Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Restiling Combo

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Restiling Combo

Messaggio da Fabio182 » 24/12/2014, 0:24

Ciao a tutti!parallelamente all avvolgimento del mio primo trasformatore ho cercato qualche schema da applicare...mi è piaciuto questo che allego a cui ho fatto una modifica in rosso,fatemi sapere le vostre opinioni
Allegati
IMG_20141223_232202.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Restiling Combo

Messaggio da Kagliostro » 24/12/2014, 0:40

Siccome di diodi messi in quel modo non ne capisco ....

prova da solo a vedere se questo può darti uno spunto per qualche considerazione

https://www.tube-town.net/cms/userfiles ... am-mki.pdf

:ciao:

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Restiling Combo

Messaggio da Fabio182 » 24/12/2014, 0:44

Grazie K...il principio sembra lo stesso,addirittura piu efficace la tua proposta...la mia idea l'ho copiata dal crunch del marshall 2550

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Restiling Combo

Messaggio da Kagliostro » 24/12/2014, 11:58

Guarda, l'esperto sull'argomento, che io sappia, è Robi il quale aveva postato anche un interessante link sull'argomento con spiegazioni in merito (link che naturalmente quando mi servirebbe non trovo)

Io, per parte mia, non ne capisco

:ciao:

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Restiling Combo

Messaggio da Fabio182 » 24/12/2014, 15:19

Speriamo legga questo post altrimenti lo scopriremo solo stagnando ;),Buon Natale

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Restiling Combo

Messaggio da robi » 24/12/2014, 16:14

Ciao, mimsembra un peccato andare a tosare segnale proprio lì.
Inoltre, non vorrei ti togliesse troppo volume sul finale, con un solo stadio e pure il TS a togliere segnale.

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Restiling Combo

Messaggio da Fabio182 » 24/12/2014, 19:23

La mia idea infatti era quella di dargli un po di grinta con pochi componenti e allora ho pensato ai diodi e led vari...hai consigli?magari switchare qualche resistenza aiuterebbe?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Restiling Combo

Messaggio da robi » 24/12/2014, 22:03

Beh, usa tutti e quattro i triodI che hai a disposizione, e di gain ne avrai da vendere!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Restiling Combo

Messaggio da Kagliostro » 24/12/2014, 22:53

Quali quattro triodi ?

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Restiling Combo

Messaggio da Fabio182 » 25/12/2014, 0:49

In realtá ho 3 triodi e un pentodo di potenza...di guadagno ce n'è non ho dubbi...volevo solo qualcosa di selezionabile da pedale (o a pannello)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Restiling Combo

Messaggio da Kagliostro » 25/12/2014, 1:13

Quel partitore 470k + 470k che sta tra il secondo stadio di guadagno ed il terzo (V1a ed il triodo della ecl86), in pratica dimezza

il segnale, ora, il fatto che ci sia sta ad indicare che si considerava eccessivo il livello del segnale che uscendo da V1a raggiungeva

il triodo della ecl86, e non è detto che effettivamente non sia proprio eccessivo, per verificare,

ad ampli montato ma non ultimato puoi agire su quel partitore sostituendolo con un trimmer (o un pot da usare come trimmer)

da 1M, trovi sperimentalmente il livello di segnale che ti vada come incremento rispetto la soluzione 50% e se vuoi passare da un livello

all'altro usi 2 trimmer regolati in modo diverso e commuti tra l'uno e l'altro per avere l'incremento di guadagno

un altro punto dove potresti inserire un ulteriore pot da selezionare quando attivi lo switch è il primo pot del gain che potresti

sdoppiare e nel momento in cui azioni lo switch, tramite relè, li commuti

altre prove le potresti fare sul catodo di V1a dove attualmente non c'è condensatore di bypass, mettendone uno vedi che effetto fa

rispetto le tue aspettative, attenzione, però, che se pensi di inserirlo e disinserirlo tramite switch o relè,

devi mettere in conto di accettare un pop all'inserimento

Spero di essermi spiegato in modo comprensibile

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Restiling Combo

Messaggio da Fabio182 » 25/12/2014, 2:02

Sicuramente proverò la soluzione del cap al catodo V1a (anche se penso che diventerá una soluzione permanente a seconda che il risultato mi piaccia o meno)...cosi su 2 piedi non mi dispiace l'opzione del doppio pot gain...ho un solo dubbio...non è che poi c'è troppa differenza di volume tra un "canale" e l'altro?..un po di differenza me la aspetto ovviamente..

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Restiling Combo

Messaggio da Kagliostro » 25/12/2014, 2:12

In che senso troppa differenza ?

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Restiling Combo

Messaggio da Fabio182 » 25/12/2014, 3:02

Che il pulito si senta tanto basso mentre il distorto abbia troppo volume...o il guadagno influisce solo sulla quantita di segnale in ingresso quindi un eventuale disparita di volumi sarebbe minima...?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Restiling Combo

Messaggio da Kagliostro » 25/12/2014, 3:19

Sarà l'ora tarda, ma non ti seguo bene

abbiamo parlato di almeno un paio di mod oltre al discorso del cap di bypass da provare

ora le due mod ipotizzate prevedono un doppio pot del gain commutabile

ed al posto del partitore resistivo un altro doppio pot commutabile

quando regoli i due pot del gain e gli altri due pot sei tu che decidi di quanto variare il segnale che passa avanti

quindi non riesco a capire cosa intendi dicendo che temi che ci sia troppa differenza di volume

K

Rispondi