Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da TMAX70 » 21/10/2015, 12:52

Ciao Ragazzi

sto per accingermi alla costruzione di un nuovo ampli (da ax84) vorrei pero' utilizzare un trasformatore di alimentazione recuperato da altri progetti, in pratica non ho soldi per comprarne uno nuovo
il progetto in questione richiede un TA con un HT al secondario di 301-0-301 V (hammond 270Ex) mentre io ho una HT al secondario di 350-0-350V (hammond 373bx) ..
come posso fare per abbassare l'anodica ? si puo' abbassare l'anodica tramite le sag resistors prima del ponte a diodi ?

tksss

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da MapleMarco » 21/10/2015, 13:32

rettifica a valvole :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da TMAX70 » 21/10/2015, 14:03

eh...c'avevo pensato....devo trovare uno zoccolo octal in giro per Roma....e nn e' per niente semplice
ma e' proprio l'unca soluzione ?

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da MapleMarco » 21/10/2015, 16:03

puoi usare un sistema VVR o come si chiamano :hummm_1:
sistemi di regolazione del voltaggio...


ma...tanto vale.....se il tuo scopo è abbassare e basta e non tanto prevedere il voltaggio variabile sarebbe uno spreco!

Ma, cos'hanno quei 40Vac in più di male?
non conosco il progetto...ma in genere se ci sono meno volt è un problema...se ce ne sono di più tanto meglio... :mart:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
neroagani
Diyer
Diyer
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/11/2012, 11:30

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da neroagani » 21/10/2015, 16:54

prova a " ispirarti " per esempio a questo schema ..
ciao
Allegati
p18sc02.jpg
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da TMAX70 » 22/10/2015, 7:23

x maplemarco.....beh ci sono 50 v di differenza che vanno ad influire sulla polarizzazione delle valvole...inoltre andrebbe risettato il bias del finale...e poi in termini di suono forse qualcosa cambia...suppongo...ecco perche' volevo abbassare l'anodica... grazie neroagani per lo schema...un mio collega ha comunque contattato un negozio di elettronica di sua fiducia e ha trovato lo zoccolo octal per la rettiificatrice...sono orientato per la 5y3..vedendo il datasheet dovrebbe essere quella che fa al caso mio

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da MapleMarco » 22/10/2015, 9:22

con un DPDT potresti switchare tra diodi o valvola e tra due differenti resistenze di catodo..
così switchi il voltaggio e contemporaneamente correggi anche il guadagno della finale..

una sorta di switch vintage/modern..o normal/brownsound..........o full power/half power

:face_green:

dato che ne hai la possibilità...il bello di non comprare le cose fatte è anche quello di poter convertire le limitazioni in punti di forza! :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da TMAX70 » 22/10/2015, 9:51

molto interessante...non vedo l'ora di iniziare!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da robi » 22/10/2015, 23:54

cliccare sull'immagine per vedere a piena risoluzione
mosfol4.gif

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da TMAX70 » 23/10/2015, 7:34

in pratica dovrei mettere uno zener in serie al primo condensatore di filtraggio ?...la figura e' incompleta pero'...
EDIT: Sistemata visibilità immagine
K
senza che apro un altro post....volevo chiedervi dove devo posizionare lo switch dello standby, dal sito the valve wizard la cosa sbagliatissima e mettere lo standby subito dopo la rettificatrice, pena la poca vita della stessa...in alcuni progetti ho visto che lo standby viene messo sul TAP centrale del secondario HT, in pratica scollegandolo dalla massa..in altri progetti lo standby viene messo dopo il reservoir capacitor..qual'e' la soluzione migliore ?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da Kagliostro » 23/10/2015, 16:52

dal sito the valve wizard la cosa sbagliatissima e mettere lo standby subito dopo la rettificatrice
Semmai sbagliato è metterlo prima della rettificatrice, gli si può accorciare la vita anche di molto

---

Un buon punto (se proprio si vuol mettere lo standby), per me, è dopo il primo cap di rettifica
vedi anche Merlin

Immagine

K

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da TMAX70 » 27/10/2015, 15:13

Beh lo standby mi e' comodo per le mie lunghe pause che mi prendo quando studio con la chitarra...quindi penso proprio di non toglierlo..comunque si..mettero' lo switch dopo il primo condensatore di filtro, altrimenti adottero' il procedimento che ha adottato la fender, e cioe' mettendo un condensatore da 0.047uF a massa dopo la rettifficatrice.. (vedi bandmaster etc.etc.)...il progetto va spedito oltre perche' lo chiassis era gia' ''bucato''.. per un altro progetto (andato in fumo perche' l'amico che mi doveva finanziare per costruirgli l'ampli ci ha ripensato)

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da TMAX70 » 27/10/2015, 15:18

kagliostro ha scritto:
dal sito the valve wizard la cosa sbagliatissima e mettere lo standby subito dopo la rettificatrice
Semmai sbagliato è metterlo prima della rettificatrice, gli si può accorciare la vita anche di molto

---

Un buon punto (se proprio si vuol mettere lo standby), per me, è dopo il primo cap di rettifica
vedi anche Merlin

Immagine

io intendevo questo
K
Allegati
standby2.jpg
modo sbagliato...anzi sbagliatissimo
standby2.jpg (16.43 KiB) Visto 5247 volte

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE-

Messaggio da TMAX70 » 27/10/2015, 15:27

manca ancora un buco per la seconda 12ax7 e per il secondo gain,finire la board (in verita' modificarla in quanto era la p1ex per il mio amico) e iniziare i cablaggi..notare il giocattolino dei bimbi...ci sta tutto
Allegati
Copie de DSC01836.JPG

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re: NUOVO PROGETTO AX84SEL - TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE--FI

Messaggio da TMAX70 » 03/11/2015, 9:52

Faccio una premessa ''non mi insultate'' per il cablaggio...e' stato fatto tutto di fretta e furia per il poco tempo a disposizione ma ci lavorero' nei prossimi giorni per migliorarlo...ero anche spinto dalla voglia di testarlo...comunque sia l'ampli funziona a dovere, non ci sono difetti (a meno quanto dicono le mie orecchie) ha un bel suono clean e un distorto ''cicciotto''...ci sono alcune cose che pero' vorrei chiedere

1) per quanto riguarda i cavetti schermati, come noterete dalla foto le maglie sono tutte saldate sul filo della massa ''centrale'' non mi piacciono pero' i due cavi che partono dal pin 2 della prima 12ax7 e del pin 7 della seconda valvola...e vorreri trovare un punto diverso per mettere a massa le rispettive maglie di questi due cavi...l'idea sarebbe quella di metterle a massa vicino agli zoccoli delle due pre in modo da poter evitare di vedere questi due fili volanti....secondo voi e' fattibile o potrei incappare a dei loop di massa ?

2) il progetto prevede due potenziometri logaritmici da 500k sui due gain, nel mio studio pero' ho reperito 2 potenziometri da 470k LINEARI.. li ho montati e non ho notato cose strane..a parte il fatto che agendo sul potenziometro del primo gain, arrivando a meta' corsa sento un leggero fischio che sparisce man mano Che vado a fine corsa (con Gain al max per intenderci)...a dirla tutta la prima 12ax7 e' leggermente microfonica(eh si..ha una certa eta')...potrebbe essere quello il problema ?

3) per ora ho bypassato lo switch dello standby...ma e' proprio utile metterlo dato che uso una rettificazione a valvola ?

cmq...postero' una nuova foto a cablaggio ''cristianizzato'' e qualche sample...
Allegati
20151030_142253.jpg

Rispondi