JTM45 70W dual rect con riverbero
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Perchè no metti il riverbero sul pannello superiore, girando poi tutti i trafo di conseguenza?
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Perché alla fine ho scelto una molla con attacco verticale
8AB2A1C
Una molla 8AB2A1D(ideale per come suggerisci) non sono riuscito a trovarla e poi mi sono infervorato leggendo un documento sul corretto posizionamento delle molle e vericale con attacchi in alto sembra essere la migliore.
https://www.amplifiedparts.com/tech-cor ... d-compared
8AB2A1C
Una molla 8AB2A1D(ideale per come suggerisci) non sono riuscito a trovarla e poi mi sono infervorato leggendo un documento sul corretto posizionamento delle molle e vericale con attacchi in alto sembra essere la migliore.
https://www.amplifiedparts.com/tech-cor ... d-compared
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Buchi fatti, alla fine ho optato per la versione choke a 45° anche perché, rispondendo a Franco, la molla è già di per sé schermata.. mettere un ulteriore schermo mi pare ridondante... ma fa forse sbaglio.. è il mio primo riverbero

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
In effetti un amico nordico che su una nuova costruzione aveva problemi con la molla poi ha risolto cambiando un trasfo toroidale con uno normale
Franco
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Franco non essere criptico
che mi vuoi dire? che la choke essendo openframe romperà le balle come un toroidale scarso?
cmq devo forare per mettere i montanti della board interna, lo farò tenendo conto dell'eventuale schermo, così da un lato attacco la board e all'opposto ci fisso lo schermo...
però non ne convieni che la molla in sè è racchiusa in uno schermone gigante... che senso ha metterne un altro a pochi cm?
i toroidali ho avuto esperienze negative anche io, motorboarding a gogo


che mi vuoi dire? che la choke essendo openframe romperà le balle come un toroidale scarso?
cmq devo forare per mettere i montanti della board interna, lo farò tenendo conto dell'eventuale schermo, così da un lato attacco la board e all'opposto ci fisso lo schermo...
però non ne convieni che la molla in sè è racchiusa in uno schermone gigante... che senso ha metterne un altro a pochi cm?
i toroidali ho avuto esperienze negative anche io, motorboarding a gogo



- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Oddio .... criptico ... non era mia intenzione
Semplicemente, Risto, un amico finlandese che incontro su di un forum americano, poco tempo fa aveva dei problemi con un riverbero, alla fine è saltato fuori che il problema era dovuto ad un trasformatore toroidale, vicino ad un tank, quando lo ha sostituito con un trasformatore tradizionale il problema si è risolto
Volevo dire che non sia mai che ci possan essere interferenze tra i trasformatori + la choke ed il tank, male che vada, ci metti uno schermo
Franco
Semplicemente, Risto, un amico finlandese che incontro su di un forum americano, poco tempo fa aveva dei problemi con un riverbero, alla fine è saltato fuori che il problema era dovuto ad un trasformatore toroidale, vicino ad un tank, quando lo ha sostituito con un trasformatore tradizionale il problema si è risolto
Volevo dire che non sia mai che ci possan essere interferenze tra i trasformatori + la choke ed il tank, male che vada, ci metti uno schermo
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Ma mettendo a terra il tank non ha risolto?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Ciao Robi
Veramente a discutere di quello non ci si è arrivati, il thread è molto corto ed è questo
http://el34world.com/Forum/index.php?to ... #msg224492
Franco
Veramente a discutere di quello non ci si è arrivati, il thread è molto corto ed è questo
http://el34world.com/Forum/index.php?to ... #msg224492
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Parecchi vecchi ampli presentano quei problemi, spesso se sono stati lasciati in saletta per anni (leggi umidità), semplicemente perchè i connettori fanno abbastanza contatto per portare il segnale (man mano aumenti il livello del riverbero per compensare la perdita di segnale), ma non abbastanza per una adeguata messa a terra. Ne consegue che il riverbero tiri su una ronza gigantesca.
Invece di cambiare trafo avrebbe fatto meglio a controllare la messa a terra del tank riverbero, prima.
Poca spesa, massima resa.
Invece di cambiare trafo avrebbe fatto meglio a controllare la messa a terra del tank riverbero, prima.
Poca spesa, massima resa.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Sicuramente è come dici, nel caso di Risto, però, non son sicuro si trattasse di un vecchio ampli o di qualcosa che stava costruendo
visto che ogni tanto costruisce qualcosa (se trovo il link al suo sito web lo posto, fa delle cose carine)
POST ACCORPATO:
Ecco il link, fa delle cose gradevoli, a me piacciono
http://www.rikstone.com/
http://www.rikstone.fi/english/
Franco
visto che ogni tanto costruisce qualcosa (se trovo il link al suo sito web lo posto, fa delle cose carine)
POST ACCORPATO:
Ecco il link, fa delle cose gradevoli, a me piacciono
http://www.rikstone.com/
http://www.rikstone.fi/english/
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Work in progress...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss


Tienici aggiornati
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)


Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Bravo meritil!
Ottimo lavoro!
Ottimo lavoro!
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
..pian pianino si va
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Amici cari, ieri sera ho approntato la prima parte del PSU e ho dato fuoco alle polveri:
CONDIZIONI:
Tensione al muro 233vac
(strano non mi era mai capitato sopra i 225, ho usato per tranquillità il tap 240)
Nessun carico se non il primo elettrolitico da 50uF+50uF con in mezzo la choke.
Uscite al secondario 354-326-0-326-354
LETTURE:
Con la valvola rettificatrice GZ34, sui tap 354-0-354
484vdc
Con diodi UF (due per ramo), sui tap 326-0-326
451vdc
CONSIDERAZIONI:
Sono già abbastanza soddisfatto ma mi aspettavo un pò meno dalla GZ34. Probabilmente con il carico si "alloffierà" fino ad avvicinarsi ai 450vdc.
Che ne dite?

CONDIZIONI:
Tensione al muro 233vac
(strano non mi era mai capitato sopra i 225, ho usato per tranquillità il tap 240)
Nessun carico se non il primo elettrolitico da 50uF+50uF con in mezzo la choke.
Uscite al secondario 354-326-0-326-354
LETTURE:
Con la valvola rettificatrice GZ34, sui tap 354-0-354
484vdc
Con diodi UF (due per ramo), sui tap 326-0-326
451vdc
CONSIDERAZIONI:
Sono già abbastanza soddisfatto ma mi aspettavo un pò meno dalla GZ34. Probabilmente con il carico si "alloffierà" fino ad avvicinarsi ai 450vdc.
Che ne dite?


