Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mark III Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Mark III Clone

Messaggio da pasqua86 » 28/03/2015, 22:25

mmm interessante, ma li metti in serie giusto? e ti tolgono un pò di ronza del lead?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 28/03/2015, 22:31

No vanno in antiparallelo

puoi collegare un paio di 1n4148 e metterci uno switch in parallelo, così puoi renderti conto della differenza inserendoli e disinserendoli

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Mark III Clone

Messaggio da pasqua86 » 28/03/2015, 23:38

Grazie Kagliostro! :numb1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mark III Clone

Messaggio da robi » 29/03/2015, 11:25

Ciao Pasqua,

Questo è il coring della Peavey con potenziometro per regolare l'intensità dell'attenuazione. Tutto si gioca sul rapporto (e la transizione) fra la tensione di soglia ed il segnale che hai in quel punto.

Immagine

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Mark III Clone

Messaggio da pasqua86 » 29/03/2015, 12:02

Oggi faccio la prova e vi faccio sapere se noto miglioramenti...
Grazie intanto, non la conoscevo questa soluzione.. :numb1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 29/03/2015, 17:01

non è il massimo della bellezza come soluzione...
ammetto però che è impercettibile messa in quel punto del circuito.....
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mark III Clone

Messaggio da robi » 29/03/2015, 21:39

Dipende molto dal circuito. Sui miei ampli si sentiva abbastanza.
O meglio, c'è chi non lo notava e chi si. Io si, quindi mai usato.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 05/05/2015, 14:02

L'irrisolvibile ampli.

ci ho suonato per mesi, con immensa soddisfazione..e poi BAM.
di colpo a metà prove, il volume sparisce...
e poi ritorna, ma meno di prima, e con una strana distorsione che assomiglia a blocking distortion...

alzando il master al massimo parte un oscillazione in bassa frequenza molto marcata simile al motorboating

aperto, mi accorgo che la resistenza di caduta del pre era cotta e segnava tipo 82K...sostituita con 4k7...
un pò di volume torna, ma ancora troppo poco e persiste sia la distorsione che l'oscillazione...

bias apposto, ho cambiato valvole, testata una coppia, poi l'altra, tutti i test incrociati del caso....
insomma, il finale sembra essere ok...
i voltaggi sono ok, le valvole del pre pure.... :surpr:

questo ampli è la mia rovina!!!
qualche idea? D:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 05/05/2015, 14:28

me la faccio e me la sbrigo da solo.. :lol1:

ho notato che un condensatore del filtro del bias si scaldava oltremodo,
l'ho cambiato ed il problema è sparito... :hummm_1:

forse suonando aumentava l'assorbimento e quindi il bias calava a causa del cap?
boh...senza suonare le misurazioni del bias erano corrette...

ad ogni modo ora si sembra sistemato tutto :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 18/05/2015, 22:53

E torna a farmi dannare.

oggi suonando, il volume era ridicolo e ad ogni colpo di plettro le valvole si illuminavano di blu....
non il classico bagliore blu delle 6l6, molto più accentuato e solo quando gli arriva segnale..

il bias è apposto, le tensioni sono ok.....mi fa saltare i nervi quest'amp! :muro:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 20/05/2015, 20:10

nessuno ha qualche idea? non so più cosa controllare...risulta tutto ok...
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Mark III Clone

Messaggio da Fabio182 » 20/05/2015, 21:07

Le resistenze da 2.2K che vanno al pin 5 delle finali?(plate?)

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 21/05/2015, 1:00

le resistenze di griglia intendi? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mark III Clone

Messaggio da robi » 21/05/2015, 2:31

Sinusoidale in ingresso e oscilloscopio lungo l'ampli.
Direi che è la via più semplice!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Mark III Clone

Messaggio da Fabio182 » 21/05/2015, 6:09

Si marco...dai "sintomi" non ho potuto fare a meno di pensare a un caso di redplating o comunque la parte che diventa blu è la griglia,secondo me dovresti indagare li

Rispondi