiare" che magari bruciandosi freghi pure l'"originale" MESA

E cmq, se proprio vogliamo figheggiare  :salu:, prendiamo un trasformatore per la MESA di quelli ehm ehm 'famosi'  :mart:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: MESA DUAL AMRICANA

Messaggio da AndreaC » 05/01/2007, 13:55

.... è "abbastanza" affidabile !?!
Utilizzandolo per qualche ora in condizioni di utilizzo live .... 'tiene' !?!
Guarda che i trasformatori sono 2 pezzi di filo avvolto intorno ad un ferro-magnete, mica c'è nulla di misterioso, se è dimensionato bene certo che è affidabile!  :yes:

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: MESA DUAL AMRICANA

Messaggio da massygt6 » 05/01/2007, 15:37

non capisco tutti sti problemi veramente, si sfiora il ridicolo...
non ricordo chi aveva espresso dubbi sul trasformatore di alimentazione e la sua influenza sul suono...beh, allora, prova a togliere gli attuali TX di alimentazione di una TSL100, e mettine uno di un jcm800 d'annata D.O.C., poi ne riparliamo...i trasformatori di alimentazione odierni, tendono a mostrare i loro limiti, sono dimensionati in modo appena sufficiente a soddisfare le esisgenze di CORRENTE degli ampli...si scaldano, diventano rumorosi al saturare del nucleo e all'approssimarsi della richiesta massima di corrente...insomma ragazzi, documentatevi un attimo e non facciamo considerazioni avventate...
sul fatto "dell'accrocco" da portarsi dietro e sulla sua affidabilità, vi dico solo che si tratta di un semplice scatolotto delle dimensioni approssimative a quelle di una scatola di scarpe da neonato, infili una spina e stop...se dovesse fottersi, HA UN FUSIBILE, benedetto congegno elettronico e che sia fatto santo il suo inventore, che protegge l'apparecchiatura che sta a valle...
aho,poi se volete continuare a dirgli di aprire la testata e fare il lavoro, continuate, che vi devo dire...

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: MESA DUAL AMRICANA

Messaggio da nevrotico » 05/01/2007, 15:55

Io quoto per Massy e lo scatolotto, è la soluzione più semplice, economica, e sicura. :clap2:

si può anche creare diy utilizzando un trasformatore con ingresso a doppio primario, per ridurre peso e dimensioni si può utilizzare  un toroidale

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re: MESA DUAL AMRICANA

Messaggio da kirk 78 » 05/01/2007, 15:57

Io è da un pò che uso un trasformatore 220-110, e una volta l'ho lasciato attaccato anche 6 ore consecutive senza problemi, effettivamente è scomodo da portare però è semplice, il mio l'ho auto costruito ed è 20x20x15, ho preso un trasformatore con piu secondari ed ho prelevato la 110, ho aggiunto un interruttore I/O luminoso ed un fusibile sulla corrente in entrata ed uno su quella in uscita dal trasformatore cosi sono sicuro, il mio ampli assorbe 300w (ADA Microtube100) ma io ho preso un trasformatore da 500W, è sempre meglio non avere colli di bottiglia, ed in caso di richiesta maggiore in momenti di picco dell'ampli, anche eventuali perdite, meglio sempre almento una 50ntina di  w in più.

Ciao

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: MESA DUAL AMRICANA

Messaggio da Boss » 05/01/2007, 16:38

Straquoto massy!!
Se modifichi il mesa (quelli piu nuovi tipo f50 sono a c.s. doppia faccia) devi fare un trafo perfetto esattamente quello in piu a me puzza un po aprire il mesa togliere il trafo e mettercene uno diverso (a prescindere dalla qualità sonora).
Io per il problema cosi opto per scatoletta con trafo fuse presa e switch una cosa bellina fatta per bene co 50w in più (non mi ricordo chi devo quotare per questo??). sicuramente ti danni meno la vita e il risultato è sicuro...

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: MESA DUAL AMRICANA

Messaggio da ELODEA » 05/01/2007, 20:16

massygt6 ha scritto: non capisco tutti sti problemi veramente, si sfiora il ridicolo...
non ricordo chi aveva espresso dubbi sul trasformatore di alimentazione e la sua influenza sul suono...beh, allora, prova a togliere gli attuali TX di alimentazione di una TSL100, e mettine uno di un jcm800 d'annata D.O.C., poi ne riparliamo...i trasformatori di alimentazione odierni, tendono a mostrare i loro limiti, sono dimensionati in modo appena sufficiente a soddisfare le esisgenze di CORRENTE degli ampli...si scaldano, diventano rumorosi al saturare del nucleo e all'approssimarsi della richiesta massima di corrente...insomma ragazzi, documentatevi un attimo e non facciamo considerazioni avventate...
sul fatto "dell'accrocco" da portarsi dietro e sulla sua affidabilità, vi dico solo che si tratta di un semplice scatolotto delle dimensioni approssimative a quelle di una scatola di scarpe da neonato, infili una spina e stop...se dovesse fottersi, HA UN FUSIBILE, benedetto congegno elettronico e che sia fatto santo il suo inventore, che protegge l'apparecchiatura che sta a valle...
aho,poi se volete continuare a dirgli di aprire la testata e fare il lavoro, continuate, che vi devo dire...
ciao
ero io che avevo espresso dubbi sull'influenza del trasformatore di alimentazione sul suono!

e tuttora sono convito che qua stiamo veramente parlando per assurdo!  di differenze che non esistono!!! :idiot:
non ho la possibilita di testare personalmente quanto hai detto tu... di sostituire un trasformatore di un jcm800 a un tsl100...
ma, come avevo gia ben specificato nel mio altro post, un trasformatore di decenza costruttiva equivallente non ha nessuna ritorsine sul suono in uscita!!!
logicamente se monto un trasformatore fatto da cane e sottodimensionato la saturazione del nucleo sara un problema plausibile,
ma un trasformatore fatto da novarria o da tecnici del settore, potente e ben dimensionato non credo assolutamente abbia niente da invidiare a quelli originali mesa!!!

qui parliamo di trasformatori di alimentazione non di uscita! questi ultimi si che devono avere una certa risposta in frequenza...! e entrano in gioco quindi anche fattori di composizione di nucleo,strati di spire ecc!!!
per un trasformatore di alimentazione una volta livellata bene la anodica con dei buooooni condensatori quello che ne esce deve essere solo una continua! indipendentemente dai picchi di corrente assorbiti !!!

cmq mi sembra che Kuba abbia gia preso la decisione di usare un autotrasformatore...
quindi...Buona fortuna.. :numb1:

ciao a tutti... :ciao: :ciao: :ciao:

Rispondi