Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mark III Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 27/11/2014, 15:39

no ragazzi, questo affare devo riuscire a registrarlo.
di sicuro è l'ampli migliore che abbia mai fatto, e fin qui mi par giusto..è anche l'ultimo.
ma il problema è che ci sto smanettando da ieri e non so trovarci difetti nel suono :ohhh:
Non sa buttare fuori un suono "poco credibile", anche con equalizzazioni estreme volutamente esagerate.
A parte il fatto che sembra che l'amp capisca da sè cos'hai in mente di fare e ti segua a ruota...tutta sta dinamica fa impressione :ohhh:

Fatevelo! Per il vostro bene! Fatevelo! :face_green:

Ok, ora sto zitto :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 27/11/2014, 16:04

Marco, se fai un pacchettone di informazioni per la costruzione, giuro che lo faccio appena finisco l'AC30!

:lol1: :lol1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 27/11/2014, 16:22

Sì, una bella guida dettagliata in formato PDF da mettere in galleria :numb1:

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 27/11/2014, 16:26

Se la fai ti inserisco in homepage!

Ecco, questo è anche per farvi capire come mi piacerebbe avere la homepage!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 27/11/2014, 16:45

è un bel lavoraccio, e richiede parecchie ore di lavoro >.<
mi rendo conto che però potrebbe essere al quanto utile... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 27/11/2014, 17:00

Beh, fai un condensato, presentazione dell'idea, schema, PCB, foto, sample

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 27/11/2014, 17:12

Ovvio, sintetizza, una pagina o due foto comprese. poi per tutti i riferimenti, c'è questo thread!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 27/11/2014, 17:13

Certo...questo se pò fa! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/03/2015, 12:27

Continuo questo thread per non complicare la lettura poi del "mesa mark passo passo"

Veniamo a noi, sto realizzando un altro di questi preamp con finale 6xKT77 con aggiunta di riverbero...
ad ogni modo, ho finito ieri sera di cablare il tutto e ora sto per effettuare i primi test...
ma ovviamente c'è subito un problema!

i filamenti sono gestiti in questo modo...
il TA ha 12.6V con tap centrale..
tutte le finali sono messe a due a due in serie tra di loro, e fin qui ok.
il tap centrale va a massa..

sempre i 12-6V vanno alla schedina rettificatrice per preamp e relay (classica schedina con ponte a diodi, e due stabilizzatori 7012 con relativi condensatori)

a questo punto, accendo...e bom! i diodi a massa del ponte della schedina scoppiano

controllo se ci sono corti, e non ce ne sono, cambio diodi e scoppiano di nuovo... :hummm_1:
consigli? :hummm_1: :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/03/2015, 13:12

Marco fai uno schizzo a matita di com'è la cosa, non ho capito bene come l'hai arrangiata

mi pare di capire che il problema stia nel fatto che non hai mantenuto la parte DC fluttuante e che l'hai invece messa a massa (sul ponte ?)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/03/2015, 13:55

credo di aver risolto purtroppo...

ho rettificato i 12.6 normalmente col ponte....senza tener conto che però si tratta di un avvolgimento col CT a massa!!

mi sa che sono nei pasticci....e sarò costretto ad alimentare il preamp in alternata!!! :pasc:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/03/2015, 14:12

Puoi far lavorare la parte DC fluttuante e mantenere il collegamento del CT a massa (e non il ponte)

Oppure, raddrizzi full wave con CT e due soli diodi

O anche, scolleghi il CT e vai di DC per tutto l'ampli

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/03/2015, 17:07

DC per tutto...è dura...con sei finali ho assorbimenti di tutto rispetto..

Puoi far lavorare la parte DC fluttuante e mantenere il collegamento del CT a massa
se pò fa? :hummm_1:


raddrizzi full wave con CT e due soli diodi
questo in cosa consiste? non capisco mhm
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/03/2015, 18:28

Marco .......... ;)

Praticamente quasi tutti i vecchi ampli a valvole raddrizzano l'anodica il quel modo ...

Immagine

solo che invece dei diodi moltissimi usano una valvola

Immagine

---

Comunque se il circuito con CT collegato lo raddrizzi con un ponte ed il ponte non lo colleghi a massa non ci sono corti

Come esperto Mesa Boogie meriteresti :mang: :face_green: :face_green: ;) :lol1:
boogie dualrectifier 3ch solo head Heaters.jpg
boogie heartbreaker Heaters.jpg
boogie nomad45 Heaters.jpg
boogie nomad55 Heaters.jpg
boogie solo50 rectoverb Heaters.jpg

:ciao:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/03/2015, 18:34

è la soluzione che ho adoperato alla fine... :face_green:

ora con i voltaggi ci siamo....per tutto il resto no.
il preamp è muto e il finale ronza e basta...

vabe, solita routine di debugging... :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi