Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Laboga mr HECTOR

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Pasana » 17/11/2024, 20:32

Kagliostro ha scritto:
17/11/2024, 16:29
Se ronza ..... vai di elettrolitici nuovi che in ogni caso qualche anno ce l' hanno già sulle spalle, poi ne riparliamo

K
Ti riferisci a quelli di filtro?

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Pasana » 17/11/2024, 20:33

robi ha scritto:
17/11/2024, 16:51
Scarica una applicazione che ti dica a che frequenza hai la romza: 50Hz sono i filamenti, 100 Hz l’alimentazione.
:Gra_1: :cool1:

Suggerimenti per qualche app?
Robe tipo app oscilloscopio?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Kagliostro » 17/11/2024, 22:59

Io intendevo i cap di filtro del PS, per quanto riguarda i filamenti rimandavo a dopo

Come app io ne usavo una di vecchissima VirtInst ma era molto tempo fa

Cerca qualcosa che faccia da frequenzimetro

K

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Pasana » 18/11/2024, 5:41

Kagliostro ha scritto:
17/11/2024, 22:59
Io intendevo i cap di filtro del PS, per quanto riguarda i filamenti rimandavo a dopo

Come app io ne usavo una di vecchissima VirtInst ma era molto tempo fa

Cerca qualcosa che faccia da frequenzimetro

K

Ok.. Mi volevo concentrare anche io su quelli.

Comunque più tardi arrivano le valvole nuove.
Sta cosa del trafo di alimentazione che vibra e fa buzz quando attivo rettifica a valvola mi fa impazzire
Allegati
IMG-20241118-WA0001.jpg
IMG-20241118-WA0000.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Kagliostro » 18/11/2024, 8:57

Controlla l' assorbimento dei filamenti

K

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Pasana » 18/11/2024, 14:19

Screenshot_2024-11-18-13-17-32-835_com.facebook.orca.jpg
[
Screenshot_2024-11-18-13-17-44-860_com.facebook.orca.jpg

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Pasana » 18/11/2024, 16:07

Kagliostro ha scritto:
18/11/2024, 8:57
Controlla l' assorbimento dei filamenti

K

Pit stop cambio condensatori filtro.
Vi aggiorno

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Pasana » 18/11/2024, 16:39

https://mega.nz/file/VcdUXKiQ#n1w8BKluj ... MCiJwCIwiQ


Nb questo è il buzz del trasformatore, intermittente. Ho ripreso un momento in cui era più forte. Il vol Dell ampli era a zero. Solo buzz.

Quando suono, non c'è rumore nell amplificatore.. Cioè, non esagerato.. Un normale hum da amplificatore ad alto guadagno..ma cmq suonabilissimo.

Si tratta di un rumore meccanico.. Insomma.. Abbastanza forte però (ho esperienza con altri tipo di hum magnetico indotto)

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Pasana » 18/11/2024, 19:16

I due condensatore da 220uf 250v (Samsung) in serie, hanno fatto un volo.

Sembravano leggermente gonfi..

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Kagliostro » 18/11/2024, 22:26

Quello che mi suona strano è che un toroidale ronzi meccanicamente

Se effettivamente lo fa, un tentativo potrebbe essere di introdurre dello spessore in gomma tra lui e lo chassis, magari vai dal gommista e ti fai dare una una camera d'aria rotta, ne ricavi due cerchi di gomma di dimensioni adatte, al centro ci fai un foro e le interponi tra chassis e trasformatore anche lasciando quella che già ci sarà,

Superiormente se ci riesci, magari inseriscine un paio anche li (più piccole di quelle inferiori) e le trattieni con un Rondellone maggiorato (anche se non proprio gigante)

Questo dovrebbe aiutare, non so se risolvere del tutto ma aiutare dovrebbe

K

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Vicus » 19/11/2024, 0:10

Potrebbe anche vibrare internamente perché gli avvolgimenti non sono stretti. Puoi anche staccare il trasformatore dal telaio per vedere se è proprio il trasformatore o l'accoppiamento con il telaio. Io comunque non cambierei il trasformatore solo perché vibra. Altra domanda: con l'ampli rimontato si sente?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Kagliostro » 19/11/2024, 0:28

Si, dicevo di mettere una rondella anche sopra sperando che stringendo il tutto la vibrazione venisse smorzata anche se proveniente dall'interno del trasformatore e non solo sull'accoppiamento con il telaio

K

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Pasana » 19/11/2024, 9:14

:mang:
Allegati
17320004031129021026372194718533.jpg
Consideriamo c'era questo pezzo di pelle cinese tra trafo e metallo..

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Pasana » 19/11/2024, 9:15

Vicus ha scritto:
19/11/2024, 0:10
Potrebbe anche vibrare internamente perché gli avvolgimenti non sono stretti. Puoi anche staccare il trasformatore dal telaio per vedere se è proprio il trasformatore o l'accoppiamento con il telaio. Io comunque non cambierei il trasformatore solo perché vibra. Altra domanda: con l'ampli rimontato si sente?

No, è solo rumore del trafo. Soprattutto con le rettifiche a valvole. A diodo, dopo si acquieta
È come se si sforzarsse, giustamente come suggerito mi, devo controllare assorbimento.

Adesso l ampli è smontato, attendo valvole nuove e condensatori. In settimana faccio tutto



L'amplificatore suona bene.

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laboga mr HECTOR

Messaggio da Pasana » 19/11/2024, 18:03

Intanto ho inserito un disco abrasivo parkside(di quelli morbidi per levigatrice) , forato opportunamente alle centro per accogliere perno di circa tre cm..
Aggiunto feltro anche sul bullone superiore!
Sembra silenziosissimo!!

Ovviamente è una prova senza carico.

Ho collegato solo unità finale, il preamp è staccato in attesa di alcuni condensatori.
Allegati
IMG_20241119_165807.jpg
IMG_20241119_165802.jpg

Rispondi