Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Testata 30-40W MKIIc+ Style

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 19/03/2015, 12:48

kagliostro ha scritto:Ma lo hai fissato sui fili del TU ????

K
spero di no D:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 19/03/2015, 13:18

Nono, la calza del filo schermato va alla massa della PCB del preamp ;)
Il TU ha la sua massa in comune con le finali e vanno direttamente alla ring star..
tra una mezzoretta posto una foto chiarificatrice :face_green:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da Kagliostro » 19/03/2015, 13:25

Non intendo il collegamento elettrico, intendo il collegamento fisico del cavetto sui fili del TU
Input.jpg
K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 19/03/2015, 15:18

Ah, no, scusami non avevo capito, quella è una foto vecchia, ora è completamente a parte..

Per quanto riguarda invece:
pasqua86 ha scritto::
Mi sono accorto che il problema sorge quando attacco l'alimentazione del relè dell' equalizzatore, (che la prende dal preamp) il tester tra la massa della pcb del preamp (con la massa dell anodica staccata) e lo chassis invece di misurare la continuità ad "1" (ossia nulla) mi da dei valori che fluttuano tra 0,3 e 0,6 e giustamente non bippa.
Mi sa che ho trovato il problema.. oggi provo a fare qualche test staccando l'alimentazione del relè dell eq e vediamo che succede..
come non detto, anche staccando l'alimentazione del relè il problema persiste :muro:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da Kagliostro » 19/03/2015, 16:31

Il mio tester non va mai a zero, resta sempre un mezzo ohm che poi è la resistenza dei cavi dei puntali

hai tenuto conto anche della loro resistenza quando hai misurato e non hai trovato zero ?

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 19/03/2015, 21:41

Ok, il problema è ufficialmente isolato nell' alimentazione dei relè dei cambio canale...se stacco il connettore, mi ritrovo sul canale clean, e anche impostando master e gain al massimo sono quasi completamente esente da rumori e fruscii vari...una favola...

Sembra siano spariti anche i fischi e le oscillazioni varie che avevo in precedenza alzando i treble :face_green:

Adesso quantomeno so dove devo concentrarmi... :ok_1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 19/03/2015, 21:51

che ne dici di alimentarli coi 9V stabilizzati che hai sulla PCB che servivano al reverb? ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 20/03/2015, 9:58

Come promesso ecco le foto chiarificatrici:

Nella prima si può osservare la spaghettata generale, nella seconda il cavetto dell input jack che va a V1, mentre nella terza il filo rosso che porta i 9V ai relè ed il filo marrone che porta i 9V al relè della pcb dell eq..

Probabilmente devo correggere le masse di questo circuito di gestione canali...
Allegati
20150320_083710_resized.jpg
20150320_083654_resized.jpg
20150320_083638_resized.jpg

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 20/03/2015, 11:52

se puoi fai una prova alimentandoli con 9 Volt... :hummm_1:

ma sono omron?
che magari non siano qualcosa di strano che induce rumori...
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 27/03/2015, 10:41

Riprendo in mano la questione dopo un pò di prove effettuate...

L'ampli di per sè funziona: funzionano i 3 canali, l'eq, il circuito di switching, mentre il riverbero è ancora da da verificare, ma al momento è scollegato.

Continua a persistere il rumore di massa che aumenta ad aumentare dei volumi, e tende ad introdurre dei fischi fastidiosissimi...

Tutto questo se è inserito il connettore dei 10V che alimenta i relè.
Se lo stacco (ossia con tutti i relay spenti) l'ampli suona nel canale pulito, e diventa completamente silenzioso anche con tutti i volumi e il tonestack al massimo.

Avevo pensato di verificare che per caso nella pcb non ci sia una saldatura fredda sulla zona relè, o che i 10V dei relè non andassero a finire per qualche motivo sul segnale o dove non devono andare...ma nulla...la pcb è pulita...

al momento non è utilizzabile...
Altra cosa che ho notato è che i filamenti del pre variano da 11,2V a 11,9V... proprio pochini...
mi consigliate di togliere il 7812 e di andare di resistenza?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da Kagliostro » 27/03/2015, 11:01

Prova anche tu a misurare cosa succede alla tensione in input, se non cala e cala solo dopo l'IC vedi se un 78L12 può risolvere

ma temo che calerà anche prima dell'IC, se il caso fosse questo, vai di resistenze

---

Non è che per caso la PCB dei relè crea da qualche parte un loop di massa ?

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 27/03/2015, 11:17

Il circuito dei relè è integrato nella PCB del preamp, a Marco nel suo non creava nessun problema,
La prossima prova che posso fare è provare ad alimentarli con un alimentatore stabilizzato esterno...
vediamo cosa succede..

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 27/03/2015, 15:46

Aggiornamento della situazione...
Se alimento I relè con un alimentatore esterno il ronzio sparisce..
Il problema quindi non è nella pcb del preamp ma forse nell alimentazione...

Altra cosa..ho messo una calotta sopra il TU all interno e I fischi vari diminuiscono di molto...
Mi sa che dovrò spostarlo alla fine..

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da MapleMarco » 27/03/2015, 16:48

magari hai un 7812 rumoroso come quello che era capitato a me!!! :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style

Messaggio da pasqua86 » 28/03/2015, 23:33

Aggiornamento della situazione...

Stasera ho riordinato un pò i cavetti, fermandoli con delle fascette, e spostato il TU di 5 cm verso le finali, cercando di alloggiarlo più lontano possibile sia dall' input jack che dalla pcb del pre.

Mi sono accorto però di una cosa...
Mi succede la stessa identica cosa che succedeva a Marco nel Mark 3 con la tensione dei filamenti; ossia mi ritrovo 10,2V raddrizzati al posto dei 12.6 che dovrei avere

Se rimuovo il 7812 la tensione schizza a 17-18V :surpr:
anche con gli altri 7812 la situazione non cambia...
Io andrei di resistenza in serie a sto punto, tu Marco sul tuo come avevi risolto?


OT
A sto punto mettiamoci un 7815 per ritrovarci i famosi 12,6V :lol1: :lol1: :lol1:

Rispondi